wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 251 volte
Il Mancala è un gioco tavolo per tutta la famiglia famoso in tutto il mondo, a volte identificato come “gioco della semina” oppure “conta-e-cattura”, descrivendone appunto la dinamica. Il gioco del Mancala ha un ruolo importante in molte culture africane ed asiatiche, comparabile al gioco degli scacchi in occidente, o quello del Go dell’Asia orientale. Il Kalaha è una variante del Mancala, ed è probabilmente il giuoco a cui pensi quando dici “Mancala”. Il Kalaha è facile da imparare e divertente da giocare.
Passaggi
-
1L’obiettivo è quello di collezionare più pezzi da giuoco possibile prima che uno dei giocatori ripulisca gli avversari di tutti i loro pezzi. La fila di sei conche davanti e più vicina a ciascun giocatore è la propria.
-
2Comincia ponendo quattro sassolini in ciascuna conca. Avrai 48 sassolini in totale, e 12 conche, il che significa che dovrebbero esserci quattro sassolini in ciascuna conca. Ciascun giocatore comincerà con un totale di 24 sassolini o perline.
-
3Il tuo mancala è la grande conca alla tua destra. Chiamato anche il “magazzino”, è dove i pezzi catturati vengono riposti.
-
4Decidete quale sarà il giocatore a cominciare. Poiché non esiste alcun vantaggio reale nel cominciare, lanciate una monetina o scegliete un giocatore a caso.
-
5Procedendo in senso antiorario, il primo giocatore prende tutte e quattro le pietre di una conca del suo lato andandone poi a posizionare “ciascuna” in una qualsiasi delle quattro conche adiacenti. “I Giocatori possono muovere esclusivamente le pietre del loro lato.”
-
6I giocatori possono mettere le loro pietre nel proprio Mancala, ma non nel Mancala dell’avversario. Se hai abbastanza pietre da raggiungere il Mancala del tuo avversario, saltalo.
-
7Procedendo a turni si prendono le pietre e si posizionano nelle conche.
-
8Se la tua ultima pietra finisce nel tuo Mancala, prendi un altro turno.
-
9Se l’ultima pietra che posizioni finisce in una conca vuota nel tuo lato, cattura quel pezzo “assieme” a qualsiasi pezzo della conca opposta. I pezzi catturati finiscono dentro il tuo Mancala.
-
10Quando le sei conche di un giocatore sono completamente vuote, il gioco termina. Il giocatore che ha ancora delle pietre nelle sue conche le prende e le posiziona nel suo Mancala. I giocatori comparano il numero di pietre presenti nei rispettivi Mancala. Il giocatore col maggior numero di pietre vince.Pubblicità
Consigli
- Potresti voler decidere, come primo movimento, di muovere le pietre dalla sesta conca del tuo mancala e cominciare con un pezzo nel tuo mancala, conquistando così un turno extra.
Cose che ti Serviranno
- Una “scacchiera” da Kalaha
- 72 pezzi da giuoco (sassolini, perline, etc.)
- 2 giocatori (esclusivamente)