Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan.
Questo articolo è stato visualizzato 12 661 volte
Se anche tu, come tutte, desideri avere dei bei boccoli, sappi che potrai ottenerli in diversi modi. Ti basteranno pochi strumenti che, probabilmente, hai già in casa. L'arricciacapelli è il più usato e conosciuto, ma sapevi che puoi farti i capelli mossi anche con una piastra? Se non ti piace l'effetto del calore sui capelli, avrai dei riccioli splendidi anche usando la torsione del polso.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Usare l'Arricciacapelli
-
1Lava i capelli. Se li hai naturalmente mossi, usa un balsamo disciplinante. Se invece li hai lisci, salta il balsamo e applica uno spray districante.
-
2Pettina i capelli e applica un prodotto specifico. Per capelli ricci, usa un gel fissante; per quelli mossi, prova una mousse. Per quelli lisci, applica un gel per arricciarli.
-
3Dividi i capelli in due sezioni. Puoi fare la riga in mezzo o di lato, come preferisci.
- Lega in una coda di cavallo la sezione su cui non lavorerai subito.
-
4Asciuga i capelli. Puoi usare il phon o lasciarli asciugare da soli; solleva le radici per donare volume.[1]
-
5Prendi una ciocca di 5 cm dalla parte dietro della sezione ancora sciolta.
-
6Avvolgi i capelli intorno a un arricciacapelli riscaldato. Parti dalle radici e dalla punta dello strumento; arrotolaci i capelli intorno, muovendoti verso la base (dove si trova il manico).
- Ricorda che i capelli non vanno fissati al ferro, ma solo appoggiati.
-
7Resta con la ciocca attorcigliata per almeno dieci secondi. Evita di tenerla troppo a lungo: non vuoi certo cuocerti i capelli!
- Potresti aver bisogno di provare diverse volte per capire quanto tempo lasciare i capelli intorno allo strumento: dipende da quanto sono lunghi e spessi.
-
8Ripeti il processo per il resto delle ciocche. Inizia da quelle dietro per poi spostarti su quelle davanti, lavorando prima sulla parte inferiore.
-
9Scogli l'altra ciocca e ripeti l'intero processo. Sposta sulla spalla quella che hai appena arricciato, per non intralciare.
-
10Passa delicatamente le dita tra i boccoli, separandoli come più ti piace. Se sono più stretti di quanto vorresti, tieni a mente che nel giro di poche ore si rilasseranno.
-
11Applica del gel o della cera. Prendi una noce di prodotto , strofinala sul palmo delle mani e passale tra le ciocche. In questo modo definirai i ricci e li renderai soffici.
- Usare la cera al posto della lacca eviterà di rendere i capelli crespi. Se comunque preferisci usare la lacca, spruzzane una leggera.[2]
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Usare la Piastra
-
1Lava e asciuga i capelli. Puoi lasciare che lo facciano da soli o usare il phon; assicurati soltanto che siano completamente asciutti prima di passare la piastra.
- Evita di applicare dei prodotti: il ferro ha più effetto sui capelli al naturale.
-
2Dividi i capelli in sezioni e spazzolali per eliminare i nodi. Fai la riga dal lato che preferisci.
-
3Afferra una piccolo sezione di capelli. Può essere larga circa 5 cm. Parti da davanti o dalla nuca; come ti viene più semplice.
-
4Apri la piastra e posizionala circa a ¾ della lunghezza della ciocca. Se vuoi che i ricci comincino prima, mettila più vicina alle radici.
- Tieni la piastra in verticale, con la punta rivolta verso l'alto.
- La piastra dev'essere stretta (circa 5 cm) e leggermente arrotondata. Il calore scalderà un po' i bordi arrotondati, permettendoti di creare il boccolo.
-
5Chiudi la piastra e arriccia i capelli lontano dal viso. Fai solo un giro.
-
6Abbassa lentamente la piastra. Mantieni la torsione fatta in precedenza e falla scorrere lungo i capelli.
- Fai diverse prove per capire a che velocità far scorrere la piastra. Tenerla più a lungo in alto, invece che solo alle punte, donerà dei ricci pieni. Più tempo la tieni, più stretti e definiti saranno.
- Non aprire la piastra, ma lasciala sempre chiusa.
-
7Ripeti i passaggi 3 e 6 sul resto dei capelli, lavorando sempre su piccole ciocche.
-
8Passa le dita tra i capelli. Rendi i riccioli più morbidi o lasciali ben definiti.
-
9Applica un po' di cera o gel per fissare il look. Dona volume e definizione mettendo una piccolo quantità di prodotto sulle dita, che passerai tra i boccoli.[3]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Usare le Dita
-
1Inizia con i capelli umidi o asciutti. Se li hai appena lavati, puoi tamponarli con l'asciugamano e lasciarli leggermente umidi. Sappi, però, che i ricci dovranno essere completamente asciutti prima di togliere le forcine.
-
2Pettina i capelli e dividili in quattro sezioni uguali. Dovranno essere divise su due assi: una riga centrale e una che va da orecchio a orecchio, in cima alla testa. In altre parole, avrai due sezioni frontali che partono dalle radici e passano lungo il lato della testa; le altre due dietro, una a sinistra e una a destra.
- Se ti viene più facile, ferma ciascuna sezione in una coda, lasciando sciolta quella su cui dovrai lavorare.
- Se hai una frangia, che non vuoi arricciare, non includerla nella sezione.
-
3Applica un gel per i ricci, sulla prima sezione. Inizia da una di quelle davanti, applicando un po' di prodotto dalle radici alle punte; aiuterà a fissare il ricciolo più a lungo.
-
4Solleva la ciocca e inizia ad arricciarla, partendo dalle radici; in questo modo donerai volume e consistenza ai boccoli.
- Lavora lontano dal viso. Per le sezioni di destra, arrotola in senso orario; per quelle di sinistra, in senso antiorario.
-
5Continua ad arricciare le ciocche su loro stesse, e arrotolale a spirale, alle radici. Fallo lungo tutte le ciocche, fino alle punte, che poi infilerai nel ricciolo.
-
6Fissa il tutto con delle forcine. Usane quante ne bastano. Una volta finito, avrai quattro spirali sulla testa.
-
7Lascia tutto in posa per almeno un'ora; puoi anche dormirci, se vuoi. Assicurati che i capelli siano asciutti, prima di disfare le spirali.
- Volendo, puoi accelerare il processo attaccando un diffusore sull'asciugacapelli per asciugare i boccoli.
-
8Scogli i capelli e usa le dita per separare e definire bene i ricci.
-
9Termina applicando ancora un po' di gel. Mettine una piccola quantità sulle punte, per fissare a lungo il look.[4]Pubblicità
Consigli
- Usare troppa lacca o gel per capelli potrebbe danneggiare i capelli; vacci piano.
- Il calore danneggia molto il capello; riserva l'uso di questi attrezzi solo per le occasioni speciali o, alterna questi metodi a quello con le dita (Metodo 3).
Avvertenze
- Se i boccoli non vengono come vorresti, bagnali, asciugali e ripeti ogni passaggio con attenzione.
- Mai lasciare arricciacapelli o piastra incustoditi sul lavandino! Non farli entrare in contatto con l'acqua e stacca sempre la spina una volta che hai finito di usarli.
- Se non sei contenta di come ti sono venuti i ricci, non pettinarli: peggioreresti solo le cose. Lasciali lì per un po' e si disferanno da soli.