Scarica PDF Scarica PDF

Le planimetrie sono disegni bidimensionali di un progetto di architettura che indicano la grandezza di un edificio progettato, i materiali che devono essere usati durante la costruzione e la definizione delle sue caratteristiche. Gli architetti usano progetti e indicazioni scritte per comunicare agli operai e ai costruttori come l'edificio deve essere realizzato. Imparare a leggere una planimetria è essenziale non solo per chi lavora alla costruzione, ma anche per i committenti che affidano agli architetti la stesura dei progetti, in modo da poter prendere in modo più consapevole decisioni in merito alla costruzione o al restauro.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Le Basi per l'Interpretazione

  1. 1
    Memorizza le tre fondamentali categorie. Una planimetria può essere suddivisa in tre parti principali: pianta, prospetto e sezione. Ognuno di questi fornisce una specifica vista bidimensionale del progetto di costruzione.
    • Una pianta è la proiezione su un piano orizzontale del progetto dell'edificio visto dall'alto. Il piano è solitamente posto a 75 centimetri dal pavimento.
    • Un prospetto è la proiezione verticale di un lato del progetto, visto da nord, sud, est oppure ovest.
    • Una sezione è la proiezione su un piano verticale dell'edificio, tagliato dal piano stesso, che mostra come qualcosa verrà costruito.
  2. 2
    Determina la scala nella quale il progetto è rappresentato. I progetti vengono disegnati usando una o due scale: scala architettonica o scala ingegneristica.
    • La scala architettonica (o dell'architetto) utilizza unità di misura del Sistema metrico decimale in metri e centimetri. Questi progetti vengono rappresentati in modo che una particolare misura di lunghezza sia uguale a 1 metro. Le scale variano da 1 mm a 2 m equivalenti a 1 m.
    • La scala ingegneristica usa dimensioni con un rapporto di scala che è un multiplo di 10. Questa scala può avere misure sia in metri sia in piedi o in parti decimali di un piede.
    • Alcuni progetti usano l'unità di misura inglese accompagnata da conversioni metriche: questo sistema è conosciuto come "doppia quotatura". Altri tipi di progetti usano solo unità metriche.
  3. 3
    Comprendi i simboli usati per rappresentare i componenti di un progetto architettonico. Gli architetti hanno sviluppato una simbologia per rappresentare le singole parti di un edificio e del terreno che lo circonda, in modo che il progetto possa comunicare un gran numero di informazioni. La maggior parte dei progetti include una legenda che spiega i simboli utilizzati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodi di Interpretazione

  1. 1
    Leggi dei libri in materia. Ci sono molti testi di carattere generale o specifico riguardo a come leggere un progetto, alcuni dei quali sono pubblicati da compagnie produttrici di strumenti e componenti meccanici e altri da agenzie governative, come l'Esercito degli Stati Uniti. Questi libri sono disponibili in formato cartaceo e digitale.
  2. 2
    Guarda dei video formativi. I video sono disponibili su formato DVD o in streaming su internet.
  3. 3
    Segui dei corsi relativi alla lettura dei progetti architettonici. Questi corsi si tengono negli istituti locali per il commercio e nei centri di formazione professionale, ma anche online.
  4. 4
    Impara a leggere i progetti online. In aggiunta all'offrire accesso ai corsi e ai video formativi, Internet offre anche un gran numero di siti web con informazioni su come leggere i progetti architettonici.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando cominci a studiare come interpretare i progetti, prenditi tutto il tempo necessario per leggerli in modo accurato. Esamina singole parole e simboli per capire il loro scopo prima di passare ad altre parti del progetto. Potresti aver bisogno di evidenziare singole porzioni via via che comprendi il loro significato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Costruire un Tavolo da Picnic
Scavare una TrinceaScavare una Trincea
Leggere i Disegni di IngegneriaLeggere i Disegni di Ingegneria
Misurare una StanzaMisurare una Stanza
Rispondere Quando Ti Chiedono Come StaiRispondere Quando Ti Chiedono Come Stai
Far Ripartire una Penna a Sfera SeccaFar Ripartire una Penna a Sfera Secca
Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0
Eliminare le Grinze da un Foglio di Carta
Piegare e Inserire una Lettera in una BustaPiegare e Inserire una Lettera in una Busta
Ribattere Quando Qualcuno Ti Dice Che Sei GrassoRibattere Quando Qualcuno Ti Dice Che Sei Grasso
Scrivere un Discorso di BenvenutoScrivere un Discorso di Benvenuto
Calcolare la Media dei Voti (GPA)Calcolare la Media dei Voti (GPA)
Aprire di Nascosto una Busta SigillataAprire di Nascosto una Busta Sigillata
Convertire i Secondi in MinutiConvertire i Secondi in Minuti
Pubblicità

Riferimenti

  1. http://www.constructionknowledge.net/general_technical_knowledge/general_tech_basic_blueprint_reading.php
  2. Taylor, David L., "Blueprint Reading for Machine Trades," Second Edition, p. 115

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 215 volte
Questa pagina è stata letta 16 215 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità