wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 961 volte
Il pizzicore e il prurito, sono disturbi estremamente comuni nell'uomo e negli altri animali. Poiché il prurito può essere causato da diversi fattori quali le punture di insetto, la pelle secca, l’eczema e la cicatrizzazione di ferite, il trattamento può essere diverso da persona a persona. Scopri come fermare il prurito.
Passaggi
Metodo 1 : Tagliare le Unghie
-
1Evita potenziali vie di infezione tenendo le unghie corte. Tagliale e limale in modo che tu non possa graffiarti facilmente la pelle se hai bisogno di grattarti.
-
2Mantieni pulite le tue unghie spazzolandole con acqua e sapone. Se ti ferisci avrai meno possibilità di provocare una infezione.
-
3Applica della crema Neosporin (Bacitracina) sulla pelle in caso di graffi. Questo gel medicale può aiutare a guarire più rapidamente in caso di ferite e ti impedisce di continuare a grattarti. Applicala diverse volte al giorno.
- In alcune persone l’impulso di grattarsi può provocare ferite aperte e cicatrici. Potresti preferire il dolore dei graffi che ti sei provocato alla crisi di prurito, ma certo i medici non la consigliano come soluzione!
Pubblicità
Metodo 2 : Mantenere la Pelle Idratata
-
1Evita rimedi come l’ammoniaca, il succo di limone, il bicarbonato di sodio o la lozione a base di calamina che seccano la pelle. Potresti provare un temporaneo sollievo poiché questi prodotti ti danno una immediata sensazione di freschezza; tuttavia con l’andare del tempo potrebbero peggiorare il problema.
-
2Applica una pomata idratante. Cerca nel tuo negozio di fiducia una pomata che sia senza profumi e dermatologicamente testata. Scegli le pomate invece delle creme, poiché sono più ricche d’olio rispetto all'acqua.
- Spalma sempre una pomata o una crema densa ogni volta che la zona interessata dal prurito diventa umida. Asciuga la pelle con un panno morbido e applica quindi la pomata. Lascia assorbire la crema per 15 o 30 minuti prima di vestirti.
-
3Fai un bagno con della farina d’avena. Acquista un prodotto da bagno a base di farina d’avena in un negozio specializzato. Se puoi, scegli un prodotto con pochi profumi e additivi chimici.
- Immergiti per 15 o 20 minuti. Alla fine asciugati tamponando la pelle in modo delicato. Non strofinarti con l’asciugamano. Questo seccherebbe la pelle e annullerebbe i benefici del bagno.
- Metti una pomata o una crema altamente idratante immediatamente dopo il bagno. Perderai tutti i benefici del bagno di farina di avena entro 5 minuti se non metti subito la crema.
Pubblicità
Metodo 3 : Lenire la Reazione Cutanea
-
1Metti un asciugamano sulla zona interessata. Fai degli impacchi freddi o metti del ghiaccio sull’asciugamano. La sensazione di freddo dà sollievo poiché restringe i vasi sanguigni.
-
2Compra delle creme a base di idrocortisone in farmacia. Spalmale sulla zona interessata purché non ci siano delle ferite; segui le istruzioni sulla confezione.
- Gli adulti dovrebbero usare la crema per bambini. Mentre i bambini dovrebbero usare altri tipi di creme medicali.
- Un blando steroide dovrebbe ridurre l’infiammazione e il prurito con applicazioni ripetute.
-
3Prendi un antistaminico. Se ti stai grattando a causa di una reazione allergica o per una puntura d’insetto allora un antistaminico, come il Benadryl, inibirà la produzione di istamina che causa il prurito.
- Gli antistaminici possono darti sonnolenza, quindi stai attento quando li assumi. Il momento migliore per prenderli è prima di andare a letto quando il prurito sembra peggiore senza altri stimoli che ti distraggano.
- Alcuni antistaminici sono disponibili in crema per uso pediatrico e per adulti. Applica sempre la crema destinata ai bambini.
-
4Indossa abiti leggeri di fibre naturali. Non indossare abiti aderenti sulle zone interessate dal prurito. Assicurati di risciacquare bene tutti i tuoi vestiti per eliminare ogni residuo di detergente ed ammorbidente.Pubblicità
Metodo 4: Rivolgersi a un Medico
-
1Prendi in considerazione questa opzione se il tuo prurito è intenso, se è causato da una reazione allergica o da una potenziale malattia della pelle. Alcuni pruriti dovuti a herpes zoster, scabbia, eczema, psoriasi o a una grave reazione allergica dovrebbero essere trattati da un dermatologo.
-
2Prendi un appuntamento da un dermatologo. Se la reazione allergica ti impedisce di respirare o intacca altre funzioni vitali vai al pronto soccorso.
-
3Prova una crema medicale adatta alla patologia della pelle che causa il prurito. Il tuo medico potrebbe prescriverti diverse ricette prima di trovare la giusta soluzione per te.
- Per i casi più gravi il dottore potrebbe consigliarti una terapia a base di cortisone per via orale o per via topica.
-
4Chiedi consiglio al medico in merito alla candeggina o ai bagni con sale marino come trattamenti per l’eczema e la psoriasi. Per altre malattie, come la varicella, potrebbero essere necessari specifici prodotti per lavarsi.Pubblicità
Consigli
- Verifica che sia disponibile uno specifico medicinale ad uso topico per i diversi tipi di prurito. Ad esempio i prodotti vendibili senza ricetta che curano le emorroidi o le infezioni da funghi (micosi) sono pensati per trattare in modo mirato le cause di queste patologie.
Cose che ti Serviranno
- Tagliaunghie
- Neosporin (pomata antibiotica)
- Spazzola per unghie
- Sapone
- Acqua
- Pomata idratante
- Farina d’avena per il bagno
- Asciugamano morbido
- Crema cortisonica
- Antistaminici
- Impacchi freddi
- Medico dermatologo