Questo articolo è stato co-redatto da Tami Claytor. Tami Claytor è un’etiquette coach, consulente d'immagine e titolare dell’attività Always Appropriate Image and Etiquette Consulting a New York. Con oltre 20 anni di esperienza, Tami è specializzata nell'insegnamento di lezioni di galateo a singoli, studenti, aziende e organizzazioni della comunità. Tami ha dedicato decenni allo studio delle culture grazie ai suoi numerosi viaggi nei cinque continenti e ha creato laboratori sulla diversità culturale per promuovere la giustizia sociale e la consapevolezza interculturale. Si è laureata in Economia con specializzazione in Relazioni Internazionali presso la Clark University. Ha studiato alla Ophelia DeVore School of Charm e al Fashion Institute of Technology, dove ha ottenuto la sua Image Consultant Certification.
Questo articolo è stato visualizzato 27 126 volte
L'etichetta impone alle donne di sedersi con il busto eretto e le gambe unite, tenendo basso l'orlo della gonna e nascondendo l'intimo. Questo portamento ti permette di essere più elegante anche quando porti i pantaloni. Inoltre, esistono dei modi appropriati per incrociare le gambe nelle occasioni formali, che ti garantiscono che nessuno possa vedere cosa porti sotto i vestiti. Esercitati a sederti in questo modo e tutti noteranno la tua classe nelle situazioni formali e nella vita quotidiana.
Passaggi
Sedersi con una Postura Tradizionale
-
1Avvicinati il più possibile alla sedia. Partendo da questa posizione, devi muoverti di meno quindi è più facile nascondere le tue parti intime ed evitare di mancare la sedia.
- Nelle situazioni formali, è buona norma che un gentiluomo ti aiuti. Tirerà indietro la sedia per te, aspetterà che tu sia pronta, poi la spingerà in avanti fino a toccare il retro delle tue gambe. Spesso saranno il tuo partner, un cameriere o un altro uomo seduto al tuo tavolo a darti una mano.[1]
-
2Unisci le ginocchia. Assicurati che le gambe siano allineate e strette, non una davanti all'altra. Sedendoti con le gambe unite sei certa che nessuno possa vedere il tuo intimo, a prescindere dalla lunghezza della tua gonna.
-
3Abbassati con delicatezza. Non piegarti in avanti e assicurati di tenere il busto dritto. Senza separare le ginocchia, piegale e siediti con un movimento fluido; i polpacci si inclineranno naturalmente in avanti, nella posizione desiderata.
- Cerca di non usare le mani per restare in equilibrio. Tieni le braccia distese lungo i fianchi o leggermente piegate all'altezza del gomito.
-
4Allunga la tua gonna sotto di te. Se indossi una gonna o un abito, potrebbe sgualcirsi quando ti siedi. Piegandoti, avrai anche fatto salire l'orlo verso la vita. Se non vuoi che la tua gonna appaia sgualcita o più corta di quello che è, stendila delicatamente con le mani.
-
5Decidi come tenere i piedi. Hai due scelte a tua disposizione: piatti a terra o incrociati all'altezza delle caviglie. Se non riesci a toccare per terra, assicurati di incrociarli, senza separare le ginocchia. Non lasciare spazio tra le caviglie.
-
6Inclina le gambe. Se hai le gambe lunghe o hai deciso di non incrociare le caviglie, probabilmente devi piegare le ginocchia a sinistra o a destra. Questa posizione ti fa sembrare meno rigida e più femminile. Non è necessario restare ferma sulla sedia per tutta la serata. In effetti, è buona educazione spostare le ginocchia verso la persona con cui stai parlando.
-
7Siediti con la schiena dritta. Non appoggiarti allo schienale. Nelle occasioni formali, questa posizione al centro della sedia è la più appropriata.[2] Allo stesso modo, non piegarti in avanti né indietro.
-
8Tieni le mani sulle gambe. Quando non le usi, tienile unite appena sopra la coscia oppure impugna il manico della tua borsa. Tuttavia, se stai partecipando a una cena formale, assicurati di tenerle sul tavolo ai lati del piatto: è considerata maleducazione tenere le mani sotto il tavolo.[3]Pubblicità
Sedersi a Gambe Incrociate
-
1Abbassati sulla sedia con le ginocchia unite. Tieni il busto dritto, senza piegarti in avanti. Anche se più avanti incrocerai le gambe, devi sederti esattamente come descritto in precedenza.
- Considera che incrociare le gambe è un portamento molto meno sobrio rispetto a tenerle parallele, perché le mette in mostra e alza l'orlo della gonna.[4]
-
2Tieni le mani sulle gambe. Una volta seduta, appoggiale tra le cosce. Questa posizione serve anche a tenere ferma la gonna, evitando che si veda il tuo intimo quando incroci le gambe.
-
3Sposta la tua gamba destra a sinistra. Comincia sollevando leggermente la coscia destra, poi metti il polpaccio davanti all'altro. Assicurati di non separare le cosce. Allargare le gambe, anche solo per aggiustarti sulla sedia, è considerato poco elegante. Inoltre, anche con le mani a tenere ferma la gonna, corri il rischio di rivelare il tuo intimo.
-
4Metti il polpaccio destro sopra al sinistro. Il tuo ginocchio destro dovrebbe trovarsi direttamente sopra all'altro. Stringi bene i polpacci, formando una diagonale con i piedi puntati a destra o a sinistra. Non riuscirai a tenere le gambe perpendicolari al pavimento, in questa posizione.
-
5Forma una linea retta con entrambe le gambe. Tieni i polpacci paralleli e molto vicini. Assicurati che le cosce restino sempre unite quando stai seduta, tenendo le punte dei piedi verso il basso.
- Ricorda di sedere sempre con la schiena e il busto eretti.
-
6Se necessario, cambia posizione con grazia. Dopo qualche tempo che sei seduta, puoi decidere di mettere la gamba sinistra sopra la destra. Puoi farlo con la giusta velocità ed eleganza, ma non se indossi una gonna particolarmente corta. Ti basta spostare le gambe in modo che si trovino nella stessa posizione che avevano quando ti sei seduta. Poi, porta una gamba sopra l'altra per tornare nella posizione incrociata.
- Ricorda di tenere le mani sulle cosce quando cambi la posizione delle gambe.
Pubblicità
Consigli
- Quando stai per alzarti, abbassa l'orlo della gonna per coprire le gambe. Questo ti permette di nascondere il tuo intimo.
- Ricorda soprattutto che devi evitare di sederti a gambe larghe, anche quando indossi dei pantaloni.
- Ricorda che in questo articolo sono descritti i metodi più tradizionali e "signorili" di sedersi, da applicare nelle situazione formali. Nella vita di tutti i giorni, le donne possono sedersi come preferiscono.