Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 106 151 volte
Se un ragazzo ti ha ferita, probabilmente non vedi l'ora di pareggiare i conti. La vendetta ha un fondamento biologico, infatti le persone hanno la tendenza a provare piacere quando fantasticano su come ottenerla.[1] Se hai difficoltà a gestire i tuoi sentimenti, puoi provare a farla pagare al ragazzo che ti ha ferita. Tuttavia, cerca sempre di tenere sotto controllo le emozioni. Un atteggiamento aggressivo o vendicativo servirà solo a esasperare il conflitto. Il modo migliore per rivalersi su chi ti ha fatto del male è lavorare su te stessa. Cerca di metterti in forma e di voltare pagina. Se il tuo ex vede che non hai bisogno di lui per essere felice, la tua vendetta sarà compiuta.
Passaggi
Vendicarsi in Modo Poco Dignitoso
-
1Pubblica una foto poco lusinghiera del tuo ex sui social media. Non scegliere immagini incriminanti o molto imbarazzanti. Tuttavia, una foto venuta male può essere un ottimo modo per far storcere il naso al tuo ex.
- Riguarda le sue vecchie foto. Sembra più grasso in alcune immagini? Ne hai alcune in cui fa una faccia buffa? Trova alcune fotografie venute malissimo.
- Pubblica le immagini su un social media in cui il tuo ex le possa vedere. Ad esempio, se siete ancora amici su Facebook, puoi taggarlo nelle foto perché riceva una notifica.
-
2Iscrivi il tuo ex a un servizio pubblicitario via e-mail. Se hai il suo indirizzo e-mail, iscrivilo a un servizio di spam. Non scegliere servizi che cercheranno di ottenere le sue informazioni personali. Non rischiare di compiere atti illegali. Tuttavia, puoi riuscire a trovare siti di spam che siano semplicemente fastidiosi. Ad esempio, potresti iscriverlo a un oroscopo giornaliero.
- Puoi anche distribuire la sua e-mail ai negozi a cui non è interessato. Se il tuo negozio preferito di trucchi ti chiede l'e-mail, inserisci quella del tuo ex. Nella sua casella di posta arriveranno promozioni inutili per lui.
-
3Flirta con alcuni dei suoi amici. Se incontri ancora il tuo ex in occasione di eventi sociali, prova a flirtare un po' con i suoi amici. Ciò può farlo sentire geloso o insicuro. Fai conversazione con un suo amico e comportati in modo provocante. Ad esempio, accarezzagli con naturalezza il braccio, mentre sorridi e lo guardi negli occhi.[2]
- Fai attenzione a non illudere i suoi amici. Flirtare con loro può essere divertente, ma non far credere a una persona che non ti interessa che ci sia la possibilità di una relazione.
-
4Prova a fare degli scherzi telefonici. Si tratta di una strategia divertente e relativamente innocua per infastidire il tuo ex. Chiedi a un amico di chiamarlo e fingere di essere un dipendente della società che gli ha rilasciato la carta di credito, ponendogli domande su uno degli ultimi pagamenti. Potresti anche farlo spacciare per un dipendente della società di distribuzione dell'energia elettrica o del gas e comunicargli l'imminente sospensione del servizio.[3]
- Cerca di non ridere mentre il tuo amico telefona. Se il tuo ex ti sentisse sogghignare in sottofondo, potrebbe capire che sei tu l'artefice dello scherzo.
-
5Mettilo in imbarazzo di fronte alla sua nuova fiamma. Se vedi che il tuo ex ha un appuntamento, fai qualcosa per metterlo in difficoltà. Ad esempio, puoi avvicinarti a lui e ricordargli ad alta voce che deve riprendersi qualcosa di imbarazzante che ha lasciato a casa tua. Puoi anche presentarti con educazione e raccontare una storia che lo metta in cattiva luce.[4]
- Non essere cattiva con la nuova ragazza. Ricorda, è stato il tuo ex a ferirti e non lei. Non sfogare la tua rabbia su una persona che non lo merita.
-
6Ignoralo. Si tratta di un metodo molto semplice per farla pagare al tuo ex. Se prova a mettersi in contatto con te o a restare tuo amico, dovresti semplicemente ignorarlo. Non rispondere ai messaggi, alle e-mail e alle telefonate. Gli farai capire che sei arrabbiata e che non l'hai perdonato.[5]
- Considera di bloccarlo sui social media. Molte persone si sentono ferite se scoprono di essere ignorate sui social.
-
7Assicurati che il tuo ex capisca perché sei arrabbiata. La vendetta potrebbe non farti sentire meglio se il tuo ex non sapesse perché sei ferita. Lo scopo dei tuoi sforzi è fargli capire che ti ha fatto male. Cerca di essere più chiara possibile, in modo da trarre un beneficio dalla tua rappresaglia.[6]
- Ci sono molti modi per far capire a un ragazzo perché ti stai vendicando. Puoi dirglielo esplicitamente, ad esempio: "Non rispondo ai tuoi messaggi per il modo in cui mi hai trattata".
- Se non parlate, puoi pubblicare qualcosa su un social media che lui utilizza.
Pubblicità
Vivere Bene
-
1Considera se in effetti una rappresaglia sia la mossa giusta. Devi davvero vendicarti? Prima di fare qualunque cosa, rifletti attentamente sulle tue motivazioni. Che cosa hai da guadagnare?[7]
- La vendetta può aumentare la tua rabbia invece di farla scemare. Se ferisci il tuo ex, dopo potresti sentirti in colpa, triste o vuota.
- Aspetta qualche tempo e rifletti sulle tue azioni prima di sfogarti. Assicurati di conoscere tutti i dettagli della tua situazione, in modo da essere certa che la vendetta sia dovuta. Rifletti bene: saresti più felice tornando con il tuo ex?
- Ricorda che il tuo bisogno di vendetta è naturale. Considera, però, che l'attesa ti può dare una sensazione più gradevole dell'atto in sé. Forse faresti meglio a fantasticare sulla tua vendetta piuttosto che metterla in pratica.
-
2Comincia a fare attività fisica. Raggiungere il massimo del tuo potenziale in seguito alla separazione è la vendetta migliore. Fai capire al tuo ex che da quando ti ha lasciata hai fatto solo dei passi avanti. Segui un programma di allenamento, in modo da sentirti meglio e diventare più bella.[8]
- Scegli una forma di allenamento che ti piace, in maniera da continuare a svolgerla per molto tempo. Ad esempio, se ami andare in bicicletta, comincia a fare lunghe escursioni in sella un paio di volte a settimana.
- Fai attenzione quando intraprendi un nuovo programma di allenamento. Parla con un medico prima di avviare l'attività fisica e affrontala sempre in modo graduale. Evita di affaticarti troppo.
-
3Prenditi cura di te. Se hai il cuore spezzato, questo consiglio è molto importante. Dovresti accettare i tuoi sentimenti e prendere delle contromisure per affrontare il tuo dolore.[9]
- Sentiti libera di vivere e gestire le tue emozioni. Se hai bisogno di provare dolore, fallo senza vergogna. Se hai voglia di piangere, fallo a lungo e senza freni.
- Fai ciò che ti rende felice. Vai al cinema con le amiche. Fai visita alla tua famiglia.
- In alcuni casi, essere felice può essere già una vendetta. Immagina se il tuo ex vedesse dei post sui social media nei quali sei felice e vivi bene senza di lui. Lo ferirebbero più di qualunque atto di vendetta diretta da parte tua.
-
4Concentrati sul presente. Vivi il presente e non il passato. Ricorda che non puoi cambiare ciò che è stato. Puoi solamente impegnarti per ottenere il massimo dal presente.[10]
- Di tanto in tanto è naturale concentrarsi sul dolore. Quando ti accorgi di farlo, trova un modo per tornare nel presente. Pensa: "Quello è accaduto nel passato, oggi è un altro giorno. Voglio andare avanti".
- Pensa a tutte le cose positive della tua vita. Concentrati sugli hobby, sulla tua carriera e sulla tua vita sociale. Non lasciarti distrarre dai pensieri negativi.
-
5Considera il perdono. Dopo qualche tempo passato a leccarti le ferite, potresti pensare di perdonare il tuo ex. Perdonare la persona che ti ha ferito può aiutarti a superare il momento difficile.[11]
- Non devi essere d'accordo con ciò che ha fatto il tuo ex per riuscire a perdonarlo. Puoi semplicemente riconoscere che delle azioni negative non rendono una persona malvagia. Pensa: "Il mio ex ha commesso un errore, come capita a tutti. Sono pronta a voltare pagina".
- Ricorda, il perdono non è un segno di debolezza. In realtà, serve molta forza interiore per perdonare qualcuno che ti ha fatto del male.
Pubblicità
Confronto
-
1Scrivi i tuoi pensieri. In alcuni casi, far sapere a qualcuno perché e come ti ha fatto stare male può darti la sensazione di avergliela fatta pagare. Se possibile, comunica al tuo ex che vuoi parlargli. Un confronto produttivo può farti sentire meglio. Prima della conversazione, scrivi ciò che pensi.
- Scrivi come ti senti e perché. Cerca di trovare il modo migliore per spiegare che cosa ti ha ferita.
- Concentrati su ciò che vuoi ottenere dalla conversazione. Vuoi delle scuse? Vuoi che il tuo ex capisca che ti ha ferita e si senta in colpa?
-
2Non farti un'idea su come andrà la conversazione. Avere delle aspettative può influenzare il tuo comportamento. Sei ferita e arrabbiata, quindi può essere particolarmente difficile controllare le tue emozioni. Se parteciperai alla conversazione aspettandoti che il tuo ex reagisca in un certo modo, potresti provare rabbia o frustrazione se le cose non dovessero andare come credevi.
- Lascia che la conversazione segua il suo corso naturale. Cerca di non mostrarti sorpresa o frustrata se il discorso dovesse prendere una piega diversa da quella che ti immaginavi.
- Affronta la conversazione sapendo di non poterne controllare lo svolgimento. In questo modo, sarai più preparata agli eventi inaspettati.
-
3Usa affermazioni in prima persona. Sono frasi meno accusatorie di quelle rivolte direttamente al tuo ex. Pongono l'accento sui tuoi sentimenti e non sul tuo giudizio riguardo alla situazione. Un'affermazione in prima persona è composta da tre parti. Comincia con "Ho la sensazione che..." e con la descrizione dei tuoi sentimenti. Prosegui precisando l'azione che ha portato a quelle emozioni. Infine, dovrai descrivere perché ti sei sentita in quel modo.[12]
- Ad esempio, potresti essere tentata di dire: "È stato davvero meschino il fatto che tu mi abbia mentito dicendomi che avevi bisogno di tempo per stare da solo. Hai cominciato subito a frequentare un'altra. Potevi dirmi semplicemente che non mi amavi più".
- Riformula la frase precedente in prima persona. Ad esempio: "Mi sono sentita davvero ferita quando mi hai detto che non volevi più continuare la relazione con me e ti sei trovato una nuova ragazza in meno di una settimana, perché speravo che fossi onesto con me".
-
4Chiedi delle scuse. Le scuse possono davvero aiutarti a sentirti meglio. Sentirai un minore bisogno di vendicarti e sarà più facile perdonare chi ti ha ferito. Concludi la conversazione chiedendo educatamente delle scuse.[13]
- Puoi finire dicendo: "So che forse pensi di non aver fatto niente di male, ma ho bisogno delle tue scuse".
- Ti sentirai molto meglio dopo aver parlato dei tuoi sentimenti e aver ricevuto delle scuse. Una volta soddisfatta, sarà più facile andare avanti.
Pubblicità
Consigli
- La vendetta non è sempre salutare. Alcune azioni possono aiutarti a stare meglio, ma è più importante concentrarti sulla tua salute e sull'andare avanti. Non vale la pena di essere ossessionata da una persona che non è stata carina con te.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/pieces-mind/201309/revenge-will-you-feel-better
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/sex-love/advice/a2921/revenge-ideas-ex-boyfriend-1108/
- ↑ http://listdose.com/10-creative-ideas-to-seek-revenge-on-your-ex/
- ↑ http://listdose.com/10-creative-ideas-to-seek-revenge-on-your-ex/
- ↑ http://www.psych.purdue.edu/~willia55/392F-'06/FitnessBetrayal.pdf
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/pieces-mind/201309/revenge-will-you-feel-better
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/pieces-mind/201309/revenge-will-you-feel-better
- ↑ http://www.isaiahhankel.com/get-revenge
- ↑ http://greatergood.berkeley.edu/raising_happiness/post/how_to_deal_with_mean_people
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2014/07/22/learning-to-let-go-of-past-hurts-5-ways-to-move-on/
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2014/07/22/learning-to-let-go-of-past-hurts-5-ways-to-move-on/
- ↑ http://www.goodtherapy.org/blog/psychpedia/i-message
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/pieces-mind/201309/revenge-will-you-feel-better