Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 82 808 volte
Questo articolo spiega come forzare l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web in modo che vengano caricate le informazioni più aggiornate. Eseguendo questa operazione i dati memorizzati nella cache del browser relativi alla pagina in oggetto verranno eliminati e sostituiti con quelli nuovi. È possibile eseguire questa procedura sui tutti i browser internet per computer: Google Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Internet Explorer e Safari. Per aggiornare la visualizzazione di una pagina web su dispositivo mobile occorre eliminare tutti i dati memorizzati sullo smartphone o sul tablet relativi ai siti web che sono già stati visitati.
Passaggi
Windows e Mac
-
1Avvia il browser internet che usi normalmente. Puoi usare la procedura descritta di seguito per eseguire l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web in Google Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Internet Explorer e Safari.
-
2Accedi alla pagina web desiderata. Digita l'URL relativo all'interno della barra degli indirizzi del browser collocata nella parte superiore della finestra.
-
3Tieni premuto il tasto Ctrl su Windows o ⇧ Shift su Mac. Tenendo premuto il tasto indicato avrai accesso a funzionalità aggiuntive della tastiera e dei programmi, in questo caso del browser internet.
-
4Clicca sul pulsante "Aggiorna" ⟳. È caratterizzato da un'icona a forma di freccia circolare ed è collocato sulla sinistra della barra degli indirizzi. Cliccando sull'icona indicata mentre tieni premuto il tasto "Ctrl" su Windows o "Shift" su Mac eseguirai l'aggiornamento della visualizzazione della pagina corrente eliminando i vecchi dati dalla cache del browser.Pubblicità
Google Chrome per Dispositivi Android e iOS
-
1Avvia l'app di Google Chrome. È caratterizzata da un'icona rotonda di colore rosso, giallo e verde con al centro una sfera blu.
-
2Premi il pulsante ⋮ su Android o … su iPhone e iPad. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato il menu principale di Chrome.
-
3Scegli la voce Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu apparso.
-
4Seleziona la voce Privacy.
-
5Scegli l'opzione Cancella dati di navigazione. Verrà visualizzato l'elenco dei contenuti memorizzati in Chrome che verranno eliminati quando eseguirai la cancellazione.
- Deseleziona il pulsante di spunta posto accanto a tutti gli elementi che vuoi conservare.
-
6Premi il pulsante Cancella dati di navigazione (su iPhone/iPad) o Cancella dati (su Android). Tutti i dati di navigazione selezionati verranno eliminati. Se stai usando un iPhone o un iPad, il pulsante indicato è di colore rosso ed è collocato nella parte inferiore dello schermo. Se stai usando un dispositivo Android, il pulsante di cancellazione è di colore blu ed è posizionato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
-
7Premi il pulsante Cancella (su Android) o Cancella dati di navigazione (su iPhone/iPad). In questo modo confermerai la tua volontà di eliminare i contenuti selezionati.
-
8Visita la pagina web che vuoi aggiornare. Dato che i dati memorizzati nella cache del browser sono stati eliminati, verrà automaticamente caricata l'ultima versione della pagina web richiesta.[3]Pubblicità
Safari su iPhone e iPad
-
1
-
2Scorri il menu apparso verso il basso per poter selezionare la voce Safari. È caratterizzata da un'icona blu a forma di bussola. Verrà visualizzato il menu relativo alle impostazioni di Safari.
-
3Scorri la pagina verso il basso per poter selezionare la voce Cancella dati siti web e cronologia. È visualizzata nella parte inferiore del menu "Safari".
-
4Premi il pulsante Elimina. È di colore rosso ed è collocato nella finestra di pop-up apparsa. In questo modo confermerai la tua volontà di cancellare i dati di navigazione di Safari memorizzati sul dispositivo.
-
5Avvia l'app di Safari. È caratterizzata da un'icona blu a forma di bussola ed è visibile sulla Home del dispositivo.
-
6Visita la pagina web che vuoi aggiornare. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Dato che i dati memorizzati nella cache del browser sono stati eliminati, verrà caricata automaticamente l'ultima versione della pagina web richiesta.Pubblicità
Firefox su Dispositivo Mobile
-
1Avvia l'app di Firefox. È caratterizzata da un'icona a forma di globo viola avvolto da una volpe arancione. La troverai sulla Home del dispositivo o nel pannello "Impostazioni".
-
2Seleziona l'icona collocata nell'angolo superiore destro dello schermo. Sui dispositivi Android è caratterizzata da tre puntini, mentre su iPhone e iPad da tre linee orizzontali parallele.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È visualizzata nella parte inferiore del menu apparso dopo aver selezionato l'icona collocata nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
4Seleziona la voce Gestione dati (solo su iPhone/iPad). Se stai usando un dispositivo iOS, scegli l'opzione Gestione dati collocata nella sezione "Privacy".
-
5Premi il pulsante Elimina dati personali. È collocato nella parte inferiore della schermata "Gestione dati" su iPhone e iPad o nella parte inferiore del menu "Impostazioni" su dispositivi Android.
- Seleziona il pulsante di spunta posto accanto ai dati che vuoi eliminare e deseleziona quello degli elementi che vuoi conservare.
-
6Premi il pulsante Cancella dati (su Android) o Ok (su iPhone/iPad). In questo modo confermerai la tua volontà di eliminare i dati memorizzati dal browser.
-
7Visita la pagina web che vuoi aggiornare. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Dato che i dati memorizzati nella cache del browser sono stati eliminati verrà caricata automaticamente l'ultima versione della pagina web richiesta.Pubblicità
Browser Internet di Samsung per Dispositivi Android
-
1Avvia l'app Internet di Samsung. È caratterizzata da un'icona viola a forma di globo. Si tratta del browser internet predefinito per tutti i dispositivi Samsung Galaxy.
-
2Premi il pulsante ☰. È posizionato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato il menu principale dell'app.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio.
-
4Scegli la voce Privacy e sicurezza. È visualizzata nella sezione "Avanzate" del menu.
-
5Seleziona l'opzione Elimina dati di navigazione. È collocata all'interno della sezione "Dati personali" del menu "Privacy e Sicurezza".
-
6Premi il pulsante Elimina. È collocato nella parte inferiore della finestra di pop-up apparsa. In questo modo tutti i dati del browser verranno cancellati.
- Seleziona il pulsante di spunta posto accanto ai dati che vuoi eliminare e deseleziona quello degli elementi che vuoi conservare.
-
7Visita la pagina web che vuoi aggiornare. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Dato che i dati memorizzati nella cache del browser sono stati eliminati verrà caricata automaticamente l'ultima versione della pagina web richiesta.Pubblicità
Avvertenze
- Forzare l'aggiornamento della visualizzazione di alcune pagine web, per esempio la schermata per la creazione di un nuovo account, causerà la perdita delle informazioni già inserite.