wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 060 volte
Una persona presuntuosa è quella che esprime spesso le proprie opinioni senza che glielo si chieda. Certo, a volte le opinioni possono semplicemente "scappare", ma diventa un problema se succede abitualmente. Pur non facendolo con malizia, questo tipo di persone vengono spesso considerate comunque fastidiose. Non è raro incontrarne qualcuna, ma ecco una sorta di guida su come comportarsi se ti dovesse capitare.
Passaggi
-
1Capisci che cosa s'intende per "presuntuoso". Le persone presuntuose spesso non rispettano il credo degli altri e hanno un parere per ogni singola questione. Inoltre, tendono a esprimere la loro opinione in compagnia e si arrabbiano o s'infastidiscono quando qualcuno critica rispettosamente il loro parere. Spesso, pensano che tu sia interessato a quello hanno da dire e anche se sanno che non è così, continuano imperterriti.
-
2Leggi gli esempi che seguono per capire se hai a che fare con una persona presuntuosa. Nota che il secondo esempio è molto più rispettoso rispetto al primo.
- Molto presuntuoso: Mi piace la pizza e le persone a cui non piace sono stupide.
- Non presuntuoso: Mi piace la pizza, ma se a te non piace non c'è problema.
-
3Mostra alla persona che non t'interessa. Ascolta la sua opinione e rispettala, ma non credere di essere costretto a condividerla. Ricorda che non è possibile "cambiare" il comportamento o le opinioni altrui.
-
4Fatti valere! Se ti manca di rispetto o ti offende, digli rispettosamente che le tue opinioni sono importanti tanto quanto le sue. Se si "arrabbia" per quello che hai detto, non è un tuo problema; non è corretto che si offenda solo perché fai valere il tuo parere.
-
5Cerca di evitare le persone presuntuose. Questo non significa che tu non debba assolutamente passare del tempo con loro (ad esempio, ad eventi familiari); cerca tuttavia di mantenere le distanze.Pubblicità
Consigli
- Sii paziente e ricorda che le persone non cambiano da un giorno all'altro.
- Sii sempre rispettoso, soprattutto se si tratta di un parente anziano - da rispettare sempre anche se è molto "fastidioso".