Scarica PDF Scarica PDF

"Asino" è un gioco classico con le carte, giocato in tutto il mondo[1] . In Germania si chiama "Schwarzer Peter", mentre in Francia è conosciuto come "Vieux Garcon." In Italia si chiama "Uomo Nero", "Vecia", "Pampalugo", "Peppa Tencia" e vari altri nomi locali. Leggi le regole per poter giocare con familiari ed amici.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparazione del Mazzo

  1. 1
    Con un mazzo completo di carte francesi possono giocare dai 3 ai 6 giocatori.
    • Se ci sono più giocatori, puoi utilizzare due mazzi, meglio se dello stesso tipo e decorazione nel verso.
  2. 2
    Togli tre regine da un mazzo normale di 52 carte. La regina rimanente sarà la carta che resta in mano al perdente di ciascuna mano.
    • Lo scopo del gioco è di evitare di essere l'ultimo giocatore che ha in mano la regina spaiata.
  3. 3
    Scegli chi farà da mazziere. Il mazziere quindi mescola le carte e le distribuisce tra i giocatori fino ad esaurimento del mazzo.
    • Ad alcuni giocatori può capitare una carta in più, ma questo non rappresenta un problema.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sequenza di Gioco

  1. 1
    Scarta le coppie che ti ritrovi nella mano appena distribuita[2] .
    • Scarta le coppie lasciando che tutti vedano quali carte sono state eliminate.
    • Se ti sono capitate tre carte dello stesso numero, ne puoi scartare due in coppia, mentre la terza ti resta in mano.
  2. 2
    Il mazziere a questo punto offre le sue carte al primo giocatore, in modo che questo ne scelga una senza vederle. Il primo giocatore è colui che si trova alla sinistra del mazziere.
    • Il primo giocatore sceglie una delle carte del mazziere e la aggiunge alla sua mano.
    • Se la carta ha lo stesso numero di un'altra già nella mano del giocatore, questi può scartare la coppia nel mazzo dove già in precedenza ne sono state scartate altre.
  3. 3
    A questo punto, il primo giocatore offre le proprie carte coperte al giocatore alla sua sinistra, che ne sceglierà una ripetendo il tentativo di creare una coppia per scartarla. Il gioco continua proseguendo in senso orario.
  4. 4
    Alla fine del gioco, tutte le carte saranno state accoppiate tranne l'ultima.
    • Mano a mano che si prosegue nel gioco, le carte saranno accoppiate dai vari giocatori, ed eliminate dal gioco, liberando progressivamente le mani dei giocatori.
    • Quando resta una sola carta in gioco, la partita ha termine.
  5. 5
    La persona che ha in mano l'ultima carta rimasta è "l'asino" della partita.
    Pubblicità

Consigli

  • Si può giocare una variante in cui chi resta con l'ultima carta in gioco viene dichiarato vincitore.[1] .
  • Le regole si possono modificare a piacere, ad esempio aggiungendo varie penitenze per il perdente di ciascuna mano.
  • Questo gioco di carte è ideale per i bambini, in quanto semplice e rapido, oltre che facile da apprendere.
  • Giocando con bambini appassionati di personaggi dei cartoni animati, è possibile rivolgersi a negozi specializzati per procurarsi mazzi di carte con le illustrazioni dei personaggi preferiti.
  • Si possono utilizzare varianti basate sulla rimozione di tre (o anche uno solo) re o fanti, al posto delle regine.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un mazzo di carte francesi da 52 carte, da cui vanno rimosse tre regine
  • Minimo tre giocatori

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 442 volte
Categorie: Giochi
Sommario dell'ArticoloX

Asino è un gioco di carte molto divertente a cui possono partecipare da 2 a 8 giocatori e serve soltanto un mazzo di carte francesi. Lo scopo del gioco è disfarsi di tutte le carte che si hanno in mano, scartandole a coppie. Chi resta con una sola carta in mano, ha perso! Prima di iniziare, bisogna togliere dal mazzo la Regina di Fiori, in modo da giocare con un numero dispari di carte. Quindi, si distribuiscono tutte le carte del mazzo e ogni giocatore potrà scoprire le coppie che ha in mano, mettendole a terra. Adesso, il mazziere deve disporre a ventaglio le carte che gli sono rimaste in mano, senza farle vedere. Il giocatore alla sua sinistra deve pescarne una a caso. Poi, toccherà a lui offrire le sue carte al giocatore alla sua sinistra, che ne sceglierà una. Il gioco continua in questo modo, in senso orario. Quando qualcuno riesce a formare una coppia, può metterla a terra, scoperta. I giocatori che scartano tutte le carte, escono dal gioco. Chi rimane con una sola carta in mano – la Regina di Picche – è l'Asino della partita e ha perso! Per imparare alcune strategie di questo gioco, ad esempio come ingannare il giocatore alla propria sinistra e fargli pescare la Regina di Picche, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 13 442 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità