Scarica PDF Scarica PDF

Una volta che hai svuotato e intagliato la zucca, illuminarla è un passaggio molto importante per creare un'atmosfera. Tradizionalmente viene inserita una candela nella zucca, ma vi sono anche altre possibilità per illuminarla. Questo articolo ti guiderà, dandoti alcuni suggerimenti per illuminare le tue zucche di Halloween.

Passaggi

  1. 1
    Termina di intagliare la tua zucca. Facendolo, non dimenticare di creare un accesso che ti consenta di aggiungere l'illuminazione.
    • Creare un orifizio sul fondo è ideale per garantire che la zucca rimanga accesa nelle notti ventose. La buccia della zucca proteggerà la candela impedendo che si spenga.
    • Alternativamente, togli la porzione superiore della zucca e riservala per utilizzarla come tappo. Questa è la soluzione tradizionale.
  2. 2
    Utilizza le candele. Le candele sono la forma più tradizionale di illuminare una zucca e ancora oggi sono molto utilizzate. br>
    • Per le zucche con un semplice orifizio alla base, accendi prima di tutto la candela.
    • Metti la zucca direttamente sopra alla candela, ubicando già quest'ultima nel luogo in cui vuoi che si trovi la tua decorazione di Halloween.
    • Qualora la zucca abbia il buco nella parte superiore, con il suo apposito tappo, metti la vela dentro la zucca senza accenderla. Accertati che la superficie interna della zucca, quella su cui disponi la candela, sia ben livellato per evitare che cada. Non accendere la candela prima di inserirla, potresti poi bruciarti nel piazzarla.
    • Accendi la candela. Non cercare di raggiungerla con un accendino. Utilizza un fiammifero lungo e infilalo in una delle parti intagliate, fino a raggiungere lo stoppino della candela.
    • Utilizzando questo semplice metodo eviterai di bruciarti.
  3. 3
    Crea un buco che funga da camino, per far uscire il calore dall'interno. Se non lo facessi il calore brucerebbe la polpa, creerebbe un buco nella zucca e inizierebbe a cuocere il vegetale. Per evitarlo, accendi la candela e lasciala bruciare qualche minuto. Potrai così vedere dove si crea la zona più calda, in cima alla zucca.
    • Con il coltello per intagliarla, rimuovi dalla zucca il pezzettino più caldo dalla cima.
    • Questo creerà un piccolo camino dal quale uscirà l'eccesso di calore..
  4. 4
    Utilizza una luce caricata a pila. Se sei preoccupato che le fiamme possano causare danni agli animali domestici o ai bambini, una luce artificiale costituisce un'alternativa sicura ed economica. Non dovrai preoccuparti di lasciarla incustodita e il vento non potrà spegnerla.
    • Vi sono molti tipi di luce a pila sul mercato. Alcune sono bianche, ma ne esistono anche di rosse e possono imitare l'effetto di una candela all'interno della zucca.
    • I bambini amano le luci arcobaleno. È una buona idea per creare una zucca mostruosa con un effetto soprannaturale.
    • Infila la luce nella zucca passando per l'orifizio a disposizione.
  5. 5
    Prendi in considerazione anche altri tipi di luci. Utilizza la tua creatività e usa altre luci che puoi avere in casa, come una lanterna, una lampada, i LEDS delle biciclette, i faretti, ecc. Solo accertati di nascondere bene tutti i cavi che collegano la fonte luminosa.
    • Accendi la tua luce e infilala nella zucca.
  6. 6
    Goditi le tue zucche illuminate. Non dimenticarti di fare foto notturne nel modo opportuno, perché riescano bene e tu possa conservare un ricordo della tua splendida decorazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Le candele, gli scaldavivande e le luci votive sono molto tradizionali. Ciò nonostante, le luci a pila sono più sicure, soprattutto se vi sono bimbi piccoli e se il vento soffia con forza. Queste luci esistono in svariati colori, anche con un effetto vibrante che apporta un risultato ottimale.
  • Se utilizzi candele per illuminare la zucca, strofina sulle pareti interne cannella o noce moscata. La zucca rilascerà un magnifico odore di torta di zucca!
  • Per le zucche più grandi, potresti combinare diverse luci artificiali per creare effetti interessanti. Per esempio, potresti porre 2 luci tremolanti e 2 luci arcobaleno generando così un originale effetto "fuoco".
  • Se usi una candela, accendila e lascia che bruci per un minuto o due. Poi togli il tappo: vedrai una macchia scura in cima dovuta al fumo della candela. In questo modo saprai dove tagliere per creare il tuo camino.
  • Le candele arancio e nere sono ideali per Halloween.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni la candela accesa lontana dalle foglie del giardino e dall'erba secca, potrebbero prendere fuoco.
  • Tieni un estintore o un secchio d'acqua a portata di mano.
  • Non lasciare mai incustodite le candele accese.
  • Colloca con attenzione la candela nella zucca, affinché non possa cadere e appiccare un incendio. Utilizza candele grandi e dal fondo piano.
  • Non toccare la fiamma: ti bruceresti e ti faresti del male.
  • Accertati che la fiamma non possa raggiungere tappeti o tende.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zucche Intagliate
  • Candele
  • Un fiammifero lungo
  • Un coltello per intagliare
  • Luci a pila

wikiHow Correlati

Creare un Finto Ematoma con il MakeupCreare un Finto Ematoma con il Makeup
Fare un Cappello da Strega
Realizzare una Maschera di HalloweenRealizzare una Maschera di Halloween
Creare una Maschera da Slender ManCreare una Maschera da Slender Man
Arrostire i Semi di Zucca
Travestirsi da Bellatrix Lestrange per HalloweenTravestirsi da Bellatrix Lestrange per Halloween
Creare una Casa InfestataCreare una Casa Infestata
Festeggiare HalloweenFesteggiare Halloween
Spaventare Qualcuno per HalloweenSpaventare Qualcuno per Halloween
Dipingere una Zucca
Organizzare una Festa di HalloweenOrganizzare una Festa di Halloween
Farsi Dare Molti Dolci ad HalloweenFarsi Dare Molti Dolci ad Halloween
Fare delle Capsule di SangueFare delle Capsule di Sangue
Realizzare una Ghirlanda per HalloweenRealizzare una Ghirlanda per Halloween
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 813 volte
Questa pagina è stata letta 25 813 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità