wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 377 volte
Bagnarsi di urina in pubblico è un problema molto più comune di quanto la gente possa pensare e può trattarsi di un semplice incidente oppure avere cause mediche. Detto questo, è comunque una situazione che genera stress e imbarazzo. Non farne un dramma! Gli incidenti possono sempre capitare e, sebbene possa sembrare difficile gestirli in maniera efficiente, sappi che in verità è possibile.
Passaggi
Nascondere l'Incidente
-
1Utilizza quello che hai a disposizione. Trova dei materiali nei paraggi che ti aiutino a rendere la macchia meno visibile; non temere di essere un po' creativo.
- Avvolgi un maglione intorno alla vita oppure metti una borsa, un cappello o una borsetta proprio davanti alla zona interessata.
- Usa il corpo. Cambia postura oppure porta/incrocia le mani sopra le aree più visibilmente umide.
- Se ci sono altri liquidi nei paraggi (bibita, succo e via dicendo) fanne cadere una piccola quantità sul tessuto bagnato; in tal modo, copri eventuali cattivi odori o macchie e hai una valida scusa. Sfrutta questo metodo solo se sei certo che il liquido si potrà lavare via dal vestito oppure se non ti importa il fatto che possa macchiare il capo di abbigliamento.
- Bagna completamente la zona del sedere, clima permettendo, per rendere uniforme il colore degli abiti. Questo rimedio potrebbe essere un po' scomodo, ma permette di rendere meno evidente il fatto che hai urinato sugli indumenti.
-
2Inventa una scusa credibile. La verità non è mai una cattiva opzione, soprattutto se quello che è successo è palese; in caso contrario, trova una motivazione semplice e plausibile.
- Non esagerare con le scuse; più spiegazioni cerchi di fornire e più la situazione diventa "sospetta".
- Usa delle argomentazioni valide, ad esempio che ti sei seduto su un liquido che è stato versato e trova un bagno, se ancora non l'hai fatto.
-
3Trova un modo per distrarre le altre persone. Attira la loro attenzione su qualcosa che non sia il tuo corpo e cerca una via d'uscita.
- Chiedi alla gente attorno a te cosa pensa che stia accadendo dall'altra parte della stanza oppure fai un'affermazione eccentrica che obblighi gli interlocutori a volgere lo sguardo lontano prima di rispondere.
- Che tipo di cibo stanno servendo?
- Perché Anna e Luca si stanno abbracciando? Credevo avessero ottenuto il divorzio.
- Guarda! Stanno trasmettendo il nuovo video musicale di Jennifer Lopez!
- Quel ragazzo non sa proprio giocare a pallacanestro!
Pubblicità - Chiedi alla gente attorno a te cosa pensa che stia accadendo dall'altra parte della stanza oppure fai un'affermazione eccentrica che obblighi gli interlocutori a volgere lo sguardo lontano prima di rispondere.
Pulire
-
1Trova un bagno. Guardati attorno con disinvoltura e vai nella toilette più vicina. In questa stanza potrai analizzare la situazione in maniera efficiente e gestirla nella maniera più opportuna.
- Accertati di non attirare l'attenzione. Cammina con naturalezza verso il bagno; le altre persone potrebbero non aver nemmeno notato i tuoi problemi.
-
2Trova qualcuno di cui ti fidi. Un alleato può aiutarti a raggiungere i servizi igienici senza essere notato, fornirti abiti e altre soluzioni a cui non avresti accesso da solo.
- Potresti perfino accorgerti, dopo esserti guardato attorno, di essere circondato da amici e che quindi non hai motivo di farti prendere dal panico.
- Se non trovi nessuno su cui fare affidamento, ricorda che sei il miglior amico di te stesso; fidati delle tue capacità e del fatto che sei in grado di superare con successo questa situazione in autonomia.
-
3Controlla la macchia bagnata. Cerca di valutare quanto è visibile e cosa devi fare per porvi rimedio. Potresti renderti conto che non si vede e che non devi quindi fare alcunché, ma potrebbe trattarsi anche di una situazione disperata.
- Prenditi il tempo necessario. Se osservi la macchia in maniera troppo frettolosa, potresti sovrastimare o sottostimare quanto è visibile.
-
4Rinfresca gli abiti. Quando sei in bagno, strofina la macchia meglio che puoi. Nella maggioranza delle toilette puoi trovare sapone, acqua, asciugamani di carta o ad aria. Tutti questi oggetti sono perfetti per eliminare la macchia o i cattivi odori dagli abiti.
- Togli il capo di abbigliamento "incriminato" e strofina il tessuto su se stesso, usando sapone e acqua fredda all'interno del lavandino. In seguito, assorbi l'umidità in eccesso con degli asciugamani di carta o il dispositivo ad aria fino ad asciugarlo del tutto.
- Strofina in maniera energica o delicata, in base al tipo di tessuto che si è sporcato.
- Se ti senti a disagio a spogliarti, cerca di strofinare la macchia di urina al meglio delle tue possibilità e poi asciuga il capo di abbigliamento senza toglierlo. La semplice scusa: "Mi sono versato addosso qualcosa" dovrebbe essere sufficiente come spiegazione credibile.
-
5Lavati. Pulisci la pelle che è entrata in contatto con l'urina usando acqua e sapone. In questo modo, eviti che la puzza di pipì si faccia sentire in seguito e allo stesso tempo blocchi la proliferazione batterica.
-
6Pulisci la zona. Se hai bagnato una sedia o lasciato una "pozza" sul pavimento, cerca di assorbire il liquido; la sua presenza potrebbe "rivelare" l'incidente che hai avuto oppure far scivolare qualcuno e dovresti pertanto pulire rapidamente.
- Prendi una manciata di asciugamani di carta dal bagno. Inumidiscine leggermente alcuni con acqua e sapone, ma fai in modo che gli altri restino asciutti; se non ci sono questi asciugamani, usa della carta igienica. Cerca di assorbire l'urina, strofina il pavimento con gli asciugamani umidi e asciuga la superficie con quelli asciutti.
- Per procedere senza attirare l'attenzione, puoi usare il piede per strofinare la superficie. Se qualcuno nota quello che stai facendo, fornisci una scusa plausibile.
- Butta gli asciugamani sporchi nel cestino della spazzatura del bagno e lava accuratamente le mani con acqua e sapone.
Pubblicità - Prendi una manciata di asciugamani di carta dal bagno. Inumidiscine leggermente alcuni con acqua e sapone, ma fai in modo che gli altri restino asciutti; se non ci sono questi asciugamani, usa della carta igienica. Cerca di assorbire l'urina, strofina il pavimento con gli asciugamani umidi e asciuga la superficie con quelli asciutti.
Gestire l'Imbarazzo
-
1Non farti prendere dal panico. A prescindere dalla gravità dell'incidente, potresti accorgerti di entrare in un pesante stato di ansia. Questa reazione emotiva fa del male solo a te e potrebbe destare l'interesse delle persone nella situazione che, altrimenti, passerebbe inosservata.
- Per evitare che il panico si aggravi sempre di più, respira profondamente usando il diaframma. Cerca di distrarre la mente con piccoli giochi, ad esempio contando quante prese elettriche ci sono nella stanza o quali sono gli oggetti di colore blu.[1]
- Lo stress potrebbe essere la causa originaria dell'incidente; l'incontinenza urinaria da stress è un problema reale, non devi quindi preoccuparti troppo.
-
2Cerca di avere un po' di senso dell'umorismo. Prova a ridere dell'accaduto; potresti trovarti nella situazione in cui tutte le persone presenti ti hanno visto mentre ti facevi la pipì addosso, ma se non permetti che questo ti crei disagio, anche gli altri non avranno problemi.
- Le emozioni sono contagiose. Se manifesti vergogna, tristezza o stress, chi ti circonda reagisce allo stesso modo; grazie al senso dell'umorismo, hai maggiori probabilità di innescare una risposta positiva.[2]
- Alcuni studi hanno dimostrato che sorridere rende felici. Anche se non provi questo stato d'animo, la sola azione del sorriso ti può dare un po' di sollievo.[3]
-
3Ricorda altre storie imbarazzanti. Tutti ne hanno vissuta una: gli amici, i familiari e i colleghi di lavoro. Sei un essere umano e commetti quindi degli errori; un incidente di questo tipo non ti etichetta in maniera definitiva.
-
4Non soffermarti troppo sul passato. Se vivi il momento presente, ti rendi conto che non c'è nulla di cui provare imbarazzo, perché è una situazione momentanea.
- Smetti di scusarti. Questo atteggiamento riporta costantemente la mente al passato, su una questione che è stata semplicemente un incidente. Stai vivendo nel presente e nel momento attuale non c'è nulla di cui ti debba scusare.
Pubblicità
Prevenire Incidenti Futuri
-
1Ascolta il corpo. Se senti la necessità di andare in bagno, vacci subito!
- Cerca una toilette anche se ti trovi nel bel mezzo di una conversazione; gli altri interlocutori capiranno e tu eviterai una spiacevole situazione.
-
2Prendi familiarità con l'ambiente che ti circonda. Se ti trovi in un luogo in cui i bagni sono difficilmente accessibili, modifica l'assunzione di liquidi.
- Durante una rappresentazione teatrale o un'opera potrebbe non essere concesso lasciare la sala.
- I viaggi in aereo, i concerti e le partite sportive sono contesti in cui è risaputo che l'accesso alla toilette rappresenta un problema.
-
3Regola l'assunzione di liquidi. Evita di bere molto alcool in un breve periodo, perché questa sostanza è diuretica. La combinazione di un organismo rilassato e una ridotta capacità di giudizio può causare un grosso incidente.[4]
- Prima di iniziare a bere, verifica dove si trova il bagno più vicino.
- Chiedi agli amici di informarti quando vanno in bagno e recati con loro. Potresti dimenticare o non capire quanto intensa sia la tua necessità di urinare.
- Usa un calcolatore per conoscere il tasso alcolemico e sapere con esattezza quanto ti stai ubriacando; potresti non percepire immediatamente gli effetti di un alcolico e continuare a bere.[5]
-
4Indossa dei prodotti assorbenti. Acquista pannolini per adulti o assorbenti igienici. Potresti sentirti imbarazzato o a disagio, ma questi dispositivi catturano ogni perdita di urina.
- Le persone adulte indossano dei pannolini o degli assorbenti per molte ragioni diverse responsabili dei problemi di incontinenza:[6]
- Infezioni urinarie;
- Ipertrofia prostatica;
- Patologie specifiche (morbo di Parkinson, artrite, demenza e così via);
- Gravidanza;
- Postmenopausa.
- Le persone adulte indossano dei pannolini o degli assorbenti per molte ragioni diverse responsabili dei problemi di incontinenza:[6]
-
5Chiedi l'aiuto del medico. Se l'incontinenza è un problema costante, potresti soffrire di una malattia, come la vescica iperattiva. Il medico è in grado di fornirti l'aiuto di cui hai bisogno e tu non sarai costretto ad affrontare costantemente situazioni di imbarazzo.Pubblicità
Consigli
- Se devi restare seduto per un po' di tempo, consolati sapendo che la macchia si asciugherà nel giro di 30-60 minuti, in base alle sue dimensioni.
- Se stai indossando dei pantaloni o dei leggings di colore scuro, la zona bagnata potrebbe non essere visibile.
- Se questo genere di incidenti ti capita spesso, potresti soffrire di qualche problema alla vescica, al midollo spinale o al sistema nervoso autonomo. Fatti visitare dal medico per avere maggiori informazioni.
Riferimenti
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-to-halt-and-minimize-panic-attacks/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/high-octane-women/201210/emotions-are-contagious-choose-your-company-wisely
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/intense-emotions-and-strong-feelings/201407/happiness-can-make-you-cry-and-smiling-can-make-you
- ↑ https://www.drinkaware.co.uk/check-the-facts/health-effects-of-alcohol/effects-on-the-body/why-does-alcohol-make-you-pee-more
- ↑ http://bloodalcoholcalculator.org/
- ↑ https://www.continence.org.nz/pages/Older-People-and-Continence/43/