Questo articolo è stato co-redatto da John Keegan. John Keegan è un dating coach e oratore motivazionale che vive a New York. Gestisce l'agenzia "The Awakened Lifestyle", dove si serve della sua esperienza in appuntamenti, attrazione e dinamiche sociali per aiutare la gente a trovare l'amore. Insegna e organizza workshop a livello internazionale, da Los Angeles a Londra, passando per Rio de Janeiro e Praga. Del suo lavoro si è parlato sul "New York Times", su "Humans of New York" e su "Men's Health".
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 132 volte
Tutte le relazioni sentimentali hanno alti e bassi. Se in questo periodo stai litigando con il tuo ragazzo, se lui si è chiuso a riccio e non riesci a risolvere la situazione con il dialogo, prova una nuova strategia. In alcuni casi, può essere utile prendere le distanze dal tuo partner o persino ignorarlo volontariamente!
Passaggi
Valutare la Situazione
-
1Analizza la situazione. Individua il momento in cui il comportamento del tuo ragazzo ha iniziato a infastidirti. Considera l'impatto che hanno avuto le tue azioni sulla situazione attuale.
- Il suo cambiamento d'umore è coinciso con una settimana stressante a scuola o al lavoro oppure si comporta in modo strano da mesi? La sua mancanza di attenzione potrebbe non essere dovuta a quello che prova per te, ma potrebbe essere una risposta emotiva a una situazione stressante o che lo turba.
- Hai aspettative poco realistiche nei confronti del tuo ragazzo? Lo tempesti di messaggi? Controlli sempre tutto quello che fa? O invece mantieni sempre la calma, sei paziente e ti fidi di lui? Sei tu l'unica che si impegna per portare avanti la relazione?
-
2Rifletti sui tuoi sentimenti. Chiediti perché desideri ignorare il tuo ragazzo. Litigate spesso? Non riesce a comunicare con te? Considera i motivi per cui le sue azioni o la sua indolenza ti infastidiscono. Sei tu l'unica che si impegna nel vostro rapporto? Ricorda: hai tutto il diritto di sentirti turbata, arrabbiata, ferita o trascurata.[1]
- Scrivi i tuoi pensieri su un diario.
- Parla dei tuoi sentimenti con una persona di cui ti fidi, magari davanti a un caffè con la tua migliore amica.
-
3Parla con il tuo ragazzo. Discuti con lui in merito ai tuoi sentimenti e alle tue preoccupazioni. Usa affermazioni in prima persona e non in seconda. Concedigli la possibilità di rispondere ed evita di interromperlo. Se continua a mostrarsi emotivamente distante o ignora le tue preoccupazioni, poni fine alla conversazione e passa all'azione.[2]
- Assumiti la responsabilità dei tuoi sentimenti. Usa affermazioni in prima persona, come "Mi sento ignorata", "Sono preoccupata per la nostra relazione", "Mi sento ferita quando decidi di uscire con gli amici invece di stare con me".
- Evita le affermazioni in seconda persona perché scaricano tutta la colpa sull'altro. Alcuni esempi di espressioni da evitare includono "Mi stai ignorando", "Sembra che non ti importi del nostro rapporto" e "Non vuoi mai vedermi".[3]
Consiglio dell'EspertoDating CoachJohn Keegan
Dating CoachIl nostro esperto concorda: Se senti il bisogno di ignorare il tuo ragazzo, probabilmente vuoi fargli sapere che qualcosa ti infastidisce. Tuttavia, se vuoi sviluppare un rapporto sano e maturo, alla fine dovrai discutere di ciò che ti turba. Se riuscirete a comunicare e a impegnarvi insieme, potreste riuscire a risolvere il problema. In caso contrario, chiediti se vuoi davvero trovarti in un rapporto tossico in cui devi ricorrere al gioco del silenzio per ottenere l'attenzione del tuo partner.
Pubblicità
Organizzare Diversamente il Proprio Tempo
-
1Concediti un po' di spazio personale. Evita di passare tutto il tempo libero con il tuo ragazzo! Allontanati volontariamente da lui per un po'. Limita i momenti che passate insieme. Questo comportamento potrebbe portarlo a sentire la tua mancanza![4]
- Tieniti occupata. Se vivete insieme, non lasciare che lui diventi il centro della tua attenzione. Leggi un libro, vai a correre, prepara una nuova ricetta, fai le pulizie o qualunque altra cosa, ma non cercare di attirare la sua attenzione solo per evitare la noia.
- Evita di dormire tutte le sere a casa del tuo ragazzo. Prova a passare alcune notti della settimana da sola. Questo gli darà modo di sentire la tua mancanza quando non ci sei.
Consiglio dell'EspertoDating CoachJohn Keegan
Dating CoachIl nostro esperto concorda: se hai bisogno di allontanarti dal tuo ragazzo, concentrati sulla tua vita personale. Passa il tempo con gli amici, vai al cinema, fai una passeggiata o quello che preferisci.
-
2Dedicati di nuovo al lavoro o a un hobby. Ora che hai più tempo libero, investi nella tua carriera o in una nuova passione. Riempiendo il tuo tempo con nuove attività e ponendoti obiettivi professionali, sarà più facile passare il tempo lontana dal tuo ragazzo.[5]
- Dedica le tue energie al lavoro, puntando all'eccellenza. Intraprendi un nuovo progetto o assumiti più responsabilità.
- Dedica il tuo tempo libero al fai da te, al club del libro o a uno sport. Trovare attività che permettono di conoscere persone nuove è un ottimo modo per occupare le proprie giornate!
- Fai attività fisica! Iscriviti in palestra o vai a fare trekking su un sentiero che non hai mai esplorato.
- Passa più tempo all'aperto. Vai in spiaggia o rilassati con un bel libro all'ombra di un albero!
-
3Frequenta di più gli amici e i parenti. Invece di stare in casa da sola, esci con gli amici e stai con la famiglia. Goditi una serata in città con le tue migliori amiche! Organizza una visita alla tua famiglia. Riempi il tuo calendario sociale con uscite divertenti, avventure improvvisate e attività rilassanti. Riallacciando i rapporti con gli amici e i parenti, sarà più facile per te ignorare il tuo ragazzo.[6]
- Visita un museo locale con un amico;
- Invita a casa tua un parente stretto per cena;
- Organizza una festa a tema.
Pubblicità
Cambiare Linguaggio del Corpo
-
1Evita le dimostrazioni di affetto. Quando siete in pubblico, mostrati meno affettuosa; trattalo come se fosse un amico. Quando cerca di baciarti, porgigli la guancia. Se cerca di prenderti per mano, mettila in tasca.[7]
- Non provocarlo con gesti affettuosi. Resisti alla tentazione di massaggiargli la schiena o di appoggiare la testa sulla sua spalla.
-
2Prendi le distanze. Aumenta la distanza fisica tra voi. Evita di sederti accanto a lui sul divano e quando non puoi stare distante, scegli la poltrona. Durante la notte, evita il contatto fisico.
- Non fatevi le coccole a letto;
- Se siete in classe insieme, siediti in un banco più lontano;
- Allontanandoti fisicamente da lui, sarà più facile evitare le sue avance (e resistere alla tentazione di toccarlo per prima)!
-
3Limita il contatto visivo. Quando vedi il tuo ragazzo in pubblico, evita di guardarlo negli occhi. Fissa qualcosa in lontananza, distogli lo sguardo o abbassa la testa, ma evita assolutamente di guardarlo!
- Evita di dargli le spalle, altrimenti non potrai vedere la sua reazione. Cerca di osservarlo con la coda dell'occhio.
Pubblicità
Limitare le Comunicazioni
-
1Smetti di cercarlo. Evita di chiamarlo o di mandargli messaggi. Lascia che sia lui a prendere l'iniziativa, per una volta. Quando senti la tentazione di chiamarlo, componi invece il numero di un'amica. Organizza una serata al cinema o vai a mangiare fuori con gli amici.
- Contatta il tuo ragazzo solo se è strettamente necessario!
- Evitalo anche sui social network. Se la tentazione di chiacchierare con lui online è troppo forte, evita di usare i social network per un breve periodo oppure bloccalo.
-
2Ignora le sue chiamate e i messaggi. Quando ti cerca, ignoralo! Lascia partire la segreteria e non leggere i messaggi. Costringilo ad aspettare la tua risposta!
- Resisti alla tentazione di controllare continuamente il telefono. Tienilo in altra stanza, spegnilo o leva la suoneria.
- Dai il tuo telefono a un amico o a un parente.
- Ignora anche i suoi tentativi di contattarti sui social network! Se devi, bloccalo per un breve periodo.
-
3Dagli risposte più brevi. Quando parli con il tuo ragazzo, fai solo brevi conversazioni. Rispondi alle sue domande a monosillabi, senza dare spiegazioni. Evita di chiedergli com'è andata la sua giornata o quali sono i suoi progetti per il fine settimana. Mostrati distante e disinteressata.[8]
- Rispondi annuendo o alzando le spalle.
- Dagli solo risposte brevi, usando monosillabi come "Sì", "No", "Okay" e "Bene".
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/amanda-gore/are-you-feeling-your-feel_b_6796894.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/shasta-nelson-mdiv/conscious-relationships_b_4219856.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/cui-bono/201211/are-i-statements-better-you-statements
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2014/08/28/how-a-little-space-and-time-can-help-heal-a-relationship-crisis/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/stephenie-zamora/emotional-healing_b_1950243.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/stephenie-zamora/emotional-healing_b_1950243.html
- ↑ http://www.lovepanky.com/women/attracting-and-dating-men/how-to-make-your-boyfriend-want-you-more
- ↑ http://www.nbcnews.com/health/how-deal-jerks-give-em-silent-treatment-1C8580863