Scarica PDF Scarica PDF

Essenziali per una festa di compleanno, i palloncini sono l'ideale per qualsiasi party. Gonfiarli potrebbe non essere così divertente però, dal momento che richiedono dei buoni polmoni o una pompa. Se non ne hai mai gonfiato uno, ecco una guida che ti aiuterà a imparare in fretta.

Nota: se devi gonfiare più di qualche palloncino, si raccomanda l'uso di una pompa, come spiegato nel secondo metodo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Gonfiare un Palloncino con la Bocca

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati un palloncino. Quelli economici e colorati sono più facili da reperire, ma anche palloncini oblunghi o con altre forme fantasiose potrebbero essere una buona idea; dipende per che cosa hai intenzione di utilizzarli.
    • Puoi trovare un sacchetto di palloncini di lattice nelle più comuni catene di supermercati o in qualche negozio che vende articoli per le feste.
  2. 2
    Allenta il palloncino allungandolo in ogni direzione. Se lo tiri con le mani prima di gonfiarlo, potrai notare come sia più facile gonfiarlo con la bocca.
    • Assicurati solo di non tirare troppo, altrimenti rischi di farlo scoppiare mentre ci soffi dentro.
  3. 3
    Afferra l'estremità del palloncino. Afferra il palloncino 1/2 cm al di sotto dell'apertura, tra il pollice e l'indice. L'indice dovrebbe stare sopra, il pollice in basso.
  4. 4
    Prendi un bel respiro e serra le tue labbra intorno all'estremità del palloncino.
  5. 5
    Soffia l'aria dai tuoi polmoni nel palloncino.
    • Cerca di tenere le labbra chiuse e strette mentre soffi nel palloncino. Le guance si riempiranno un po' d'aria, ma non dovrebbero gonfiarsi molto, il palloncino sì!
    • Pensa a come un trombettista soffia nella sua tromba: mantieni una buona embouchure, o tensione dei muscoli facciali, specialmente se hai i polmoni deboli o hai difficoltà nel riempire il palloncino di aria.
    • Cerca di mantenere le labbra sigillate sul palloncino e di esercitare una pressione costante.
  6. 6
    Osserva come il palloncino resiste inizialmente per poi espandersi gradualmente. A questo punto potresti aver paura di farlo scoppiare, ma non preoccuparti. Continua a soffiare e presto non troverai più alcuna resistenza. È necessario abituarsi un po', quindi continua a provare finché non accade. L'esperienza ti guiderà nei palloncini successivi.
    • Se dopo un primo tentativo hai ancora qualche difficoltà, prova a tirare delicatamente l'imboccatura del palloncino mentre ci soffi dentro per la seconda volta.
    • Se hai ancora problemi, tira il collo del palloncino, quindi tienilo stretto saldamente con indice e pollice quando respiri.
  7. 7
    Se hai bisogno di riprendere fiato, stringi il collo del palloncino tra pollice e indice. Quindi rilascia lentamente la presa mano a mano che riprendi a soffiare.
  8. 8
    Fermati prima che il pallone rischi di scoppiare. Non appena senti che il palloncino ricomincia a resistere nonostante la spinta del fiato, significa che l'hai gonfiato al massimo. Se anche il collo del palloncino di gonfia spropositatamente, significa che c'è troppa aria ed è necessario farne uscire un po' in maniera che torni normale.
  9. 9
    Fai un piccolo nodo. Una volta che il palloncino comincia a resistere a un'ulteriore espansione, è ora di legarlo. Ora puoi cominciare a gonfiare gli altri 49 palloncini!
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Gonfiare un Palloncino con una Pompa

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati una pompa apposita per gonfiare i palloncini. Una semplice pompa a mano per palloncini costa poco ed è facile da trasportare. Cercane una che abbia un contenitore dove mettere qualche palloncino in più.
  2. 2
    Attacca l'apertura del palloncino all'ugello della pompa. L'ugello dovrebbe essere prominente in modo da permettere al palloncino di aderire meglio all'imboccatura.
  3. 3
    Tira la leva della pompa e comincia a gonfiare. Non è necessario allungare il lattice del palloncino precedentemente. Limitati a pompare fino a riempire il palloncino a sufficiente. Hai finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Palloncini molto grandi o molto piccoli potrebbero offrire molta resistenza a un'espansione iniziale, e potrà esserci bisogno di un paio di insufflate per superare il primo stadio. I palloncini lunghi e fini utilizzati per creare delle figure sono particolarmente difficili da gonfiare.
  • A volte, mordere leggermente l'imboccatura del palloncino aiuta a tenerlo in posizione mentre lo si gonfia.
  • Prendi in considerazione d'investire nell'acquisto di una piccola pompa, se gonfi abitualmente palloncini.
  • Nota: questi passaggi sono esclusivamente per gonfiare palloncini con normale aria, e non voleranno. Utilizza dell'elio se vuoi dei palloncini che volino!
Pubblicità

Avvertenze

  • Non soffiare troppo forte (un sintomo sarebbero le cosiddette "guance da scoiattolo"), poiché potresti accumulare troppa pressione sui seni paranasali.
  • Alcuni individui potrebbero provare un senso di vertigine nel gonfiare troppi palloncini. Se ti gira la testa, fai una pausa di qualche minuto per sederti e riprendere fiato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 84 835 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 84 835 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità