Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Kason, PsyD. La Dottoressa Rebecca Kason è una psicologa clinica abilitata a esercitare la professione sia a New York sia nel New Jersey. È specializzata in salute mentale adolescenziale, terapia dialettico comportamentale e terapia cognitivo-comportamentale. Ha ottenuto ottimi risultati trattando pazienti affetti da disregolazione emotiva, disturbi comportamentali, difficoltà interpersonali, conflitti familiari, ansia, depressione e fobie. Si è laureata in Psicologia alla University of Delaware e si è specializzata in Psicologia Applicata e Psicologia Clinica alla Long Island University. Ha completato un tirocinio accreditato dalla APA (American Psychological Association) al Mount Sinai Services. È membro della APA e della Association for Behavior and Cognitive Therapy.
Questo articolo è stato visualizzato 2 180 volte
Se hai un fratello più piccolo, probabilmente vi è capitato spesso di litigare, per la classica rivalità tra fratelli. Spesso risolvere i conflitti con lui ti avrà fatto sentire frustrato ed esausto. Gli scontri tra fratelli sono del tutto normali, ma è importante capire come superarli da soli. Con un po' di pazienza, riuscirai anche tu a creare un'amicizia priva di stress con il tuo fratellino.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Calmarti
-
1Fai un respiro profondo. Respira per un secondo, in modo da pensare al problema con il cervello e non con le emozioni.
- Un ottimo esercizio di respirazione per rilassarsi è chiamato "Quattro al quadrato". Inspira contando fino a quattro, tieni il respiro fino a quattro, espira fino a quattro, riposa fino a quattro, poi fai due respiri normali.[1] Ripeti fino a sentirti calmo.
- Se ti lasci dominare dalle emozioni, probabilmente non farai altro che peggiorare il conflitto.
-
2Concediti spazio. Se ti serve, trova un po' di privacy e allontanati da tuo fratello. Vai in un'altra stanza per pensare al problema.[2] .
- Prendi una boccata d'aria fresca. Stare all'aperto nella natura è un ottimo modo per sbollire la rabbia.[3] . Informa i tuoi genitori che stai uscendo e fai una passeggiata fuori di casa o nel giardino.
-
3Distraiti. Dedica venti minuti a un'attività che ami. Ascolta una canzone che adori[4] o leggi un capitolo di un libro. Dimenticando il problema per un po' sarai in grado di vedere le cose con maggior chiarezza quando tornerai ad affrontarlo.
-
4Scrivi i tuoi sentimenti. Prendi un quaderno e dedica venti minuti a mettere il problema nero su bianco. Scarica tutto lo stress e la frustrazione sulla pagina. Questo ti aiuterà a raggiungere più rapidamente uno stato mentale positivo e lucido.[5]
-
5Mettiti nei panni di tuo fratello. Di solito, i bambini piccoli litigano con i fratelli per paura, gelosia[6] o perché cercano attenzioni.[7] Cerca di dimostrare empatia nei confronti di tuo fratello e pensa che cosa lo porta a comportarsi in quel modo.
- Comprendere la radice del problema ti aiuta a vederlo con maggiore chiarezza. Tuo fratello non prova a infastidirti o a farti del male. I bambini semplicemente non sanno come gestire i loro sentimenti, quindi spesso li sfogano sugli altri.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Comunicare con Tuo Fratello
-
1Apri un dialogo. Il modo migliore per risolvere qualunque scontro è comunicare apertamente.
- Trova un luogo tranquillo e invita tuo fratello a parlare con te del problema.
- Inizia a parlare con un atteggiamento positivo. Se ti metti sulla difensiva o sei arrabbiato, tuo fratello lo capirebbe.
-
2Spiega a tuo fratello quello che provi. Se ti senti frustrato dal suo comportamento, diglielo. Lui potrebbe non capire le conseguenze delle sue azioni. Esprimi le tue emozioni con sincerità.
- Un buon metodo per condividere i tuoi sentimenti sono le affermazioni in prima persona.[8] Crea una frase con la struttura seguente: "Mi sento _____ quando tu _____ perché _____". In questo modo il tuo fratellino non si sentirà attaccato.
-
3Impara a chiedere scusa. Dalla tua prospettiva potresti pensare di non aver fatto niente di male. Tuttavia i fratelli minori sono spesso molto sensibili e si sentono impotenti. Fagli capire che sei dalla sua parte e che stai cercando di risolvere il problema con le tue scuse.
- In alcuni casi è necessario mettere da parte il proprio orgoglio per risolvere un conflitto, specialmente con una persona più giovane di te.
-
4Ascolta tuo fratello. Spesso i bambini piccoli hanno la sensazione di non essere ascoltati dalla propria famiglia. Dimostragli che tieni a lui e che lo capisci, utilizzando le tue capacità di ascoltare.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Rinforzare la Relazione con Tuo Fratello
-
1Dimostra il tuo amore. Anche se litighi con tuo fratello, alla fine siete sempre una famiglia. Se lui si sente amato e sa che ti prendi cura di lui, sarà meno incline ad avviare conflitti con te. Digli che gli vuoi bene con le parole o con le azioni.
-
2Fai dei complimenti a tuo fratello per i suoi successi. Quando ottiene buoni risultati a scuola o ti aiuta in qualche modo, elogialo. Questo permette di creare un rapporto di sostegno tra voi.
-
3Organizza delle attività con tuo fratello. Passare del tempo insieme e rinforzare il vostro rapporto gli darà l'impressione di ricevere da te le giuste attenzioni.
- Stabilisci un momento fisso in cui passare il tempo con tuo fratello. Si tratta di un ottimo modo per fargli capire che gli vuoi bene e che ha il tuo sostegno. Lui sarà anche più disponibile a concederti la privacy quando ne hai bisogno se avete un incontro fisso per giocare.
- Offrigli il tuo aiuto con i compiti o altri progetti. Probabilmente tuo fratello ti ammira e dargli una mano è un ottimo modo per dimostrargli che sei sempre al suo fianco.
-
4Dai il buon esempio. Per tuo fratello sei un modello importante. Lui deciderà come comportarsi sulla base di quello che vede fare a te.
- Se tieni un atteggiamento arrabbiato e ostile con tuo fratello, lui farà lo stesso con te. Se invece sarai paziente e gentile, anche lui imparerà a comportarsi in quel modo.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Liberarti del Tuo Fratellino
-
1Chiedi spazio a tuo fratello. Anche se è importante avere un buon rapporto con lui, hai bisogno anche di tempo per te stesso. Spiegagli con tatto che vuoi passare un po' di tempo da solo tutti i giorni.
- Quando chiedi spazio, fallo con molta delicatezza. Può essere difficile per il tuo fratellino capire che gli vuoi bene, anche se in alcune occasioni vuoi stare da solo.
-
2Chiedi ai tuoi genitori di distaccarti da tuo fratello. Loro potrebbero non capire che adesso sei più grande e hai bisogno di più privacy. Spiega quali sono le tue esigenze e insieme potete trovare dei modi per creare maggiore distanza con tuo fratellino, in modo da evitare i conflitti.
-
3Trova dei modi per uscire di casa. La distanza fisica ti aiuta a sentirti più indipendente e ad apprezzare di più la compagnia di tuo fratello quando sei a casa.
- Prova attività organizzate dalla scuola. Probabilmente puoi partecipare a corsi d'arte, lezioni di recitazione o gruppi sportivi. Chiedi agli insegnanti e ai genitori come puoi passare il tempo fuori di casa.
- Se dividi una stanza con il tuo fratellino, crea da un'altra parte della casa uno spazio solo per te. Inizia a fare i compiti in cucina o sul divano. Anche se non hai una stanza tutta per te, trovare uno spazio dove puoi lavorare o leggere ti aiuterà a sentirti più indipendente.
- La biblioteca locale è un luogo ideale e sicuro dove passare il tempo lontano dalla tua famiglia. Chiedi ai tuoi genitori se puoi recarti lì dopo la scuola o nei fine settimana.
Pubblicità
Consigli
- Coinvolgi i tuoi genitori se necessario. Se lo scontro diventa fuori controllo e non ti senti in grado di gestire la situazione, chiedi aiuto a un adulto responsabile.
- I tuoi fratelli sono futuri amici. Oggi il vostro rapporto può sembrarti difficile, ma crescendo cambierà. Molti fratelli si accorgono che tutti i conflitti tra di loro svaniscono nel tempo.
- Sii paziente. Ricorda che lui è più giovane di te e che non sa come esprimersi o gestire le sue emozioni. Un tempo eri anche tu più piccolo e probabilmente ti sei sentito impotente allo stesso modo. Cerca di mostrare empatia per il momento che sta passando.
- Fingi che non ti importi che lui ti infastidisca.
- Non vendicarti. Non è salutare serbare rancore e fare rappresaglie; questo rovina la tua pace mentale e quella di tuo fratello. Lui potrebbe infastidirti solo perché si annoia o perché soffre, quindi usa la compassione.
Avvertenze
- Non ricorrere mai alla violenza contro tuo fratello. Si tratta di azioni molto pericolose, che possono solo far peggiorare il problema.
- Se ti senti insicuro o se tuo fratello ti fa del male, parla subito con i tuoi genitori o con un adulto responsabile.
- Non urlare mai, altrimenti il litigio durerà più a lungo.
Riferimenti
- ↑ http://www.pbs.org/thisemotionallife/blogs/7-quick-ways-calm-down
- ↑ http://pbskids.org/itsmylife/family/sibrivalry/article7.html
- ↑ http://www.pbs.org/thisemotionallife/blogs/7-quick-ways-calm-down
- ↑ http://www.pbs.org/thisemotionallife/blogs/7-quick-ways-calm-down
- ↑ http://www.oprah.com/health/Fast-Stress-Relief-Calm-Down-Quickly/4
- ↑ http://www.theatlantic.com/health/archive/2014/11/sibling-rivalry-a-history/382964/
- ↑ http://www.med.umich.edu/yourchild/topics/sibriv.htm
- ↑ http://pbskids.org/itsmylife/friends/friendsfight/print_imessage.html