X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 463 volte
Tutti le hanno viste. Fotografie stupende di splendidi tramonti, piene di colore e calore che sembrano uscire dai confini della fotografia. Quando fai una passeggiata serale sulla spiaggia o sei seduto nel parco, questa guida renderà possibile fare queste foto mozzafiato.
Passaggi
-
1Esci presto di casa. Non sai mai quando ci sarà la luce migliore, di solito si verifica nel giro di un minuto, quindi in qualsiasi momento tra i 15 minuti prima e dopo il tramonto (questa e la finestra di mezz'ora all'alba è quello che chiamano a Hollywood l'“ora magica”[1] ). Quindi dovresti essere sul luogo almeno mezz'ora prima del tramonto, per avere tempo sufficiente per guardarti intorno e sistemarti.
-
2Imposta la macchina fotografica. In alternativa, non farlo e salta i dettagli tecnici di seguito, se ti annoia; avere pratica nella materia è utile, ma non è essenziale. È più importante essere lì al momento giusto. Detto questo...
- Gioca con la compensazione dell'esposimetro (la funzione che ha la macchina fotografica per rendere le foto più chiare o più scure). Cerca di non rendere troppo chiara buona parte del cielo. Ricorda, sulle macchine digitali puoi sempre recuperare qualsiasi cosa, tranne una sottoesposizione estrema.
- Imposta l'ISO al minimo sulle macchine fotografiche digitali. Il cielo al tramonto è ancora sufficientemente luminoso per fare buone foto con questa impostazione. Ti darà anche maggiore possibilità di correggere la sottoesposizione, come detto sopra (poiché farlo dopo lo scatto toglie inevitabilmente qualsiasi rumore). Non aumentare l'ISO se non sei costretto.
- Imposta il bilanciamento del bianco; ancora una volta, solo per le macchine digitali. Molte macchine fanno un buon lavoro nell'impostazione “Auto”. Altrimenti non farlo; potrebbe interpretare troppo rosso nella scena e cercare di bilanciare (non è quello che vuoi -- il punto è catturare proprio quei colori). Le impostazioni "piena luce" or "ombra" sono una buona opzione, ma dubito che vorrai fare esperimenti. Ogni macchina è diversa, alcune sono più abili di altre. Questo ci porta all'ultimo punto.
- Cerca di studiare la tua macchina fotografica. Poche macchine renderanno sempre un'esposizione perfetta, molte ti renderanno ansioso tutte le volte. Alcune macchine sono migliori per fotografare i tramonti rispetto ad altre. Molte richiedono un certo livello di compensazione dell'esposizione. Se usi una misurazione ponderata centrale o a spot, potresti trovare utile misurare su una delle parti più luminose (ma non la più luminosa) del cielo, usa il blocco di auto esposizione e poi ricomponi.
-
3Vai nel posto giusto. Spostati finché non trovi l'angolazione perfetta. C'è un numero infinito di angolazioni, luoghi e composizioni con cui giocare; alcune idee le trovi di seguito, se te ne mancano.
- Usa riflessi provenienti da corsi d'acqua, se sei vicino ad una. Abbassati più vicino possibile all'acqua e usa l'angolo più alto che riesci per avere un riflesso completamente diverso nell'acqua. Cerca di fare la fotografia simmetrica oppure prova a fotografare il tramonto attraverso il suo riflesso.[2] Sperimenta!
- Cerca figure interessanti. Cerca di ritrarre alberi, persone o qualsiasi altra cosa che si staglia contro il cielo o il sole.
- Gioca con i panorami, se ti sembra di non avere abbastanza cielo nella tua foto (questo vale specialmente per chi ha quelle macchine digitali compatte con piccolo sensore SLR). Fai diverse foto con l'intento di unirle con un programma.
- Cerca di usare il flash per illuminare le cose in modo diverso. Assicurati che la velocità di chiusura non sia più veloce della velocità del flash; si potrebbe rifiutare di scattare oppure renderà una grossa parte dell'immagine scura (ovviamente se sei abbastanza in gamba puoi usarlo come effetto creativo).
- Sperimenta con tutto. È senza costi con le macchine digitali. Più foto farai, maggiormente attrezzato sarai per il futuro per riconoscere le condizioni di luce estrema, per capire cosa va bene e cosa no, e così via. Se hai la pellicola, scatta quello che puoi permetterti di sviluppare.
-
4Aspetta che il sole sia nel punto perfetto e scatta una foto (multiple se hai lo spazio nella memoria o la pellicola). Riconoscere quale sia il momento perfetto è solo una questione di valutazione artistica. Se sei a corto di idee, cerca di aspettare che il sole si nasconda dietro una nuvola; molto spesso vedrai dei raggi visibili venire fuori dalla nuvola.[3]
-
5Aspetta. A volte la luce più spettacolare si verifica poco dopo che il sole è tramontato. Non perderlo! Non vorrai trovarti sulla via di casa (o peggio bloccato in macchina) quando il cielo mostra colori spettacolari.
-
6Sviluppa o stampa la tua foto e goditi la tua opera d'arte.Pubblicità
Consigli
- Alcune macchine fotografiche compatte hanno una funzione per fotografare il tramonto. Provala.
- Anche se è nuvoloso o piove, non preoccuparti! Puoi usarlo a tuo vantaggio e catturare una vista unica del tramonto, diversa dalle solite (ma belle) foto.
- Non esiste un momento perfetto e specifico che rende perfetta una fotografia del tramonto. Tutto dipende dalla quantità di luce e dai colori che vuoi trasferire nella fotografia. Il tempismo è importante, ma non deve essere preciso.
- Cerca di usare la modalità di priorità diaframma e diminuiscila un po' -- i punti di luce diventeranno piccole forme stellate.
- L'alba può essere altrettanto d'effetto quanto il tramonto e c'è anche meno distorsione nell'aria. Alzati presto per fotografare l'alba.
- Cerca di prendere la lettura dell'esposizione nel cielo sopra il sole, con il sole appena fuori il fondo del riquadro. Blocca quella lettura (o mettila manualmente), poi ricomponi l'immagine e scatta. Questo funziona solo se hai un blocco di auto esposizione o l'abilità di impostare esposizioni manuali; altrimenti usa la compensazione dell'esposizione finché non appare buona.
Pubblicità
Avvertenze
- Il sole può danneggiare gli occhi se non fai attenzione. Non fissarlo mai per lunghi periodi di tempo!
- Il sole può anche danneggiare il sensore di una macchina digitale nel corso del tempo (meno con l'alba e il tramonto, quando i livelli di luce sono inferiori), quindi tienilo a mente se pensi di diventare un fotografo del sole.
- Potresti trovare difficile vedere i risultati su un display di 5 cm quando cambi le impostazioni ad ogni scatto. Tieni un piccolo notepad a portata di mano e scrivi delle note per ogni foto che fai, con le impostazioni, per aiutarti a osservare meglio le foto quando le carichi sul computer.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una macchina fotografica. Usa quella che hai; quasi qualsiasi cosa con un misuratore che funzioni può fare belle foto al tramonto. Esci a vai a scattare; la cosa più importante è esserci quando ci sono i migliori colori. Se sei all'inizio, una macchina fotografica digitale sarebbe meglio, per il feedback immediato che dà sull'esposizione, sul bilanciamento del bianco e così via. Se hai solo una macchina con la pellicola, non preoccuparti.
- Usa una pellicola, se hai una macchina con il rollino. Prova la pellicola per diapositive come Fuji Velvia o Kodachrome anziché stampare i negativi; avrai colori più di effetto. Anche i migliori colori su pellicola dipenderanno da chi la sviluppa.[1]
Riferimenti
- ↑ 1,01,1See How to Get Great Colors by Ken Rockwell.
- ↑ Per esempio: http://www.tripntale.com/pic/494/25194.
- ↑ Vedi un altro esempio qui: http://www.tripntale.com/pic/651/31647.
- The Importance of Timing, by Ken Rockwell
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Photograph a Sunset
Русский:фотографировать закат
Questa pagina è stata letta 5 463 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità