Scarica PDF Scarica PDF

Se ti piace il profumo degli agrumi, preparare uno spray agrumato è un modo piacevole per sentirlo sempre intorno a te. Gli agrumi possono però fare molto di più che profumare gli ambienti: puoi usarli anche per preparare acque profumate per il corpo, spray per pulire e persino repellenti per gli insetti! La maggior parte delle ricette richiede l'uso degli oli essenziali, ma lo spray per pulire può essere realizzato usando solo bucce di agrumi, aceto e acqua.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare uno Spray per Ambienti agli Agrumi

  1. 1
    Scegli un piccolo flacone spray in vetro. Opta per una bottiglia della capacità di almeno 120 ml. Inserisci un piccolo imbuto nel collo della bottiglia per riuscire a riempirla più agevolmente.
  2. 2
    Riempi la bottiglia con 1 cucchiaio di vodka (circa 15 ml). La vodka ti aiuterà a diluire gli oli essenziali e a mescolarli più facilmente con l'acqua. Se non riesci a trovare questo ingrediente, puoi provare a sostituirlo con acqua di amamelide o alcool isopropilico.
  3. 3
    Aggiungi 15-20 gocce dell'olio essenziale agli agrumi che preferisci. Puoi usare un solo tipo di olio essenziale o mescolarne vari. Alcuni dei più diffusi sono quelli di limone, arancia e pompelmo, ma non avere paura di sperimentare anche con tipologie diverse.
    • Se vuoi preparare uno spray agli agrumi classico, prova una combinazione di bergamotto, limone e arancia.
    • Questo spray può anche essere spruzzato sui mobili per tenere lontani i gatti. In questo caso, prova a mescolare limone ed eucalipto [1] .
  4. 4
    Ruota il flacone per mescolare gli oli e l'alcool. Chiudi il flacone spray o copri l'apertura con il pollice. Ruotalo delicatamente per mescolare gli oli e l'acqua di amamelide o l'alcool. Questo ti permetterà di creare una base e facilitare l'aggiunta dell'acqua.
  5. 5
    Aggiungi 100 ml di acqua distillata. Se non hai questo ingrediente a disposizione, usa invece l'acqua filtrata. L'acqua distillata consente però di far durare più a lungo lo spray.
  6. 6
    Chiudi il flacone e agitalo per mescolare il tutto. Lo spray sarà così pronto per essere usato! Tieni a mente che dovrai agitare la bottiglia ogni volta che vorrai usare il prodotto. Questo spray può essere utilizzato per profumare una stanza, la biancheria del letto e i mobili.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare un'Acqua Profumata per il Corpo agli Agrumi

  1. 1
    Riempi un flacone spray di vetro con 1 cucchiaio di acqua di amamelide. L'acqua di amamelide svolge un'azione conservante. Aiuta anche a diluire gli oli essenziali e a mescolarli con l'acqua [2] . Se non hai questo ingrediente a disposizione, puoi sostituirlo con la vodka [3] . Evita però di usare l'alcool isopropilico, in quanto è troppo aggressivo sulla pelle.
    • Assicurati che il flacone abbia una capacità di almeno 60 ml.
    • Inserisci un imbuto nel collo della bottiglia per riuscire a riempirla con maggiore facilità.
  2. 2
    Aggiungi 15-20 gocce dell'olio essenziale che preferisci. Puoi usare una sola fragranza o combinarne varie. Per esempio, se vuoi ottenere una classica profumazione agrumata, potresti provare a mescolare i seguenti ingredienti: 10 gocce di olio essenziale di pompelmo, 4 gocce di olio essenziale di lime e 4 gocce di olio essenziale di limone [4] . Ecco qualche altra idea per iniziare [5] :
    • Per preparare uno spray dalla profumazione dolce, prova a usare 12 gocce di estratto di vaniglia e 10 gocce di olio essenziale di arancia selvatica.
    • Per preparare uno spray dalle proprietà energizzanti, prova a mescolare olio essenziale di pompelmo e lavanda.
    • Per ottenere una fragranza autunnale, inizia con una base di olio essenziale di arancio dolce e poi aggiungi qualche goccia di olio essenziale di foglie di cannella.
    • Per realizzare uno spray rinfrescante, comincia con una base di olio essenziale di limone, quindi aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di sandalo [6] .
  3. 3
    Ruota delicatamente il flacone per mescolare gli ingredienti. Volendo, puoi aggiungere 1 cucchiaio di glicerina vegetale. È un ingrediente assolutamente facoltativo, ma aiuterà a far durare più a lungo la fragranza [7] .
  4. 4
    Aggiungi 2 cucchiai di acqua distillata. Se non hai questo ingrediente a disposizione, prova l'acqua filtrata o imbottigliata. Evita di usare quella del rubinetto, in quanto potrebbe contenere minerali che inciderebbero negativamente sul prodotto finale [8] .
    • Per ottenere una fragranza dalle note agrumate più intense, potresti usare l'acqua di fiori d'arancio. Considera che si tratta di un ingrediente ben diverso dal succo d'arancia [9] .
  5. 5
    Agita lo spray prima di usarlo. Chiudi bene il flacone e poi agitalo. Puoi usarlo proprio come una normale acqua profumata. Evita però di spruzzarlo sulle zone che verranno esposte al sole: gli agrumi aumentano la fotosensibilità della pelle, il che può aumentare il rischio di scottature solari [10] .
    • La bottiglia va agitata prima di ogni uso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare uno Spray agli Agrumi per Pulire

  1. 1
    Lava gli agrumi che desideri usare e sbucciali. Per prima cosa, lava gli agrumi con acqua calda saponata, quindi tamponali per asciugarli. Sbucciali con la mano per assicurarti che non rimanga della polpa attaccata alla parte fibrosa della scorza. I pezzetti di polpa possono causare la formazione di muffa [11] .
    • Puoi usare una combinazione di limoni, lime, pompelmi o arance. Puoi anche utilizzare un solo tipo di buccia, se lo preferisci [12] .
    • Ti servirà una quantità di bucce tale da riempire un barattolo di vetro.
  2. 2
    Riempi un barattolo di vetro con le bucce di agrumi che hai ricavato. La quantità di bucce che finirai per utilizzare dipende dalle dimensioni del contenitore. Per un recipiente più grande te ne serviranno di più. Assicurati di riempire completamente il barattolo. Se possibile, usane uno dal collo stretto. In questo modo sarà più difficile che i pezzetti di buccia affiorino in superficie e causino la formazione di muffa [13] .
    • Il barattolo deve essere di vetro. Gli oli rilasciati dalle scorze degli agrumi corroderebbero un recipiente di plastica.
  3. 3
    Aggiungi delle erbe aromatiche, se lo desideri. Le erbe sono facoltative, ma possono rendere più piacevole e originale la profumazione dello spray. Qui in basso puoi trovare dei suggerimenti in base al tipo di agrume che hai usato [14] :
    • Se hai usato scorze d'arancia, aggiungi qualche stecca di cannella, chiodi di garofano interi ed estratto di mandorle per ottenere una fragranza autunnale.
    • Se hai usato scorze di limone, aggiungi rametti di rosmarino ed estratto di vaniglia per ottenere una fragranza fresca ma dolce.
    • Se hai usato scorze di lime, aggiungi del timo per ottenere una fragranza frizzante.
    • Se hai usato scorze di pompelmo, aggiungi della menta (sotto forma di foglie, olio essenziale oppure estratto) per ottenere una fragranza più rinfrescante.
  4. 4
    Copri le bucce con l'aceto bianco. Versa l'aceto nel barattolo fino a ricoprire completamente le scorze. Se dovessi vedere affiorare dei pezzetti in superficie, colloca una scorza grande sulle altre: dovrà essere abbastanza pesante per mantenerle tutte completamente immerse nel liquido[15] .
  5. 5
    Lascia riposare il barattolo in un posto fresco e buio per 2 settimane. Controllalo ogni 2 o 3 giorni per assicurarti che le bucce siano immerse nell'aceto e non si stia formando muffa [16] . Se il livello dell'aceto dovesse abbassarsi, apri il barattolo e aggiungine di più. Se dovessi vedere tracce di muffa, il pezzo o i pezzi ammuffiti vanno gettati immediatamente.
    • Scrivi la data sul barattolo con un pennarello indelebile per tenere traccia del tempo che passa [17] .
  6. 6
    Filtra il liquido. Una volta che saranno passate 2 settimane, apri il barattolo. Metti un colino su un altro recipiente, quindi versa il liquido al suo interno. Getta le scorze che rimangono nel colino. L'odore dell'aceto potrebbe persistere, ma questo è normale.
  7. 7
    Diluisci il liquido con l'acqua distillata. La quantità di acqua da usare dipende da te. Per ottenere un risultato migliore, cerca in ogni caso di utilizzare quantità uguali di liquido agli agrumi filtrato e acqua distillata.
  8. 8
    Travasa il liquido in un flacone spray di vetro. Apri la bottiglia e infilaci un imbuto. Versa il liquido filtrato nell'imbuto per riempire il flacone. Evita di usare una bottiglia in plastica, in quanto gli oli la faranno deteriorare con il passare del tempo.
  9. 9
    Usa lo spray per pulire il bancone della cucina, i fornelli e il forno a microonde. Chiudi il flacone e agitalo; regola l'ugello, se necessario, quindi spruzza il liquido sulla superficie da pulire. Rimuovilo con una spugna o un tovagliolo di carta.
    • Questo spray può causare la formazione di macchie sulle superfici in marmo, granito e altri tipi di pietra [18] .
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Preparare uno Spray agli Agrumi per Repellere gli Insetti

  1. 1
    Riempi parzialmente un piccolo flacone spray di vetro con acqua distillata. Inserisci un imbuto nel collo di una bottiglia di vetro dalla capacità di 90 ml. Versaci 45 ml di acqua distillata. Se non riesci a reperire questo prodotto, usa invece acqua filtrata o imbottigliata. Puoi anche usare l'acqua del rubinetto, a condizione che prima venga fatta bollire e raffreddare [19] .
    • Se non riesci a trovare un flacone spray da 90 ml, puoi usarne uno un po' più grande.
  2. 2
    Aggiungi 2 cucchiai di acqua di amamelide. Questo prodotto contribuirà alla creazione della base e avrà funzione di conservante. L'acqua di amamelide è anche un astringente naturale [20] .
  3. 3
    Aggiungi 1 cucchiaino di liquido di aloe vera. In questo modo, lo spray avrà proprietà lenitive e rinfrescanti. Se non riesci a trovare questo prodotto, puoi provare a usare invece il succo di aloe vera. Assicurati solo di filtrare la polpa [21] . Puoi anche provare a utilizzare ½ cucchiaino di aloe vera in gel.
  4. 4
    Aggiungi 1 cucchiaino di olio essenziale di citronella. È questo l'ingrediente segreto per repellere gli insetti. Assicurati di usare un olio essenziale puro anziché un olio per lampade o torce, in quanto questi ultimi prodotti non sono considerati sicuri per la pelle [22] .
  5. 5
    Rendi lo spray profumato aggiungendo l'olio essenziale di limone e pompelmo. Ti servirà ½ cucchiaino di ciascun olio. Se però non ti piace il pompelmo, puoi usare maggiori quantità di olio essenziale di limone. Anche l'olio essenziale di eucalipto o quello di melaleuca sarebbero un'ottima scelta. Entrambi si sposano bene con il limone e sono efficaci per repellere gli insetti [23] .
    • Non usare l'estratto di limone: non è la stessa cosa.
  6. 6
    Chiudi la bottiglia e agitala per mescolare gli ingredienti. Lo spray repellente per insetti sarà dunque pronto per essere usato! Potrai spruzzarlo su braccia, gambe e vestiti per proteggerti dalle zanzare. Fai solo attenzione a non spruzzarlo sul viso e negli occhi [24] .
    • Agita il flacone ogni volta che intendi usare lo spray.
    • Se usi il succo di aloe vera, ricorda che lo spray potrebbe deteriorarsi.
    Pubblicità

Consigli

  • Le bottiglie di vetro scure proteggono lo spray con maggiore efficacia rispetto a quelle chiare, specialmente se usi gli oli essenziali. La luce del sole può far deteriorare questi ingredienti.
  • Conserva lo spray in un posto fresco, asciutto e buio, specialmente se usi una bottiglia di vetro trasparente. La luce del sole può far deteriorare gli oli essenziali nel tempo e renderli meno efficaci.
  • Se prepari un'acqua profumata o uno spray per ambienti, puoi provare a sostituire gli oli essenziali con le essenze profumate che si usano per le saponette. Evita però di utilizzare queste essenze per fare uno spray per pulire o repellere gli insetti, in quanto non hanno le stesse proprietà degli oli essenziali.
  • Se non riesci a trovare un flacone spray di vetro, usane uno composto da una plastica di buona qualità. Gli oli essenziali di queste ricette tendono a far deteriorare i contenitori più scadenti.
  • Se possibile, cerca di usare frutta e prodotti biologici.
  • Esegui sempre un test di sensibilità cutanea in un piccolo punto della pelle prima di usare uno spray. Alcune persone sono allergiche agli acidi e ad altri ingredienti che si trovano negli agrumi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparare uno Spray per Ambienti agli Agrumi

  • Flacone spray di vetro da 120 ml
  • Piccolo imbuto
  • Vodka, acqua di amamelide o alcool isopropilico
  • Oli essenziali

Preparare un'Acqua Profumata agli Agrumi

  • Flacone spray di vetro da 60 ml
  • Piccolo imbuto
  • Acqua di amamelide
  • Oli essenziali
  • Glicerina vegetale (facoltativa)
  • Acqua distillata

Preparare uno Spray per Pulire agli Agrumi

  • Scorze di agrumi
  • Aceto bianco distillato
  • Acqua
  • Colino
  • Barattolo di vetro
  • Flacone spray di vetro

Preparare uno Spray Repellente per Insetti agli Agrumi

  • Flacone spray di vetro da 90 ml
  • Piccolo imbuto
  • Acqua di amamelide
  • Aloe vera liquida
  • Olio essenziale di citronella
  • Olio essenziale di pompelmo, eucalipto o melaleuca
  • Acqua distillata

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 474 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 2 474 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità