X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 121 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 72 446 volte
Se hai intenzione di farlo da solo, ecco alcuni passi che ti saranno d'aiuto:
Passaggi
-
1Usa attrezzature adeguate. Principalmente aghi appositi e sterili. La pulizia è fondamentale. Sia per quanto riguarda gli aghi di tipo professionale, che quelli da cucire.
-
2Pulisci l'ago. Questa è una parte molto importante. Se disponi di un ago già confezionato, allora è probabile che sia già stato pulito in modo sicuro tramite autoclave, quindi nessuna preoccupazione. (L'ebollizione dell'ago in acqua per non meno di 10 minuti può essere un metodo di sterilizzazione efficace se usi un ago per cucire).
- Assicurati di pulire bene i piercing.
-
3Preparati a perforare il labbro. Asciuga il labbro interno con un fazzoletto di carta o un panno asciutto in modo da non sbavare sul lato in cui metterai il piercing. Scegli la zona da perforare in modo da sapere dove infilare l'ago. Assicurati poi che l'area sia pulita. Prepara prima tutto il necessario, disponi gli strumenti su un panno pulito per evitare germi e sporcizia.
-
4Indossa dei guanti di gomma. Non toccare nient'altro eccetto l'ago con i guanti.
-
5Comincia dalla parte interna del labbro. In questo modo sarà più facile perforare il labbro poichè bucherai prima il tessuto muscolare (nella parte interna della bocca) e poi la pelle e non viceversa; ti farà anche meno male, ma sarà più difficile essere preciso. Tieni ferma la zona in cui praticherai il foro, con la prima spinta dovresti riuscire a forare lo strato muscolare, spingendo ulteriormente andrai a fare fuoriuscire l'ago perforando la pelle del labbro. Fai in modo di praticare un buco perfettamente dritto; cosi facendo faciliterai il passaggio dell'ago, e sarà più semplice effettuare il piercing. Un altro metodo consiste nel tenere un dito dietro al labbro nel punto in cui dovrebbe fuoriuscire l'ago, premendo sia con il dito, che facendo pressione per far passare l'ago, la zona da bucare si assottiglia rendendo più facile la perforazione.
-
6Inserimento piercing: se usi un ago cavo, non dovrai fare altro che inserire il piercing nella cavità dell'ago infilandolo mentre sfili l'ago. Se invece non utilizzi aghi da piercing dovrai, velocemente, riuscire ad infilare il piercing subito dopo aver sfilato l'ago. Fai attenzione: appena fatto, il buco tenderà a restringersi. Una volta effettuato il buco con l'ago puoi lasciare quest'ultimo per qualche secondo nel foro per allargarlo leggermente rendendoti più facile l'inserimento del piercing.
-
7Sfoggia il nuovo piercing al labbro a tutti i tuoi amici! Assicurati di pulire bene il piercing, non rimuoverlo spesso e a non scambiarlo con gli amici, in quanto è il miglior modo per prenderti un infezione. Per prenderti cura del tuo piercing subito dopo averlo fatto, utilizza per qualche giorno una soluzione salina (una tazzina di acqua e un cucchiaino di sale marino non iodato). I tempi di guarigione cambiano a seconda dei casi.
-
8Guarigione. Per un periodo di circa tre settimane il nuovo piercing potrebbe spurgare, questo è sintomatico della guarigione. Presta attenzione che il liquido non sia giallo o verdastro che invece indica un infezione in corso. Nel caso il tuo piercing dovesse infettarsi non lo togliere, per evitare di intrappolare l'infezione all'interno della carne cerca di tenere il piercing pulito, evita di bere alcolici, fumare e non andare in piscina per un paio di settimane. La guarigione richiede circa due mesi.
-
9Finito.
-
10Finito.Pubblicità
Consigli
- Non cambiare il piercing finchè non sarà guarito.
- Anche se decidi di fare il piercing da solo utilizza strumenti adeguati. Evita aghi, spille da balia o pistole da lobo, se non sterilizzati ti causeranno sicuramente delle infezioni.
- Si consiglia di utilizzare il titanio o l'acciaio chirurgico per iniziare. La plastica è porosa e causa facilmente infezioni. Assicurati di usare pircing di dimensioni adatte in modo che si possa muovere.
- I "piercing tradizionali" (naso, labbra, orecchie ecc) non presentano gravi problemi se fatti da soli, ma devi comunque stare attento. I piercing al labbro sono meno a rischio di infezione per via dell'azione degli enzimi contenuti nella saliva.
- Usa una luce forte per controllare la zona nella quale vuoi fare il piercing per verificare l'assenza di nei, cicatrici, vene ecc.
- Pulire il piercing dopo i pasti è buon metodo di prevenzione.
- NON USARE GHIACCIO! Il ghiaccio irrigidisce il muscolo rendendo più doloroso il passaggio dell'ago.
- Prima di passare dalla barretta al cerchietto (classico labret) fai passare alcuni giorni prima di effettuare il cambio.
- Per la pulizia usa un cotton fioc immerso nell'alcool o una soluzione salina, spingi con la lingua la barretta verso l'esterno e pulisci il piercing.
- Non usare il cotton fioc per pulire la pelle o il foro in quanto potrebbero lasciare fibre o particelle che causano infezioni.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare mai il forno microonde per sterilizzare aghi o piercing di metallo.
- In caso di infezione non rimuovere il piercing, altrimenti durante la guarigione si potrebbe cicatrizzare il foro. Consulta un medico.
- Sarebbe opportuno rivolgersi ad uno studio professionale (se puoi permettertelo).
- Se fai il piercing da solo considera che non sarà veloce come un lavoro in studio e di conseguenza potrà essere più doloroso.
- Durante il piercing non dovrebbe fuoriuscire sangue, se ne perdi più di qualche goccia qualcosa è andato storto. Se si verifica un emorragia potresti aver bucato una vena, vai subito da un medico!
- Prima di farti un piercing devi esserne veramante sicuro, non farlo di nascosto ai tuoi genitori, che tanto prima o poi lo scopriranno.
- Non farti perforare il labbro da un amico. E' meglio farlo da soli, in modo da sapere esattamente quello che vuoi. Se qualcosa dovesse andare storto eviterai guai al tuo amico.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ago per piercing o da cucito
- Un piercing a cerchio o barretta
- Prodotti per la pulizia
- Guanti
- Tovagliolo o panno per pulire il tavolo
- Alcool e candeggina (per sterilizzare)
- Acqua bollita (fa parte della sterilizzazione)
- Qualcosa da stringere in caso di dolore
- Morsetto (opzionale)
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Pierce Your Own Lip
Español:perforarte el labio tú mismo
Русский:сделать пирсинг губы
Português:Colocar Piercing no Próprio Lábio
Deutsch:Dir selbst die Lippe piercen
Français:percer votre propre lèvre
中文:在嘴唇上穿洞
Nederlands:Je eigen lip piercen
Bahasa Indonesia:Menindik Bibir Anda Sendiri
Čeština:Jak si propíchnout vlastní ret
Questa pagina è stata letta 72 446 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità