wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 623 volte
Forare il metallo non è sostanzialmente diverso dal forare il legno; si posiziona la punta del trapano, si preme il pulsante di accensione e si fa pressione sul materiale da forare. Tuttavia, ci sono due differenze non trascurabili: la punta del trapano deve essere di un materiale più resistente ed è necessario prendere delle precauzioni addizionali per proteggersi da scintille e detriti. Le schegge di metallo, infatti, sono più affilate e possono essere molto più pericolose della segatura e delle schegge di legno.
Passaggi
-
1Scegli la punta adatta per il lavoro. Le punte di acciaio super rapido, conosciuto con la sigla HSS (High Speed Steel), o quelle di acciaio al carbonio con rivestimento in nitruro di titanio (TiN), andranno bene per la maggior parte degli utilizzi. Per metalli molto duri, utilizza invece punte di acciaio al cobalto.
-
2Fissa il pezzo di metallo da forare agganciandolo alla tua postazione di lavoro, o posizionandolo in una morsa. Non è necessario seguire questo passaggio se devi forare un oggetto molto grande e pesante come una parete o una struttura metallica.
-
3Segna la posizione del foro con una matita. Misura con precisione l'area da forare, dato che, rispetto al legno, nel metallo è molto più difficile correggere un errore di foratura.
-
4Posiziona un chiodo sul segno fatto con la matita. Aiutandoti con un martello, fai una leggera pressione sul chiodo, in modo da creare un piccolo buco che servirà come punto di partenza.
-
5Posiziona un estintore a portata di mano. Anche se poco probabile, le scintille create durante la foratura possono innescare dei piccoli incendi. Avendo a portata di mano un estintore potrai evitare che eventuali piccoli focolai diano origine ad un incendio.
-
6Indossa gli occhiali protettivi per proteggerti da scintille e detriti. Per lo stessa ragione sarebbe consigliabile indossare anche una camicia o maglia a maniche lunghe e con colletto chiuso.
-
7Posiziona la punta del trapano sul piccolo foro. Assicurati di posizionarti con la giusta angolazione. I trapani più recenti dispongono di una bolla di livello per aiutarti a determinare la corretta inclinazione.
-
8Applica una pressione costante per forare il metallo. Nel caso di metalli più duri, fora lentamente e in modo costante. Nel caso di metalli più morbidi sarà necessario forare con velocità superiori perché altrimenti i trucioli di metallo potrebbero fondersi. Comunque, anche nel caso dei metalli più soffici, non superare il livello medio di velocità del trapano.
-
9Raggiunta la profondità desiderata, rimuovi immediatamente la punta. Continua a far girare la punta finché non la avrai estratta completamente dal foro.
-
10Finito.Pubblicità
Consigli
- Esistono, anche tra i più comuni materiali da costruzione, molte tipologie diverse di metallo, e con differente durezza. Vale quindi la pena spendere un po' di tempo per informarsi sulle specifiche caratteristiche del metallo da forare. Selezionare subito la punta più adatta ti farà risparmiare molto tempo e denaro.
- Metti un po' di olio nel foro guida sul metallo duro. L'olio usato del motore va benissimo per questo scopo.
Avvertenze
- Le scintille e le schegge di metallo possono risultare dolorose e difficili da curare.
Cose che ti Serviranno
- Un trapano elettrico
- Due punte da trapano; una per il foro finale e l'altra più piccola per il foro guida.
- Degli occhiali protettivi
- Un estintore
- Una matita
- Un martello e un piccolo chiodo
- Una morsa o dei morsetti
- Un righello o metro a nastro