Scarica PDF Scarica PDF

Ci sono due tipi di emorroidi, interne ed esterne. Le emorroidi sono causate dal gonfiore o infiammazione dei vasi sanguigni intorno al retto e possono essere estremamente dolorose. Ecco una guida per fermare il dolore.

Passaggi

  1. 1
    Sappi cosa stai trattando. Le emorroidi, conosciute anche come pali, sono un gonfiore o infiammazione di alcuni dei vasi sanguigni del retto e/o ano.
    • Quelle interne si formano all'interno del retto. Dato che mancano dei recettori del dolore in quella particolare zona, di solito non fanno male. Possono, però, sanguinare quando sono irritate. Le emorroidi interne si possono prolassare o strozzarsi se non vengono trattate.
    • Quelle esterne si trovano all'esterno del canale anale. Possono essere molto dolorose, e possono essere accompagnate da gonfiore e irritazione. Se si rompono le vene e si sviluppa un coagulo di sangue, le emorroidi diventano trombizzate.
    • La gravidanza, stitichezza, diarrea cronica, e poca assunzione di fibra nella dieta sono tutte possibili cause di emorroidi. Si ritiene che possano contribuire al loro sviluppo anche dei fattori genetici. Non bere abbastanza acqua può causare delle feci dure che portano all’irritazione delle emorroidi. Anche l’assunzione di bevande diuretiche come il caffè o la coca cola può causarla. Se c’è troppo acido lattico nelle feci causato da un consumo eccessivo di prodotti lattiero-caseari, puoi ridurlo limitando la quantità di latticini nella dieta. In questo modo puoi tenere sotto controllo l'irritazione e trovare un po’ di sollievo.
    • Altri fattori che possono contribuire sono quelli dovuti ad una predisposizione genetica, l'obesità e la sedentarietà.
  2. 2
    Prendi dei farmaci. Alcune creme e lubrificanti riducono il dolore e le sensazioni di disagio delle emorroidi.
    • Prima di defecare lubrifica la zona con burro cacao o lubrificanti simili. Evita però le creme che contengono corticosteroidi.
  3. 3
    Prova dei rimedi casalinghi. Guarda nella tua cucina se trovi degli antidolorifici ad effetto rapido. Se non vuoi prendere certi farmaci o se preferisci usare un metodo più naturale, prova uno di questi suggerimenti:
    • Per ottenere un risultato immediato metti il ghiaccio, contribuisce a ridurre l'infiammazione e di conseguenza le emorroidi.
    • Evita la stitichezza modificando la dieta. Se fai sforzi può aumentare la pressione nelle vene portandole a gonfiarsi.
    • Usa l’amamelide e l’ippocastano come rimedio a base di erbe. Sono noti per essere dei trattamenti efficaci.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se sanguini, potrebbe trattarsi di qualcosa di veramente serio. Rivolgiti ad un medico per farti visitare.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fermare il Sanguinamento EmorroidarioFermare il Sanguinamento Emorroidario
Liberarsi delle Emorroidi NaturalmenteLiberarsi delle Emorroidi Naturalmente
Scrocchiarsi la Schiena AltaScrocchiarsi la Schiena Alta
Far Scrocchiare la Parte Bassa della Schiena
Riconoscere i Sintomi dell'HIVRiconoscere i Sintomi dell'HIV
Trattenere la PipìTrattenere la Pipì
Rallentare il tuo Battito Cardiaco
Curare un Dito Insaccato
Controllare i LinfonodiControllare i Linfonodi
Sentirsi Meglio Dopo il VomitoSentirsi Meglio Dopo il Vomito
Capire Se Hai un'Intolleranza all'AlcoolCapire Se Hai un'Intolleranza all'Alcool
Rimuovere una Cisti SebaceaRimuovere una Cisti Sebacea
Camminare con una StampellaCamminare con una Stampella
Liberarsi di un'Unghia IncarnitaLiberarsi di un'Unghia Incarnita
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 666 volte
Questa pagina è stata letta 15 666 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità