Questo articolo è stato co-redatto da Sabrina Grover, LMSW. La Dottoressa Sabrina Grover è un'assistente sociale abilitata che si è laureata in Pratica Clinica Avanzata alla New York University. Ha lavorato in centri di recupero da dipendenze e scuole, dove ha acquisito esperienza nel fornire trattamenti basati su prove di efficacia a bambini, adolescenti, adulti e famiglie. È specializzata in terapia dialettico-comportamentale, narrativa e cognitivo-comportamentale. In particolare, ha esperienza nel trattamento di pazienti che lottano contro dolore, traumi complessi, difficoltà nei rapporti interpersonali, conflitti familiari, ansia e depressione. Si adopera per creare un clima di sostegno per tutti coloro che si impegnano nella propria crescita personale, offrendo un'atmosfera accogliente e priva di giudizi.
Questo articolo è stato visualizzato 16 794 volte
In vari momenti della vita possiamo trovarci di fronte a un nemico, ovvero una persona che ci augura il peggio, è critica o scettica e, in generale, ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi. Si tratta di un individuo che può sentirsi minacciato dai nostri successi o dalle nostre capacità, o magari ha semplicemente paura degli altri.[1] Non esiste nessun motivo logico o evidente dietro il suo comportamento. Tuttavia, ricorrendo ad alcune strategie che ti permetteranno di ignorarlo, potrai imparare a gestirlo e a non farti ostacolare.
Passaggi
Evitare il Proprio Nemico
-
1Cambia il tuo modo di pensare in relazione a chi ti ostacola. Nonostante le apparenze, sei in grado di controllare la situazione. I nemici possono farci stare male. Tuttavia, se ti avvicini con l'atteggiamento giusto, riuscirai a non farti influenzare negativamente.
- Concentrati sugli aspetti positivi e sulle persone più belle presenti nella tua vita.
- Non permettere al tuo nemico di ferirti con parole e gesti ostili.
- Ricorda che spenderai meglio il tuo tempo e le tue energie per cose più positive e produttive, invece di reagire all'avversione degli altri.
- Decidi dove vuoi arrivare nella vita e segui la tua strada sicuro di te.
-
2Non sprecare le tue energie mentali per questa persona. Restare calmi e concentrati è la strategia migliore per gestire le situazioni e le persone più difficili.
- Ignora i commenti o i comportamenti che il tuo nemico potrebbe usare per punzecchiarti o provocarti.
- Pensa a qualcosa di positivo quando il tuo nemico si avvicina: "Se cerca di demoralizzarmi, inizierò a pensare al viaggio dell'anno scorso in Sardegna".
-
3Rifiuta ogni genere di negatività che ti trasmette. Potrebbe tentare continuamente di scoraggiarti con commenti inopportuni. In questi casi devi impedire che le sue osservazioni ti influenzino negativamente.
- Non prendere seriamente quello che dice.
- Pensa a qualcosa di bello, come un luogo, un'esperienza o una persona.
- Sii padrone della tua felicità: decidi chi evitare e chi ascoltare.
-
4Evita le circostanze in cui potresti incontrarlo. Forse ti sarà impossibile liberarti completamente del tuo nemico, ma fai di tutto per evitare di incontrarlo, se puoi.
- Se si tratta di un collega o un compagno di classe, evita i luoghi o i percorsi in cui normalmente lo incroci.
- Se è presente tra i tuoi amici virtuali, evita qualunque genere di contatto con lui sui social network.
- Se non hai la possibilità di evitarlo completamente, non rivolgergli la parola: accetta la sua presenza, ma ignora qualsiasi tentativo di contatto più personale.
-
5Prendi il controllo quando vi incontrate. Se non puoi evitarlo, potresti almeno prendere la decisione di non entrare in contatto con lui o di ridurre al minimo il tuo coinvolgimento.
- Non ascoltare quello che ti dice.
- Anche se è difficile, cerca di non reagire quando si prende gioco di te e ti provoca.
- Non farti mai trascinare in un litigio o una situazione conflittuale con lui.
- Se è necessario, allontanati: se ti mette alle strette, rischi di farti coinvolgere.
Pubblicità
Comportarsi nel Modo Migliore
-
1Sii superiore. Naturalmente è un'ottima strategia nella vita, ma è ancora più importante quando un nemico fa di tutto per demoralizzarti. Dal momento che non puoi cambiare chi si comporta male nei tuoi confronti, puoi comunque modificare il tuo modo di reagire.
- Non cedere alla tentazione di vendicarti o di ferirlo in qualche modo.
- Non reagire alle sue provocazioni.
-
2Comportati in modo cordiale, ma senza entrare in confidenza con lui. Il tuo nemico avrà maggiori difficoltà ad agire in maniera meschina se ti mostri amichevole nei suoi confronti. Probabilmente non ti sarà facile comportarti in modo gentile con lui – fingi, se non puoi fare a meno – ma, se lo spiazzi con un atteggiamento che non si aspetta, hai l'opportunità di placare qualsiasi genere di animosità.
- Sorridi e guardalo negli occhi.
- Accetta la sua presenza, ma non rivolgergli la parola.
-
3Concentrati sui tuoi obiettivi. Anche se sta cercando di impedirti di fare quello che ti sei prefissato, questo sistema è la chiave per non permettergli di condizionare le tue decisioni o ostacolare i tuoi progressi.
- Porta avanti qualsiasi obiettivo hai in mente, malgrado faccia di tutto per sabotarti.
- Considera il raggiungimento dei tuoi obiettivi come una sorta di ricompensa per averlo tollerato.[2]
- Non comportarti nel suo stesso modo: se rispetti i tuoi principi, sarai sempre fiero di te.
Pubblicità
Organizzare la Tua Rete di Sostegno
-
1Concentrati sulle persone che ti vogliono bene e ti sostengono. È facile sprecare energie pensando ai propri nemici e a come trattarli, ma ti sentirai meglio e più forte se non perderai di vista tutte le persone positive e utili che sono presenti nella tua vita.
- Pensa a quanta gente ti sostiene, anche se non è fisicamente presente.
- Immagina la tua rete di sostegno fare il tifo per te nelle situazioni più difficili.
- Fai del tuo meglio per trovare nuovi alleati al lavoro, a scuola o in altri luoghi in cui passi il tuo tempo.
-
2Sii positivo. Conservando un atteggiamento positivo eviterai di investire troppo tempo ed energie pensando al comportamento di chi ti osteggia. Questo vuol dire anche non dimenticare le persone più valide che ti circondano, come quelle che ti sostengono.
- Pensa alla tua rete di sostegno ogni volta che ti assale un pensiero negativo.
- Non perdere mai di vista i tuoi obiettivi e il percorso per raggiungerli.
-
3Fai il tifo per te stesso. Pensa a tutto quello che ammiri di te stesso e concentrati sulle tue conquiste. Amici e parenti sono sostenitori preziosi, ma è importante anche prendersi cura di sé.
- Elenca tutto ciò che hai realizzato e di cui sei orgoglioso.
- Pensa a un complimento che hai ricevuto di recente da una persona cara o un collega.
- Inventa una frase incoraggiante (o due o tre) al giorno: "Sono la persona più forte che io conosca" oppure "Sono in grado di gestire tutto ciò che mi succede".
Pubblicità
Consigli
- Abbi pazienza. Ti basta aspettare che l'animosità si dilegui. Alla fine andrà in questo modo.
- Non dare per scontato che l'altra persona ti tratti male per qualcosa che hai fatto.
- Un altro modo per evitare un nemico consiste nel trovare un angolo tranquillo e inserire i tappi o gli auricolari nelle orecchie ed estraniarsi in modo da non sentirlo mentre parla, restando lì e ignorandolo.
Avvertenze
- Non praticare gesti autolesionistici perché qualcuno si comporta male nei tuoi confronti: cerca aiuto, se stai pensando di farti del male.
- Se ignori un nemico, potrebbe arrabbiarsi.[3] Continua a evitare ogni genere di contatto se ti capita di averne.
- Non aggredirlo fisicamente, a prescindere dal male che ti ha fatto.
- Se questa persona continua a molestarti e si dimostra prepotente, dovresti cercare aiuto.