Questo articolo è stato co-redatto da Colleen Demling-Riley, CPDT-KA, CBCC-KA, CDBC. Colleen Demling-Riley è una consulente specializzata in comportamento dei cani e fondatrice del centro di addestramento Pawtopia Dog Training. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata in creazione e personalizzazione di programmi di gestione per padroni di cani. Ha ottenuto varie certificazioni in ambito di addestramento di cani da compagnia, consulenza comportamentale e valutazione di buon cittadino a quattro zampe. È membro della International Association of Canine Professionals ed è stata invitata in qualità di esperta da diversi media statunitensi, tra cui il New York Times, Woman's Day, Readers Digest, Cosmopolitan e Yahoo.com.
Questo articolo è stato visualizzato 4 936 volte
Se hai mai avuto un cane, probabilmente gli hai grattato la pancia. Quasi tutti i cani amano le carezze sulla pancia e le cercano dalle persone di cui si fidano. Tuttavia, alcuni non gradiscono queste attenzioni e dovresti rispettarli. Imparando a riconoscere i segnali giusti prima di grattare la pancia di un cane, puoi mantenere felice il tuo amico a quattro zampe.
Passaggi
Imparare a Capire se un Cane Vuole Carezze sulla Pancia
-
1Cerca i segnali che il tuo cane vuole farsi grattare la pancia. Quasi tutti i cani apprezzano queste attenzioni, perciò di solito non avrai problemi. Tuttavia alcuni esemplari non gradiscono queste carezze, quindi dovresti cercare i segnali che indicano che il cane è felice prima di grattargli la pancia.[1]
- Il cane si sdraierà, tenendo la pancia verso l'alto e agitando la coda, per indicare che si sente a proprio agio con te.
- Il cane deve essere rilassato e sdraiarsi senza tensione nel corpo.
- Potrebbe anche rotolarsi sulla schiena giocando.
- Tenere la pancia scoperta e rivolta verso l'alto è un segno di fiducia da parte del tuo cane.
-
2Cerca i segnali che indicano nervosismo o sottomissione. Alcuni cani scoprono la pancia per paura o perché sono sottomessi. In realtà non vogliono che li gratti, quindi dovresti evitare di infastidirli. Cerca alcuni dei segnali seguenti e lascia stare il cane, se li noti.[2] [3]
- I cani che hanno paura nascondono la coda tra le gambe.
- I cani nervosi assumono una posizione tesa e ingobbita.
- I cani che hanno paura non si muovono molto dopo aver scoperto la pancia.
- I cani sottomessi e che provano paura possono ringhiare quando ti avvicini.
-
3Non grattare la pancia del tuo cane se non vuole. Se ti sembra a disagio o se non sei certo che si fidi abbastanza di te, non dovresti accarezzargli la pancia. Costringendolo a farlo gli provocherai stress e potresti persino portarlo a morderti.[4]
- Non provare mai a girare il tuo cane sulla schiena per grattargli la pancia.
- Aspetta sempre che sia lui a scoprire la pancia.
- Grattare la pancia al tuo cane quando non vuole può portarlo a non fidarsi di te.
Pubblicità
Grattare la Pancia del Proprio Cane
-
1Aspetta che il tuo cane scopra la pancia. Prima di grattarlo devi attendere questo gesto da parte sua. Anche se puoi provare a farlo girare, non è una buona idea costringerlo a ricevere le tue carezze. Gioca con lui e aspetta che si sdrai sulla schiena prima di grattarlo.[5]
- Attendi sempre che il tuo cane scopra la pancia.
- Il cane si girerà per natura e scoprirà la pancia, se vuole che lo gratti.
- I cani che vogliono carezze sulla pancia hanno un comportamento sciolto e rilassato.
-
2Gratta o massaggia la pancia del cane. Una volta che ha scoperto la pancia e ti sembra rilassato e a proprio agio, puoi iniziare ad accarezzarlo. Mentre lo fai, tieni d'occhio il suo comportamento, cercando segnali di apprezzamento o disagio.[6]
- È normale che grattandolo in alcune zone lo porterai a scalciare.[7]
- Gratta la pancia del cane con delicatezza, perché si tratta di una zona sensibile.
- Puoi accarezzarlo come preferisci. Prova a massaggiarlo con movimenti circolari, grattando brevemente su e giù o con carezze più lunghe per tutta la pancia.
-
3Fermati quando hai finito o quando il cane si sente a disagio. Dopo aver grattato la pancia del tuo cane per un po', puoi decidere che è il momento di smettere. Se noti che non è ancora soddisfatto, sei libero di continuare. Se invece si alza o si allontana è meglio fermarti, per il momento.[8]
- Se il cane si alza quando smetti di grattarlo, è il momento giusto per smettere.
- Smetti di accarezzarlo quando preferisci.
-
4Gratta o massaggia altre parti del tuo cane. Anche se questi animali amano le carezze sulla pancia, gradiscono anche altri tipi di attenzioni. Prova ad accarezzarlo, grattarlo o massaggiarlo in altri punti che gli piacciono. Come sempre, procedi lentamente, toccandolo con delicatezza e assicurandoti che sia piacevole per lui.[9]
- Il tuo cane potrebbe gradire quando lo gratti dietro le orecchie.
- Quasi tutti i cani apprezzano le carezze sul collo.
- Alcuni cani gradiscono i massaggi sul petto.
- Prova a grattare il tuo cane sotto il mento.
- Alcuni esemplari apprezzano quando li gratti sulla schiena, nel punto in cui inizia la coda.
Pubblicità
Avvertenze
- Sii sempre delicato con il tuo cane, specie se è di stazza piccola.
- Smetti subito di grattare la pancia del tuo cane se lo senti ringhiare o se ti sembra provare fastidio o dolore.
- Non costringere mai il tuo cane a ricevere carezze sulla pancia.
- Assicurati che il tuo cane gradisca quando gli gratti la pancia prima di farlo.
Riferimenti
- ↑ http://www.vetstreet.com/our-pet-experts/why-does-my-dog-like-to-have-his-belly-rubbed
- ↑ http://www.vetstreet.com/our-pet-experts/why-does-my-dog-like-to-have-his-belly-rubbed
- ↑ https://paws4udogs.wordpress.com/2013/08/05/canine-body-language-some-dogs-dont-want-belly-rubs/
- ↑ http://www.puppyleaks.com/dogs-like-belly-rubs/
- ↑ http://www.puppyleaks.com/dogs-like-belly-rubs/
- ↑ http://www.vetstreet.com/our-pet-experts/why-does-my-dog-like-to-have-his-belly-rubbed
- ↑ http://www.animalplanet.com/pets/why-do-dogs-shake-their-legs/
- ↑ http://www.vetstreet.com/our-pet-experts/why-does-my-dog-like-to-have-his-belly-rubbed
- ↑ http://www.vetstreet.com/our-pet-experts/how-to-pet-a-dog