X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 852 volte
Ami i gatti ma purtroppo sei allergico? Per fortuna, se l’allergia non è molto grave, puoi imparare a convivere con un gatto e con le tue allergie. Continua a leggere per scoprire come.
Passaggi
-
1Scegli una stanza (di solito la tua camera da letto) a "prova di gatto". Non lasciare dormire il gatto nella stanza o sul cuscino.
-
2Lavati le mani con il sapone dopo avere toccato il gatto.
-
3La maggior parte delle persone non sono allergiche al pelo - ma alla pelle morta o alla saliva dell’animale.
-
4Tieni il gatto lontano dal viso.
-
5Pulisci il gatto con una salvietta imbevuta di acqua distillata a giorni alterni. In questo modo neutralizzerai gli allergeni del suo pelo.
-
6Compra un purificatore d’aria per la tua casa.
-
7Non prendere più di un gatto. Più animali ci saranno in casa, più è probabile soffrire di una reazione allergica.
-
8Evita di toccarti gli occhi dopo avere accarezzato il gatto.Pubblicità
Consigli
- I gatti di razza Rex, che hanno solo il sottopelo, è meno probabile che provochino allergie perché non fanno la muta come altre razze.
- Le allergie ai gatti sono spesso causate dalla sensibilità alla proteina FelD1 presente in questi felini. Molti gatti appartenenti alla razza siberiana (una razza rara ma che sta diventando sempre più comune) presentano quantità minori di questa proteina e quindi risultano essere maggiormente tollerati in alcuni casi di allergia.
- Alcune persone sostengono che i gatti a pelo lungo (come i gatti persiani e himalayani) provocano meno reazioni allergiche rispetto ad esemplari a pelo corto perché i primi fanno la muta meno frequentemente.
Pubblicità
Avvertenze
- Non fidarti di allevatori che sostengono di vendere gatti "ipoallergenici" - in natura non esistono razze di questo tipo. Tutti i gatti possono provocare allergie. Inoltre, se sei allergico alla saliva, allora anche i gatti senza pelo, che usano comunque la saliva per pulirsi, possono provocare reazioni persino più forti rispetto ad esemplari pelosi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 4 852 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità