Scarica PDF Scarica PDF

Forare una serratura è l'ultima soluzione da considerare quando di devono aprire quei meccanismi che non possono essere aperti con altri mezzi. Forare la serratura distruggerà il meccanismo di blocco, e l'operazione deve essere eseguita solo quando siano stati provati tutti gli altri metodi per aprirla. Se si deve fare, si può imparare ad esaminare la serratura ed affrontare il compito in maniera appropriata, con la giusta attrezzatura per svolgere il lavoro.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Comincia

  1. 1
    Esamina la serratura. Alcune serrature tubolari hanno un perno centrale in acciaio temprato, mentre altre hanno un cuscinetto a sfere nel perno centrale per evitare la perforazione. In entrambi i casi, la perforazione si rivelerà inefficace e dovranno essere utilizzati metodi di scasso alternativi. Se non sei sicuro se la serratura è realizzata con un perno centrale in acciaio temprato, chiedi informazioni in un negozio di ferramenta locale o ad un fabbro e fornisci tutti i dettagli di cui sei a conoscenza.
    • E' anche importante controllare bene e assicurarti che stai lavorando con una serratura a perno normale che sarai in grado di sbloccare, e che non vi siano altri meccanismi di blocco della porta che non ti permetteranno di entrare. Disattiva eventuali allarmi prima di iniziare a forare la serratura.
  2. 2
    Procurati l'attrezzatura adeguata. Dal momento che si sta utilizzando un metodo piuttosto primitivo per aprire serratura, non avrai bisogno di strumenti troppo precisi per fare il lavoro come si deve. Se devi forare una serratura, avrai bisogno di:
    • Un trapano elettrico a velocità variabile. Ti serve un trapano elettrico ben tenuto e potente con cui riuscire a rompere il meccanismo di blocco. Sarebbe molto difficile farlo a mano.
    • Punte di diverse dimensioni. Non c'è una punta che funziona meglio di altre; bisogna che corrisponda alle dimensioni della serratura. Tienine un paio a disposizione per provare.
  3. 3
    Monta una punta da 1/8 di pollice (3 mm) sul trapano. Nella maggior parte dei casi, se la cosa funziona, potrai iniziare con una punta di un ottavo di un pollice di larghezza. Se non disponi di una punta di quelle dimensioni, chiedi ai vicini. Ti serve una punta relativamente piccola, che fori attraverso il meccanismo, anziché perforare completamente la serratura.
  4. 4
    Utilizzando un martello ed un pungolo, segna un punto sulla fessura della chiave. Questo creerà un punto guida per la foratura. Il punto dovrebbe essere appena sotto la linea di taglio, dove c'è la linea di demarcazione tra il cilindro interno e quello esterno della serratura, e manterrà la punta del trapano centrata. Questo punto dovrebbe essere sufficientemente alto per perforare efficacemente i perni.
    • Se hai difficoltà a piazzare il tuo punto guida, puoi comprare una sagoma per la perforazione di serrrature. Ci sono sagome per molti modelli di serrature nei negozi specializzati ed in quelli di ferramenta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Fora la Serratura

  1. 1
    Pratica un foro attraverso il cilindro della serratura utilizzando il punto guida. In questo modo si distruggono i perni all'interno del cilindro della serratura, potendola così forzare. La maggior parte delle serrature hanno circa cinque perni da perforare, alcune sei o anche di più..
    • Si dovrebbe sentire maggiore resistenza quando la punta del trapano incontra i perni, quindi una diminuzione della resistenza quando la punta ha forato il perno.
    • Se il trapano grippa durante la perforazione, potrebbe essere necessario invertire le rotazione e estrarre la punta dalla serratura per eliminare i trucioli di metallo in eccesso creati durante la perforazione. Le sagome per la foratura di una serie di serrature possono essere acquistati presso fabbri e negozi di ferramenta.
  2. 2
    Vai lentamente. Presta attenzione alla vibrazione del trapano e cerca di non lavorare troppo in fretta o di non premere troppo, poiché il trapano potrebbe incepparsi o potresti rompere la punta. Se hai difficoltà a far penetrare la punta attraverso i perni, ti puoi fermare in qualsiasi momento e lubrificare la testata del trapano con un po' d'acqua o di olio lubrificante sintetico per facilitare la perforazione.
    • Mantieni la giusta angolazione del trapano mentre perfori. Se stai perforando con una determinata angolazione, potresti accidentalmente perforare altre parti di metallo e danneggiare maggiormente la serratura.
  3. 3
    Passa ad una punta leggermente più grande. Dopo aver forato con la punta più piccola, aumenta le dimensione. Monta una punta da 1/4 di pollice (6,5 millimetri), o anche più grande, e fora di nuovo la serratura con la punta più grande per rompere maggiormente i perni ed aprire la serratura.
  4. 4
    Inserisci la punta di un cacciavite a testa piatta nella testata della serratura. Ruota il meccanismo della serratura nella stessa direzione in cui ruoteresti la chiave. Se hai eseguito correttamente la perforazione, il meccanismo di blocco dovrebbe girare, e riuscirai ad aprire la porta. Se il meccanismo ancora non gira, potrebbe essere necessario distruggere l'intero cilindro della serratura, come descritto di seguito..
  5. 5
    Improvvisa, se necessario. Alcune serrature possono essere più complicate; questo significa che dovrai perforare l'intero blocco della serratura per aprire la porta bloccata. Passa ad una punta da tre quarti di pollice (19 mm), o ad una punta speciale per serrature tubolari. Le punte per serrature tubolari sono generalmente da 3,75 pollici (9,53 centimetri) e simili punte da trapano circolari utilizzate per praticare fori più grandi, come quando si installano le serrature nelle porte.
    • Perfora l'intero meccanismo. Questo distruggerà completamente la serratura. Sarai quindi in grado di accedere all'area precedentemente bloccata.[1]
    Pubblicità

Consigli

  • Non toccare la punta del trapano o la serratura con le dita durante la perforazione, poiché diventano piuttosto calde, e ti potresti bruciare le dita. In alcuni casi, i trucioli mettalici possono saltare dalla zona di contatto del trapano; è raccomandabile indossare degli occhiali protettivi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le tecniche qui descritte devono essere utilizzate esclusivamente per aver accesso ad una vostra proprietà personale. Forare una serratura per entrare nella proprietà privata di un'altra persona configura il reato di violazione di domicilio, ed è soggetta a gravi conseguenze legali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Trapano
  • Punte da trapano
  • Cacciavite a taglio
  • Guanti da lavoro
  • Occhiali protettivi
  • Martello
  • Pungolo


wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 69 780 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 69 780 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità