Scarica PDF Scarica PDF

Le api carpentiere sono grandi e nere e ricordano da vicino i bombi. Spesso sono indicate come le “api del falegname” a causa del loro interesse a perforare il legno. Queste api fanno dei fori nel legno perché sono alla ricerca di zone dove nidificare. Sono in grado di bucare le strutture in legno anche per 13 mm, e non si fanno scrupoli a cercare anche nelle tua casa. Anche se generalmente le api carpentiere fanno solo dei danni estetici, possono potenzialmente creare danni strutturali se il comportamento si ripete nel tempo. I maschi delle api carpentiere non sono in grado di pungerre, mentre le femmine sì, ma solo se provocate. Per identificare le api carpentiere, continua a leggere.

Passaggi

  1. 1
    Cerca un’ape con un corpo nero lucido, con della peluria bianca, arancione o gialla sul torace.
  2. 2
    Misura l'ape confrontandola con un righello. Solitamente è di circa 1,9-2,54 cm di lunghezza.
  3. 3
    Cerca delle macchie bianche sulla testa. Le femmine hanno la testa nera, e i maschi delle macchie bianche.
  4. 4
    Osserva la peluria folta e scura sulle zampe.
  5. 5
    Controlla le api che fanno dei fori nel legno o volano vicino ai buchi degli alberi. Le api carpentiere cercano ogni oggetto in legno e spesso volano nelle vicinanze, controllando se è possibile nidificarvi. Quando un’ape perfora o continua a entrare e uscire da un buco nel legno, significa che sta creando il nido. Il maschio spesso si aggira nei dintorni proteggendo la femmina che sta lavorando.
  6. 6
    Esamina il legno stagionato per vedere se trovi dei fori. Alle api carpentiere piace una vasta gamma di legni teneri e duri e in particolare quello stagionato. Cercale quindi nei mobili di legno e da giardino. Intorno alla casa possono cercare dei fori nel legno grezzo vicino al tetto, come nei cornicioni e nei frontoni. Se hai già avuto in passato dei nidi di api carpentiere in una zona della casa e se vedi altre api nello stesso posto, probabilmente si tratta di api carpentiere, perché a loro piace tornare negli stessi luoghi di nidificazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Le api carpentiere vanno in letargo in inverno ed escono in primavera, quando sono estremamente attive, poiché si stanno preparando per nidificare.
  • Il maschio ha anche il ruolo di scacciare eventuali minacce (o ciò che percepisce come tali), come altri insetti o gli stessi esseri umani.
  • Si librano meno dei bombi ma più dei colibrì; e volano seguendo un modello irregolare a zig-zag.
  • Il maschio rimane nell’aria per proteggere le altre api che lavorano e, non avendo il pungiglione, difende il nido lanciandosi contro il soggetto che sta minacciando la zona.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Liberarsi delle ApiLiberarsi delle Api
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Nutrire una LumacaNutrire una Lumaca
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Riconoscere le ZeccheRiconoscere le Zecche
Prenderti Cura della Tua CoccinellaPrenderti Cura della Tua Coccinella
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un OrsoSopravvivere all'Attacco di un Orso
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un LupoSopravvivere all'Attacco di un Lupo
Addestrare un ConiglioAddestrare un Coniglio
Identificare i RagniIdentificare i Ragni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 014 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 10 014 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità