wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 521 volte
Imballare oggetti da trasportare o spedire è sempre rischioso, ma i quadri corrono dei pericoli particolari. Se hanno un vetro protettivo, farai attenzione ad assicurarlo in modo che non si rompa. Se, invece, si tratta di una tela semplice, farai di tutto per evitare che il dipinto venga danneggiato o si buchi. Sia per spedirli che per spostarli, i quadri hanno bisogno di cure particolari durante l'imballaggio. Raccogli un po' di scatole grandi abbastanza per contenerli e assicurali in un involucro a bolle d'aria, in fogli di giornale o in qualsiasi altro materiale che possa proteggerli bene durante il trasporto.
Passaggi
-
1Togli i quadri dal muro e poggiali su una superficie piana e stabile.
-
2Fai una "X" di nastro protettivo sulla parte frontale del dipinto, se è presente il vetro. Questa accortezza protegge il dipinto e mantiene il vetro unito in caso di rotture o crepe che possono crearsi durante lo spostamento.
-
3Copri il vetro o la parte frontale del dipinto con un cartone spesso. Puoi ritagliarlo da uno scatolone che non stai utilizzando. Il cartone deve essere grande abbastanza da coprire il vetro, ma non più grande del dipinto.
- Usa un cartoncino, della spugna o anche dell'imbottitura sfusa se non hai del cartone spesso. Lo scopo di questo passaggio è ridurre l'elettricità statica che può formarsi tra il dipinto e la plastica da imballaggio a bolle d'aria.
-
4Avvolgi i dipinti in uno spesso strato di plastica a bolle d'aria. In base alla forma del dipinto, puoi avvolgerlo in orizzontale o in verticale, o in entrambi i sensi: valuta tu quale metodo rende l'imballaggio più sicuro.
- Rinforza le estremità dell'imballaggio con un nastro adesivo, sul retro del dipinto. Il quadro dovrà risultare, alla fine, ben stretto e fermo nel suo strato protettivo.
-
5Cerca degli scatoloni della grandezza adatta ai tuoi quadri. Molte ditte di spedizioni forniscono scatole specifiche per dipinti e specchi.
- Prendi le scatole leggermente più grandi dei dipinti che andrai ad imballare. Considera anche lo spazio che lo strato di bolle d'aria e gli altri strati di cartoncino occupano attorno al quadro.
-
6Metti un quadro alla volta nella scatola. Se resta dello spazio libero nella scatola, riempilo con giornali, stracci o altri materiali, in modo che al quadro resti pochissimo spazio per muoversi.
-
7Muovi delicatamente la scatola in avanti e all'indietro per controllare se il quadro si muove ancora. Se sì, aggiungi altri materiali per riempire gli spazi ancora vuoti.
-
8Chiudi le scatole e sigillale con il nastro da imballaggio.
-
9Scrivi "Fragile" sul lato della scatola, utilizzando un pennarello spesso: in questo modo, chi prenderà la scatola saprà che contiene qualcosa di valore.
-
10Se il tuo quadro è troppo grande per le scatole che hai a disposizione, usa una scatola estendibile. Questo tipo di imballaggio è formato in effetti da due scatole separate che si incastrano tra loro. Questo tipo di scatole è il più adatto per dipinti con dimensioni maggiori di 75x90cm.
- Riempi gli spazi tra le due scatole estendibili con giornali appallottolati, plastica a bolle d'aria o altri materiali da imballaggio.
Pubblicità
Consigli
- Fatti aiutare da esperti, se devi imballare e trasportare quadri di particolare valore o se hai molti dipinti nella tua collezione. I professionisti che lavorano nell'ambito dei traslochi e delle spedizioni hanno speciali contenitori in legno e altri materiali appositi che proteggeranno meglio i tuoi dipinti.
Avvertenze
- Non utilizzare il polistirolo da imballaggi: i pezzetti sono molto difficili da rimuovere da alcune superfici e dannosi per l'ambiente. Usa materiali che possono essere riciclati, come giornali o carta straccia.
Cose che ti Serviranno
- Nastro adesivo
- Cartone
- Plastica da imballaggio a bolle d'aria
- Scatoloni
- Giornali o altro materiale da imballaggio
- Nastro da pacchi
- Pennarello nero