Scarica PDF Scarica PDF

Cosa fare se hai voglia di giocare a un videogioco ma non puoi, perché non ce l'hai o perché i tuoi te l'hanno vietato? Cosa fare se vuoi giocarci a scuola, in macchina o da qualsiasi altra parte ma il tuo Gameboy è rotto? Che fare se i tuoi genitori stanno usando la TV? Perché giocare con i videogiochi quando puoi ricrearli sulla carta! Prova questo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Crea i Tuoi Personaggi

  1. 1
    Prendi un pezzo di carta bianco. Ti consiglio si usare la carta millimetrata, ma va bene anche quella comune.
  2. 2
    Disegna una sorta di mostro, ma non riempire la pagina. Usa la matita in modo da poter cancellare eventuali errori.
  3. 3
    Dagli un nome e una barra della salute.
  4. 4
    Disegna uno o due personaggi più piccoli. Puoi inventarli se vuoi.
  5. 5
    Dai ai tuoi personaggi un nome e una barra della salute. Scrivi il numero 100 su ciascuna barra della salute.
  6. 6
    Disegna una barra della magia o una barra della potenza o qualunque altra desideri.
  7. 7
    Pensa ad alcune mosse di attacco per i tuoi personaggi, anche per il capo. Dovrebbero causare danni di diversa entità.I più forti usano la magia.
  8. 8
    Sferra un attacco con uno dei tuoi personaggi. Sottrai il valore dell'attacco al nemico
  9. 9
    Fai attaccare i vari personaggi a turno. Puoi giocare con i tuoi personaggi nella stessa squadra o farli sfidare tra di loro.
  10. 10
    Una volta che il capo ha il livello della salute a zero, puoi avanzare al livello 2. Premia il tuo personaggio sbloccando ad esempio un'armatura più potente o una freccia infuocata o un nuovo personaggio. Potresti ad esempio dare la possibilità per ogni livello sbloccato di fondere due personaggi in uno.
  11. 11
    Una volta raggiunto il livello 2, prosegui. Non ci sono limiti ai livelli - lasciati guidare dalla tua immaginazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Utilizza i Personaggi Pokémon

  1. 1
    Crea o riproduci un personaggio Pokemon. Disegna i suoi 3 stadi di evoluzione su pagine diverse.
  2. 2
    Fai lo stesso per l'avversario.
  3. 3
    Scrivi 4 mosse, tipo, PF e stato.
  4. 4
    Usa una barra della salute fino a quando un personaggio perde. Continua il gioco con livelli ed evoluzioni come spiegato nel metodo 1.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi anche assegnare le classi: ad esempio, arciere, spadaccino, assassino o mago.
  • Se vuoi, prova ad aggiungere effetti speciali come fuoco e veleno. Questi elementi aumentano il divertimento.
  • Prova a giocare con altri giocatori, tu controlli un personaggio e un amico gestisce un altro personaggio, per una battaglia testa a testa.
  • Per motivarti, prova a pianificare degli attacchi ai tuoi personaggi nei livelli successivi, come la pioggia di meteore al livello cinque.
  • Non devi usare necessariamente gli stessi valori indicati in questa guida. Puoi iniziare con 5 PF e calcolare 1-2 di danno, o qualcosa del genere. Questo è il tuo gioco.
  • Per la barra della salute, realizza un rettangolo stretto, ma non riempirlo. Ogni qualvolta il tuo personaggio viene ferito, colora la barra per indicare il danno e quando effettui una guarigione, cancella di un tot la parte colorata; quando la barra è completamente colorata... vuol dire che sei morto.
  • Costumi ed equipaggiamenti potrebbero essere una buona idea.
  • Tira il dado per vedere se colpisci o subisci.. Per colpire, è necessario superare la velocità gli avversari.
  • Se hai più personaggi, il capo dovrebbe tirare il dado per determinare chi attacca. In caso contrario, potrebbe attaccare tutti i giocatori attivi.
  • Aggiungi 10 PF ogni volta che raggiungi un nuovo livello. Sperimenta diversi poteri di attacco.
  • Provare a giocare con un dado. Se ottieni un 2, 3 o 4 sottrai la salute dalla barra del nemico. Se ottieni un 5 sottrai il doppio della salute (è un colpo critico) e se ottieni 1 o 6 perdi.
  • Prova a creare delle scenette intermedie nel gioco.
  • Per renderlo più interessante, aggiungi una trama al gioco.
  • Prova a giocare su una lavagna bianca. Sarà più facile cancellare e avrai più spazio per le battaglie.
  • Per aggiungere un'abilità, disegna un piccolo cerchio e una linea di circa 2 cm di distanza l'uno dall'altra. Quando attacchi, colpisci con la matita dalla linea al bersaglio. Se lo colpisce, hai vinto. Se utilizzi una pozione di attacco, disegna un bersaglio più grande o più vicino e viceversa, ecc.
  • (Facoltativo). Se perdi devi ricominciare da capo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non creare un capo troppo duro la prima volta che giochi. Puoi sempre salire di livello!
  • Se stai giocando con più giocatori, ricorda di giocare con qualcuno che possiede un'alta capacità di concentrazione.
  • Se sei a scuola o al lavoro, non aggiungere effetti sonori. I capi e gli insegnati si arrabbierebbero di certo se dovessero beccarti a giocare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno:

  • Carta
  • Matita
  • Gomma
  • Un amico per una partita a 2 (facoltativo)
  • Molta immaginazione - renderai il gioco più emozionante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 44 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 953 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 3 953 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità