Scarica PDF Scarica PDF

Hai incontrato e iniziato a frequentare una persona fantastica, tra voi è nato l’amore e vi siete sposati, dopo un po’ di tempo però ti sei accorto che il tuo partner è troppo bisognoso di affetto, vuole per sé tutte le tue attenzioni, ti sta sempre attorno, non smette mai di abbracciarti, sbaciucchiarti e fare tutto quello che fai tu. Se ora ti stai chiedendo come hai fatto a non accorgerti prima di questo aspetto del suo carattere, e forse rimpiangi di aver compiuto un passo così importante come il matrimonio, non farti prendere dal panico! Tutto si può risolvere con un po’ di pazienza e qualche sforzo da entrambe le parti.

Passaggi

  1. 1
    Renditi conto che non è colpa del tuo partner. Non tutti abbiamo lo stesso bisogno di affetto, per alcune persone basta un abbraccio al mese, altri ne vorrebbero almeno uno all’ora, un po’ come coloro che hanno bisogno di mangiare piatti abbondanti mentre alcuni si accontentano di piccole porzioni. A ogni individuo corrispondono necessità diverse, e si tratta di veri e propri bisogni, a prescindere dalla loro entità.
  2. 2
    Pensa a quali sono le tue e le sue necessità. Siediti accanto al tuo partner e cercate di capire, ragionando insieme, quali sono i vostri bisogni. Analizza ciò di cui ha bisogno il tuo compagno di vita, ma poniti anche la stessa domanda su di te. Nel momento in cui vi siete sposati probabilmente ciascuno avrà avuto delle aspettative sul vostro futuro insieme, magari uno di voi ha deciso di andare all’altare per potersi sistemare e porre fine ai corteggiamenti, mentre l’altro vedeva nella vita coniugale una continuazione del fidanzamento, della frenesia e della passione.
  3. 3
    Cerca un compromesso. Dal momento in cui avrai messo in chiaro con il tuo partner quali sono i bisogni e le aspettative di ognuno di voi, è il momento di trovare un compromesso. Una buona idea è preparare una lista di ciò che siete disposti (da un minimo a un massimo) ad accettare per venirvi incontro. Valuta ogni giorno le tue azioni, e chiediti se stai o meno tenendo fede a quanto promesso. Dopo un po’ di tempo tutto ti verrà naturale e anche il tuo livello di tolleranza aumenterà.
  4. 4
    Conosci veramente il tuo partner. Siete marito e moglie, nessuno meglio di te può capire se la persona che ti sta accanto è felice oppure no. Cerca un dialogo con il partner, scopri cosa prova veramente. Potrebbe aver solo bisogno di un confronto con te.
  5. 5
    Non arrenderti! È un peccato lasciare che un matrimonio fallisca, ci sono sempre delle possibilità e delle soluzioni per superare gli ostacoli insieme. Non smettere di lottare!
  6. 6
    Riempi il tuo partner di attenzioni. Se ti trovi al punto di partenza e il compromesso non funziona, il miglior modo per non soffocare è proprio quello di ricoprire, fino ai massimi livelli, quella persona di attenzioni. È probabile che se il partner ha iniziato ad assumere quel comportamento, è stato perché non riusciva a sentirsi appagato e aveva bisogno di maggiori dimostrazioni d’affetto. Fai in modo che le sue necessità siano saziate (e saziate in eccesso), così che presto possa chiederti di smetterla, reclamando il suo spazio e la sua libertà.
  7. 7
    Ricordati: il bisogno d’affetto e attenzioni è una fame costante. Mangiare una sola volta non sarà sufficiente a saziare per sempre l’appetito, anche se un pasto abbondante può riempire lo stomaco più a lungo, e in modo più salutare, di tanti spuntini. Soddisfare tutti i bisogni del tuo partner una volta non sarà sufficiente a estinguere le sue necessità in eterno, dovrai essere costante nel tuo intervento, cercando di capire ogni quanto tempo gli stessi bisogni si presentano di nuovo. Giocando in anticipo, e con le tempistiche giuste, il desiderio di attenzioni del tuo compagno di vita non riuscirà mai a crescere così tanto da sembrarti opprimente e fastidioso.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ottenere dei risultati positivi è importante la collaborazione di entrambi i partner.
  • Ci sono diversi linguaggi dell’amore. Prima di agire assicurati di aver interpretato ciò che veramente fa felice il tuo partner. Scopri come si sente amato e quali manifestazioni di affetto lo colpiscono di più.
Pubblicità

Avvertenze

  • È indispensabile avere pazienza ed essere tolleranti.
  • Questo articolo potrebbe aiutarti a ritrovare la felicità!
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 825 volte
Questa pagina è stata letta 7 825 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità