Scarica PDF Scarica PDF

Formattare un'unità SSD risulta utile quando si ha la necessità di vendere il dispositivo, riciclarlo oppure sostituirlo con un uno nuovo più performante. È possibile formattare un'unità di memoria SSD sia in Windows sia su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Formattare un'Unità SSD in Windows

  1. 1
    Controlla che l'unità SSD da formattare sia installata sul computer o collegata correttamente ad esso tramite l'apposito cavo USB (nel caso di un disco esterno).
  2. 2
    Accedi al menu "Start" e clicca sulla voce "Pannello di controllo".
  3. 3
    Clicca sul link "Sistema e sicurezza", quindi clicca sulla voce "Strumenti di amministrazione".
  4. 4
    Avvia l'applicazione "Gestione computer".
  5. 5
    Clicca sull'opzione "Gestione disco" visualizzata all'interno del pannello sinistro della finestra "Gestione computer".
  6. 6
    Clicca sul nome dell'unità SSD visualizzato nell'elenco di tutti di dischi collegati al computer.
  7. 7
    Seleziona l'unità SSD con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Formatta".
  8. 8
    Seleziona le impostazioni che preferisci per la formattazione relative al "File system" e alla "Dimensione unità di allocazione" (entrambe sono rappresentate da due menu a discesa).
  9. 9
    Seleziona il pulsante di spunta "Formattazione veloce", quindi clicca sul pulsante "OK". Il sistema operativo provvederà a formattare l'unità SSD come indicato.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Formattare un'Unità SSD su Mac

  1. 1
    Controlla che l'unità SSD da formattare sia installata sul computer o collegata correttamente ad esso tramite l'apposito cavo USB (nel caso di un disco esterno).
  2. 2
    Apri una finestra di Finder per verificare se l'unità SSD è elencata nella lista dei dispositivi collegati al Mac.
  3. 3
    Clicca sulla cartella "Applicazioni", quindi clicca sull'icona "Utility".
  4. 4
    Avvia l'app "Utility Disco".
  5. 5
    Clicca sul nome dell'unità SSD da formattare elencato all'interno del pannello sinistro della finestra "Utility Disco".
  6. 6
    Clicca sulla scheda "Inizializza", quindi prendi nota del valore visualizzato accanto alla voce "Mappa partizione" collocato nella parte inferiore della finestra.
  7. 7
    Controlla che la dicitura mostrata accanto alla voce "Mappa partizione" sia "Master Boot Record" o "Mappa partizione Apple", quindi clicca sulla scheda "Partiziona".
    • Se l'indicazione visualizzata accanto alla voce "Mappa partizione" è "Mappa partizione GUID", seleziona l'opzione "OS X esteso (Journaled)" dal menu "Formato", clicca sul pulsante "Inizializza" e salta direttamente al passaggio numero 13.
  8. 8
    Seleziona il numero di partizioni che desideri dal menu a discesa "Schema partizioni".
  9. 9
    Assegna un nome alla partizione o all'unità SSD all'interno del campo "Nome" visualizzato nella sezione "Informazioni partizione", quindi scegli il file system "Mac OS esteso (Journaled)" dal menu "Formato".
  10. 10
    Clicca sul nome dell'unità SSD mostrato al centro della finestra, quindi clicca sul pulsante "Opzioni".
  11. 11
    Scegli l'opzione "Mappa partizione GUID" e clicca sul pulsante "OK".
  12. 12
    Clicca sul pulsante "Applica", quindi clicca sulla voce "Partiziona" per confermare che vuoi formattare l'unità SSD in base alle impostazioni scelte.
  13. 13
    Attendi che il programma "Utility Disco" formatti l'unità SSD. Al termine di questa fase, il nome del disco SSD verrà visualizzato all'interno della finestra Finder.[2]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai usando un computer Windows dotato di unità SSD, evita di deframmentarla o di formattarla in modo approfondito. Le unità SSD hanno un numero limitato di cicli di lettura e scrittura, quindi è meglio optare per una formattazione veloce, in modo da preservarne l'efficienza nel tempo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Usare una Chiavetta USB
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 243 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 1 243 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità