Scarica PDF Scarica PDF

Se hai appena ottenuto una nuova carta di credito, dovrai firmarla sul retro prima di cominciare a usarla. Firma la carta dopo averla attivata online o per telefono. Utilizza una penna con la punta di feltro e firma come faresti con qualsiasi altro documento. Non lasciare vuoto lo spazio per la firma sul retro della carta ed evita di scrivere "vedere documento" invece di firmare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Firmare la Carta Chiaramente

Scarica PDF
  1. 1
    Trova lo spazio per la firma. È situato sul retro della carta. Gira la carta in modo da guardarne il lato posteriore e cerca lo spazio di colore bianco o grigio chiaro.[1]
    • Alcune carte hanno una pellicola adesiva sul campo della firma. Se è presente anche sulla tua, rimuovila prima di firmare.
  2. 2
    Firma usando una penna con la punta di feltro. Siccome il retro della carta di credito è fatto di plastica, non assorbe l'inchiostro come farebbe un pezzo di carta. Una penna con la punta di feltro o una penna indelebile lasceranno una firma che non si cancellerà col tempo e non rischierai di imbrattare d'inchiostro la tua carta.[2]
    • Alcuni preferiscono firmare la carta di credito con un pennarello con la punta fine. Un vantaggio è che questi pennarelli difficilmente macchiano.
    • Non usare colori insoliti, come il rosso o il verde.
    • Inoltre, non usare una penna a sfera. Le penne a sfere potrebbero graffiare la carta, o lasciare una firma tenue e poco visibile sulla plastica.
  3. 3
    Firma come fai sempre. Coerenza e chiarezza sono fondamentali quando firmi il retro di una carta di credito. La firma sulla tua carta di credito deve essere come quelle che apponi su qualsiasi altro documento.[3]
    • Non è un problema se la tua firma è confusionaria o difficile da leggere, purché sia la stessa che usi sempre.
    • Se l'impiegato di un negozio sospetta una frode con carta di credito, la prima cosa che fa è quella di confrontare la firma sul retro della tua carta con quella sulla ricevuta.[4]
  4. 4
    Lascia che l'inchiostro si asciughi. Non riporre la carta di credito immediatamente dopo averla firmata. Se metti via la carta troppo presto, potresti causare delle sbavature d'inchiostro e la tua firma diventerà illeggibile.[5]
    • A seconda dell'inchiostro usato, la firma può impiegare fino a 30 minuti per asciugarsi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Errori Comuni da Evitare

Scarica PDF
  1. 1
    Non scrivere "vedere documento". È possibile che qualcuno ti abbia detto che puoi proteggerti dal rischio di frode scrivendo "vedere documento" o "vedi documento" invece di mettere la tua firma. L'idea alla base di ciò è che, nel caso in cui qualcuno ti rubasse la carta di credito, non potrà usarla se non ha anche un tuo documento d'identità. Tuttavia, la maggior parte dei commercianti, per legge, non può accettare carte di credito che non siano firmate dal titolare.[6]
    • Leggi la nota in piccolo sul retro della carta. Probabilmente contiene una dichiarazione del tipo "Non valida senza una firma autorizzata".
    • Inoltre, la maggior parte dei commessi striscerà la carta senza nemmeno guardare il retro per verificare la firma.
  2. 2
    Non lasciare vuoto lo spazio per la firma. Tecnicamente, sei tenuto legalmente a firmare la tua carta di credito per convalidarla prima dell'utilizzo. Alcuni commessi potrebbero rifiutare di strisciare la carta se vedono che non l'hai firmata.[7]
    • Con la crescente prevalenza di lettori di chip e lettori di carte self-service (per esempio presso le pompe di benzina), molti commessi non hanno l'opportunità di chiederti di vedere la carta.[8]
    • Lasciare bianco il retro della tua carta di credito non ne aumenta la sicurezza, in nessun modo. Potenzialmente, un ladro potrebbe usare la carta con o senza la tua firma.
  3. 3
    Assicurati che la tua carta sia protetta da frode. Se ti preoccupa la possibilità che un ladro usi la tua carta di credito per effettuare acquisti, il miglior modo per proteggerti è assicurarti che la carta sia protetta da frode. Contatta il Servizio Clienti della compagnia che ha emesso la carta di credito e chiedi se il tuo conto gode di copertura contro le frodi.[9]
    • Se sei coperto contro le frodi, la legislazione statunitense, per esempio, limita la responsabilità personale del titolare della carta a 50 $.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 383 volte
Categorie: Gestione del Denaro
Questa pagina è stata letta 26 383 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità