Scarica PDF Scarica PDF

Nessuno vorrebbe mai avere a che fare con vicini irrispettosi. Può essere davvero frustante doversi sorbire la musica alta fino a notte fonda o trovare continuamente il loro cane nel proprio giardino. Per fortuna, esistono molti espedienti a cui ricorrere per riuscire a ignorarli e ritrovare un po' di pace e serenità mentale.

1

Acquista delle cuffie con cancellazione del rumore.

  1. Desintonizzati dai vicini rumorosi (letteralmente). Compra un paio di cuffie in grado di bloccare i suoni indesiderati. La prossima volta che il tuo vicino decide di fare una jam session chitarristica di quattro ore, indossa le cuffie per ottenere un po' di pace.[1]
    • Se questo tipo di cuffie è troppo costoso per te, ripiega sui classici tappi per le orecchie.[2]
    Pubblicità
2

Procurati un generatore di rumore bianco.

  1. Può coprire i rumori dei vicini, riducendoli a suoni di sottofondo. Non li sovrasterà del tutto, ma ascoltare il suono tranquillo delle onde o della pioggia aiuta sicuramente a calmarsi. Se il cane del vicino abbaia durante la notte, accendi l'apparecchio per rilassarti e addormentarti più facilmente.[3]
    • Questa è anche un'ottima alternativa ai tappi per le orecchie, nel caso ti dia fastidio indossarli mentre dormi.
3

Metti dei cartelli in giardino.

  1. Possono dissuadere i vicini dal lasciar andare il loro cane nel tuo giardino. O dall'entrare loro stessi nella tua proprietà, nel caso fosse questo il problema. Compra un cartello che indichi il divieto di far fare i bisogni ai cani, in modo che il messaggio sia chiaro senza doverne parlare direttamente con le persone in questione; puoi trovarlo online o in alcuni negozi specializzati. Se sono i vicini stessi a violare la tua proprietà, prendi un cartello di divieto d'accesso a proprietà privata.[4]
    • Nel caso non riuscissi a trovare il cartello che ti serve, puoi realizzarne uno con un pezzo di cartone e degli evidenziatori.
    Pubblicità
4

Installa delle tende.

  1. Ti daranno un po' di privacy e non sarai costretto a vedere i tuoi vicini. Chiudile ogni volta che hai bisogno di proteggerti da sguardi indiscreti.[5] Se vuoi essere davvero sicuro di non vedere nessuno, compra delle tende oscuranti.[6]
    • Puoi anche acquistare delle tende fonoassorbenti se il problema è il troppo rumore.[7]
5

Chiudi la porta a chiave.

  1. Ti aiuterà a stabilire dei confini, tanto fisici quanto mentali, con vicini fastidiosi. Chiudere la porta di casa a chiave ti darà la sicurezza di trovarti in uno spazio completamente tuo. Se i tuoi vicini sono particolarmente importuni, installa un chiavistello. Avere la certezza che la tua abitazione è inaccessibile ai vicini renderà più facile ignorarli.[8]
    Pubblicità
6

Metti dei tappeti per assorbire i rumori.

  1. I tappeti possono attutire i suoni provenienti dalle altre abitazioni. Se i tuoi vicini fanno rumore, acquista qualche tappeto per smorzarlo almeno in parte. Mettine uno in diverse stanze della casa, come il salotto e la camera da letto.[9]
    • Anche la moquette attutisce i suoni; se hai in programma di riarredare o ristrutturare casa, valuta l'idea di mettere la moquette per creare un ambiente un po' più silenzioso.[10]
7

Riempi la casa di mobili per ridurre l'eco.

  1. Assicurati che ogni stanza sia completamente arredata. Se la casa è troppo vuota, i rumori si propagano più facilmente nell'ambiente, creando un rimbombo. Per ridurlo, acquista qualche altro mobile, come un divano, degli scaffali o un giroletto con testiera. Sarà bello godersi un po' di ritrovata pace e tranquillità su un divano nuovo di zecca (o uno usato in buone condizioni)![11]
    • Arreda la casa con mobili imbottiti per attenuare maggiormente il rumore. Tessuti e imbottiture assorbono meglio i suoni rispetto ai mobili in legno. Scegli un bel divano grande o una comoda poltrona.[12]
    Pubblicità
8

Sigilla eventuali crepe.

  1. Le fessure intorno a porte e finestre lasciano penetrare facilmente i rumori. Sigilla qualsiasi interstizio di troppo con il silicone. Per ottenere un isolamento acustico maggiore, acquista delle guarnizioni insonorizzanti per porte e finestre: bloccano il rumore proveniente dall'esterno, regalando un po' di tranquillità.[13]
9

Invita qualche amico a casa.

  1. Vivere da soli in balia di vicini poco gradevoli non è il massimo. Cerca di ignorarli il più possibile con l'aiuto e il supporto dei tuoi amici. Puoi sfogarti con loro riguardo ai problemi che hai con il vicinato, chiedere dei consigli se non sai come gestire la situazione, ma anche parlare di argomenti più allegri per distrarti un po'.[14]
    • Evita, però, di organizzare feste chiassose solo per vendicarti. Non solo faresti l'esatto opposto dell'ignorare i vicini, ma potresti anche peggiorare le cose.
    Pubblicità
10

Medita per ridurre lo stress.

  1. Cerca di trovare un po' di serenità interiore. Potresti pensare che non c'entri granché, ma dover sopportare vicini invadenti o maleducati può causare uno stress non indifferente: la meditazione può aiutarti a riportare la calma nel tuo quotidiano. Innanzitutto siediti e chiudi gli occhi; concentrati sulla respirazione, facendo dei bei respiri profondi. Continua per circa 20 minuti per rilassarti completamente.
    • Medita due volte al giorno per mantenere la calma e la serenità, a prescindere da quello che combinano i vicini.
11

Parla con loro direttamente se il problema non può essere ignorato.

  1. Bussa alla loro porta ed esponi educatamente il problema. Spiega che cosa ti disturba del loro comportamento, mantenendo però un approccio amichevole e comprensivo; ascolta il loro punto di vista e cerca di trovare una soluzione che soddisfi entrambi.[15]
    • Magari passano spesso dentro la tua proprietà o permettono al cane di giocare e fare i bisogni nel tuo giardino. Affronta la questione con calma ed educazione, invitandoli a ripercorrere con te i confini delle proprietà per stabilire con esattezza dove termina la loro e inizia la tua.[16]
    • Se l'idea di incontrarli da solo ti innervosisce, lascia un biglietto con il tuo nome e le informazioni di contatto sulla loro porta; non scrivere messaggi anonimi, perché potrebbe essere interpretato come un atteggiamento passivo-aggressivo e peggiorare la situazione.
    • C'è la possibilità che non siano disposti a ragionare. In tal caso, il passo successivo consiste nel contattare l'amministratore, se vivi in un condominio, o direttamente il comune. Potrebbero aiutarti a mediare il conflitto.[17] Tieni presente che in alcuni casi è meglio rivolgersi a un avvocato.
    Pubblicità
12

Fai un esposto per rumori molesti se necessario.

  1. Se la situazione è grave, questa può essere l'azione più indicata. Fai un esposto alle forze dell'ordine nel caso si configuri il reato di disturbo della quiete pubblica. Assicurati di sapere con esattezza in quali orari non è consentito fare rumore e qual è la soglia di tollerabilità (i condomini, oltretutto, possono avere regole specifiche).[18]
    • Prova sempre prima a parlare con i tuoi vicini, perché coinvolgere le autorità potrebbe aggravare il problema o esporli a dei rischi.

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tami Claytor
Co-redatto da:
Etiquette Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Tami Claytor. Tami Claytor è un’etiquette coach, consulente d'immagine e titolare dell’attività Always Appropriate Image and Etiquette Consulting a New York. Con oltre 20 anni di esperienza, Tami è specializzata nell'insegnamento di lezioni di galateo a singoli, studenti, aziende e organizzazioni della comunità. Tami ha dedicato decenni allo studio delle culture grazie ai suoi numerosi viaggi nei cinque continenti e ha creato laboratori sulla diversità culturale per promuovere la giustizia sociale e la consapevolezza interculturale. Si è laureata in Economia con specializzazione in Relazioni Internazionali presso la Clark University. Ha studiato alla Ophelia DeVore School of Charm e al Fashion Institute of Technology, dove ha ottenuto la sua Image Consultant Certification. Questo articolo è stato visualizzato 7 831 volte
Questa pagina è stata letta 7 831 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità