wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 098 volte
Il ragno topo viene chiamato così perché in realtà assomiglia al piccolo roditore. E' marrone e peloso e si muove velocemente, proprio come un topo. E’ molto velenoso, ma per fortuna non vive nelle case. Appartiene al genere Missulena. Anche un'altra specie di ragno, il Scotophaeus blackwalli, è comunemente chiamato ragno topo; tuttavia questa specie è innocua, appartiene ad una famiglia e ad un ordine diversi, e non vive in Australia o in Nuova Zelanda.
Identificare il Ragno Topo
Ci sono tre tipi di ragni topo: dalla testa rossa, orientale e settentrionale. Stabilisci quale tipo di ragno topo stai cercando di identificare. Tutti hanno caratteristiche comuni, ma ci sono alcuni segni distintivi per riconoscere i tre diversi tipi.
-
1Osserva le zampe per vedere se sono grandi e tarchiate, o piuttosto esili. Il maschio ha le zampe lunghe e quando si muovono sembrano un paio di gambe umane.
-
2Cerca 2 puntine sporgenti nella parte posteriore dell’addome. Queste punte sono simili a delle manopole e tutti i ragni topo ne sono provvisti.
-
3Osserva la corazza, è marrone/nera ed ha un aspetto lucido in tutti i tipi di ragno topo.
-
4Cerca una testa rossa, le mascelle rosse e un addome blu. Se riscontri questi segni, stai guardando un maschio “dalla testa rossa”.
-
5Se individui una macchia biancastra sulla parte superiore dell’addome stai guardando un ragno topo orientale o settentrionale.Pubblicità
Riconoscere l’Habitat
I ragni topo scavano le tane, il che significa che creano le loro case sotto terra. I buchi che scavano li proteggono dai predatori. La femmina si lancia sulla preda che si avvicina alla tana, e può trattarsi anche di una mano umana.
-
1Cerca l’ingresso della tana, ma sappi che molto spesso è difficile da vedere. Il ragno topo tesse la ragnatela per chiudere l’ingresso, e di solito è mimetizzato con del fogliame.
-
2Tieni presente che il ragno topo rileva la sua preda dalle vibrazioni, quindi se sei nei pressi della sua tana, può sentire la tua vibrazione e attaccarti.Pubblicità
Trattare un Morso
Se pensi di essere stato morso da un ragno topo, non lavare il veleno dalla pelle, lascia che sia il personale medico a rimuoverlo, così che possa essere identificato positivamente.
-
1Applica una benda sopra il morso sull’arto interessato, il più in alto possibile. Il bendaggio deve essere stretto, ma non costrittivo. In questo modo fermi la diffusione del veleno senza bloccare la circolazione del sangue.
-
2Resta il più fermo possibile per non diffondere il veleno in tutto il corpo.
-
3Chiedi l'aiuto di un medico il prima possibile. Anche se non si manifestano sintomi gravi, potrebbe essere necessaria la somministrazione di un siero antiveleno.Pubblicità
Consigli
- Il ragno topo è predato da vespe, piccoli marsupiali, millepiedi e scorpioni.
- Ha denti duri che perforano la pelle. Non sempre lancia il veleno con il suo morso, ma devi ugualmente rivolgerti al medico se vieni morso.
- Le femmine vivono a lungo, perché raramente lasciano le loro tane, mentre i maschi vivono circa 2 anni.
Avvertenze
- Sia il maschio che la femmina sono pericolosi, ed entrambi ti possono mordere se li provochi.
- Le femminile non sono aggressive, ma mordono tutto ciò che passa dalla loro tana, e producono una grande quantità di veleno altamente tossico.