Scarica PDF Scarica PDF

La quercia velenosa (il suo nome scientifico è "Toxicodendron") si riferisce a due specie di piante autoctone negli Stati Uniti. L’Atlantica (Toxicodendron pubescens), che cresce principalmente nel sud-est, e l’Occidentale (Toxicodendron diversilobum), che si sviluppa soprattutto lungo la costa del Pacifico. Queste piante sono strettamente correlate ed hanno un aspetto simile. Sono note per la reazione allergica che provocano al contatto, causata dalla tossina urushiolo. Imparare a riconoscere la quercia velenosa ti aiuterà ad evitare questa reazione.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Cerca una struttura della foglia trilobata, significa che ci sono 3 foglioline collegate a ciascun nodo sullo stelo. Molte viti e arbusti hanno questa forma, quindi non puoi riconoscere la quercia velenosa solo da questa caratteristica.
  2. 2
    Cerca delle sporgenze sulla foglia. Queste protuberanze possono variare notevolmente in termini di dimensioni, spesso sono così piccole che danno al bordo della foglia solo un aspetto ondulato.
  3. 3
    Controlla se il lato superiore della foglia ha una patina lucida, mentre quello inferiore è opaco e vellutato.
  4. 4
    Misura le foglie con un righello. Di solito sono lunghe circa 15 centimetri.
  5. 5
    Osserva il colore delle foglie. Sono di colore verde brillante in primavera e si trasformano in un colore giallo-verde o rosa in estate. In autunno ingialliscono per diventare infine di un colore marrone scuro, e cadono in inverno.
  6. 6
    Verifica il colore marrone grigiastro dei gambi.
  7. 7
    Controlla i gambi, per vedere se sono coperti di una peluria fine. Questo darà loro un aspetto sfuocato. Nota, tuttavia, che è pericoloso toccarli, perché anche i gambi contengono l’olio urushiolo.
  8. 8
    Cerca dei fiori a grappoli di colore verde-giallo pallido vicino alle bacche. La quercia velenosa produce fiori durante tutta la primavera. Questi fiori sono molto piccoli, spesso solo di 1 cm di diametro.
  9. 9
    Cerca delle piccole bacche di colore bianco-verdastro che crescono a grappoli vicino ai fiori. Di solito appaiono in tarda primavera.
  10. 10
    Misura la pianta. La quercia velenosa è un arbusto, e di solito non raggiunge più di 1 mt di altezza.
  11. 11
    Osserva come cresce dal terreno. Anche se può sembrare una vite, non si sviluppa in verticale così facilmente come molti rampicanti.
    Pubblicità

Consigli

  • Il modo migliore per evitare il contatto con la quercia velenosa è quello di indossare pantaloni e t-shirt a manica lunga quando si cammina all'aperto.
  • Il sapone per i piatti è ottimo per lavare via i residui dell’olio velenoso della quercia, soprattutto se usato tempestivamente. Portalo sempre con te (insieme all’acqua e ai tovaglioli di carta) quando fai delle escursioni, nel caso entrassi in contatto con la pianta.
  • Per trattare la pelle entrata in contatto con la quercia velenosa, strofinala con dell’alcool e risciacqua con acqua fredda. Evita questo metodo se la quercia ha colpito una vasta area di pelle o se la vittima è un bambino piccolo. Le eruzioni cutanee non si allargano se le gratti, ma l’olio di urushiolo presente sulle mani può contaminare altre zone del corpo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tutte le parti della pianta contengono la tossina dell’urushiolo, anche le foglie cadute durante l’inverno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Curare l'Esposizione a Edera Velenosa o Quercia VelenosaCurare l'Esposizione a Edera Velenosa o Quercia Velenosa
Far Sparire un SucchiottoFar Sparire un Succhiotto
Curare una Bolla di Sangue SottopelleCurare una Bolla di Sangue Sottopelle
Riconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIVRiconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIV
Far Sparire una CrostaFar Sparire una Crosta
Rimuovere Rapidamente un NeoRimuovere Rapidamente un Neo
Rimuovere un Fibroma Pendulo dal ColloRimuovere un Fibroma Pendulo dal Collo
Sbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il SenoSbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il Seno
Sbarazzarti di un Brufolo in una NotteSbarazzarti di un Brufolo in una Notte
Liberarsi dall'OnicomicosiLiberarsi dall'Onicomicosi
Curare le Croste sul VisoCurare le Croste sul Viso
Curare l'OnicomicosiCurare l'Onicomicosi
Eliminare i Punti Neri dalle OrecchieEliminare i Punti Neri dalle Orecchie
Liberarsi Velocemente delle Croste dell'AcneLiberarsi Velocemente delle Croste dell'Acne
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 880 volte
Questa pagina è stata letta 4 880 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità