wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 94 828 volte
La frangia può valorizzare molto il viso, ma, quando sei pronta a fare un cambiamento, sembra metterci una vita a crescere. Per fortuna, esistono tanti ottimi metodi per farla ricrescere senza problemi, anzi, l'attesa sarà addirittura piacevole. Impara ad affrontare lo stadio iniziale (quello più fastidioso), valorizza il look scalato che avrai nella fase intermedia e supera il traguardo finale senza fare scelte azzardate (e senza tagliare di nuovo la frangia in un momento di insoddisfazione).
Passaggi
-
1Armati di forcine e fermagli per capelli. Gli accessori carini hanno una funzione importantissima in attesa che la frangia ricresca. Usa forcine e fermagli per fissarla e introducili nelle pettinature che crei. Con un pizzico di pratica, nessuno si renderà conto che stai affrontando quella odiosa fase di ricrescita.
- Compra forcine di colori adatti a quello dei tuoi capelli, così potrai fissarli discretamente sulla sommità o sul retro della testa.
- Acquista fermagli abbastanza stretti da fissare la frangia senza ritrovarti con capelli ribelli.
-
2Usa cerchietti. Quando non hai tempo per mettere in piega e acconciare i capelli, i cerchietti vanno in tuo soccorso. Procuratene una buona varietà, così puoi metterne uno diverso ogni volta che devi sistemare velocemente la frangia. Per indossarlo adeguatamente, disponilo diversi centimetri indietro rispetto alla fronte, poi spingilo leggermente in avanti per creare un ciuffo in stile anni Cinquanta [1] .
- Puoi usare i cerchietti in abbinamento a trecce, code di cavallo e altri raccolti; sono una buona alternativa alle forcine.
- Oltre ai cerchietti rigidi, è utile avere a portata di mano fasce di tessuto.
-
3Realizza una treccina. Intrecciare la frangia e fissarla lateralmente affinché si camuffi con il resto dei capelli è utile mentre aspetti che ricresca. Raccogli la frangia su un lato e intrecciala fino alle punte. Fissa l'estremità della treccia lateralmente sotto una ciocca di capelli per nascondere la forcina.
-
4Crea code di cavallo e chignon alti. Questi raccolti sono carini e perfetti per nascondere la frangia. Fai una coda di cavallo o uno chignon sulla sommità della testa, poi tira indietro la frangia e fissala con una forcina sotto all'elastico. In questo modo, non si vedrà né la forcina né l'estremità della frangia.
-
5Raccogli i capelli di lato. Raccogli la frangia su un lato della fronte e usa una forcina per fissarla proprio sull'orecchio. Appoggia dei capelli più lunghi sulla forcina creando uno strato per nascondere l'estremità della frangia.Pubblicità
-
1Lascia la frangia sciolta. Il look arruffato e leggermente disordinato creato da una frangia lunga rappresenta una tendenza a se stante. Quando la frangia arriva all'altezza delle orecchie, o più in basso, puoi smettere di fissarla sulla sommità o sul retro della testa. A questo punto, si confonde facilmente con il resto dei capelli, e potrebbe effettivamente piacerti questa pettinatura scalata che incornicia il viso.
-
2Fai la riga laterale. Se sei più interessata a nascondere la frangia che a mostrarla, prova a fare la riga di lato, a destra o a sinistra. Pettina la frangia verso la direzione opposta a quella della riga e infilala dietro l'orecchio. Se ti va, usa un po' di lacca o gel per fissarla. La frangia dovrebbe essere abbastanza lunga da rimanere al suo posto senza troppi problemi.
-
3Pettina la frangia verso la sommità della testa e inseriscila in un raccolto. È abbastanza lunga da essere incorporata in una coda di cavallo o uno chignon di media altezza, e questo look bellissimo è perfetto per una serata fuori. Applica della mousse o del gel sulla frangia con un pettine per fissarla prima di raccogliere i capelli. Potrebbe esserti utile aggiungere anche un paio di forcine verso l'estremità della frangia, vicino alla base della coda [2] .
- Per dare un po' di altezza all'acconciatura, pettina la frangia e mantienila in posizione verticale sulla testa; cotonala dalle punte al cuoio capelluto. Raccogli i capelli in una coda di cavallo di media altezza. Usa un pettine per rendere più ordinato lo strato superficiale dei capelli prima di fissare la frangia con una forcina.
-
4Crea un'acconciatura ondulata. Quei giorni in cui vuoi portare i capelli sciolti, prova a valorizzare la frangia facendo quanto segue. Fai la riga al centro, e dividi la frangia uniformemente su entrambi i lati. Usa un ferro arricciacapelli per ondulare la frangia insieme alle ciocche di capelli più lunghi della stessa zona; i ricci dovrebbero essere rivolti verso l'esterno del viso. Ispirati allo stile di Farrah Fawcett. Questo bel look fa sembrare più ordinata la frangia, e puoi provarlo quando vuoi avere una pettinatura più sofisticata e meno informale.
-
5Considera un taglio scalato. Per accorciare la distanza tra la frangia e il resto dei capelli, potresti valutare l'idea di tagliare i capelli. Chiedi al parrucchiere di creare degli strati graduali tra la frangia e le punte dei capelli, così la differenza non sarà poi tanta.Pubblicità
-
1Resisti alla tentazione di fare un taglio casalingo. Tutte ci siamo guardate allo specchio e abbiamo preso la decisione avventata di prendere un paio di forbici da carta o cucina e rimediare alla lunghezza indomabile della frangia. Quando avverti questa necessità, fai del tuo meglio per resistere. Tagliare i capelli non ti permette affatto di avanzare, ed è probabile che il taglio non andrà bene e quindi dovrai sistemarlo accorciando ancora di più la frangia [3] .
- Se da un lato non è una buona idea fare un taglio casalingo, puoi sicuramente spuntare la frangia ogni tanto mentre aspetti che ricresca. Assicurati solo di dire al parrucchiere che stai cercando di farla crescere, così saprà per certo di doverne tagliare solo qualche millimetro.
-
2Tieniti alla larga dai trattamenti aggressivi e dannosi per i capelli. Ogni volta che cerchi di farli crescere, è meglio trattarli con estrema cura. Questo significa evitare trattamenti, strumenti e tecniche nocive che solitamente usi per creare le pettinature che adori. Quando i capelli sono secchi, danneggiati e spezzati, ci vuole più tempo a farli ricrescere. Evita quanto segue finché la frangia non sarà ricresciuta del tutto:
- Utilizzo eccessivo dell'asciugacapelli (limitalo a due o tre volte al mese).
- Uso eccessivo della piastra o del ferro arricciacapelli (limitalo a un paio di volte al mese).
- Tinta o decolorazione.
- Esposizione a sostanze chimiche dannose (cloro e altri prodotti per la piscina inclusi).
-
3Facilita la crescita dei capelli con uno stile di vita salutare. I capelli sani partono dall'interno, quindi fai del tuo meglio per avere uno stile di vita che incoraggi una crescita più veloce. Mangiare cibi nutrienti e avere una buona idratazione sono due ottimi metodi per far crescere la frangia. Concentrati su quanto segue:
- Mangia tante proteine, acidi grassi Omega-3 e vitamine del gruppo B. Si trovano nel pesce, nella frutta secca, nell'olio d'oliva, nelle uova e nelle verdure a foglia verde.
- Bevi tanta acqua, così i capelli non si seccheranno. I capelli aridi tendono a spezzarsi più facilmente rispetto a quelli idratati.
- Smetti di fumare, perché ciò danneggia i capelli.
Pubblicità
Consigli
- Per assicurarti di non avere doppie punte, prenditi cura dei capelli e idratali.
- Se non vuoi la classica frangia piena, potresti farla crescere di lato per avere un ciuffo diverso.
- Una volta che la frangia sarà cresciuta fino all'altezza delle ciglia inferiori, potresti provare a fare una riga laterale profonda. Otterrai un ciuffo laterale; giralo verso la direzione opposta. A quel punto, puoi fissarlo lateralmente o sul retro della testa con una semplice forcina.
- La frangia lunga è indubbiamente di tendenza. Puoi lasciarla sciolta o cotonarla sulla sommità della testa per un look da rock star.
Avvertenze
- Sii paziente! Ricorda che, in media, i capelli crescono solo un centimetro al mese. Non succede di certo da un giorno all'altro.
Cose che ti Serviranno
- Fermagli
- Forcine
- Gel per capelli
- Pettine
- Cerchietti