Scarica PDF Scarica PDF

Nella boxe, per proteggerti dai colpi è fondamentale restare in continuo movimento. Per questo motivo i pugili più esperti preferiscono le manovre evasive alle parate e al blocco dei pugni più potenti grazie alla guardia. La tecnica "bob and weave", che prevede di inclinare la testa e muoverla a cerchio mentre modifichi la posizione del tronco, è una delle basi di una solida difesa nella boxe. Incorporarla nella tua strategia sul ring ti permette di evitare meglio i colpi e di portare le tue capacità a un livello superiore.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Apprendere la Tecnica

  1. 1
    Usa le ginocchia per abbassarti (bob). Per eseguire la prima parte della difesa, piega le ginocchia in modo da abbassare il tuo centro di gravità. Allo stesso tempo, inclina il tronco leggermente in avanti e porta il mento verso il petto. Svolgendo il movimento nella maniera corretta dovresti essere in grado di scendere a sufficienza da evitare i pugni dell'avversario, che ti passeranno sopra la testa. Dopo la schivata, torna rapidamente in posizione di guardia.[1]
    • In inglese to bob significa muoversi su e giù ripetutamente, esattamente lo stesso movimento utilizzato per schivare abbassando la testa nella boxe.
    • Piega le ginocchia, non la vita. Piegando il busto in avanti toglieresti per qualche istante gli occhi dall'avversario e ti esporresti a montanti e ganci bassi.[2]
  2. 2
    Impara a concatenare schivate in successione. Quando vedi arrivare un diretto verso di te, usa un movimento controllato e compatto della vita, della testa e delle spalle per spostarti lateralmente rispetto alla traiettoria del colpo. In questo modo, il pugno passerà senza provocarti danni. Continua con queste manovre evasive con la testa, in maniera da schivare le combinazioni di più colpi. Concatenare più schivate è una tecnica nota come weave (letteralmente "intrecciare"), per i movimenti ripetuti da un lato all'altro della testa del pugile.[3]
    • Non inclinarti troppo di lato durante le schivate. Il movimento corretto deve essere molto preciso. Spostati solo quanto basta per toglierti dalla traiettoria del pugno.[4]
    • La schivata è una difesa efficace contro i diretti, perché ti permette di non entrare in contatto con l'altro pugile e di non subire alcun impatto.
  3. 3
    Combina i due movimenti. Ora è il momento di unire le tecniche di "bob" e "weave". Ricomincia ad abbassarti, usando le ginocchia e la vita per scendere con rapidità e tornare di scatto nella posizione eretta. Questa volta, però, aggiungi delle schivate laterali mentre ti abbassi e risali. Dato che riceverai pugni ad altezze e con angoli diversi, è molto importante imparare ad abbassare la testa in combinazione con gli spostamenti laterali, in modo da sviluppare una difesa efficace e mobile.[5]
    • Quando utilizzi questa tecnica dovresti compiere movimenti circolari con la testa avanti e indietro, mentre il corpo sale e scende. Questo ti permette di schivare i colpi dell'avversario in tutte e tre le dimensioni.[6]
  4. 4
    Continua a muoverti. Preparati a spostarti costantemente mentre cerchi di assumere una posizione vantaggiosa, ti avvicini o ti allontani dalla portata dei pugni o ti trovi costretto sulla difensiva. Il tuo obiettivo è non rimanere mai troppo tempo nella stessa posizione. Finché la tua testa non si trova nel punto in cui il tuo avversario sta mirando, non subirai colpi puliti. La tecnica "bob and weave" è così efficace perché è molto imprevedibile.[7]
    • Questa tecnica è particolarmente efficace quando il tuo avversario ti intrappola in un angolo o contro le corde e non hai la possibilità di uscire dalla portata dei suoi colpi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Allenarsi nella Tecnica

  1. 1
    Prova esercitazioni da fermo. Fai riscaldamento o termina l'allenamento allenandoti nel "bob and weave". Concentrati sull'esecuzione precisa e sicura di tutte le parti del movimento. Per i primi tentativi dovresti separare in due movimenti distinti le due fasi della tecnica. Potrai iniziare a perfezionare gli spostamenti quando padroneggerai meglio i principi di base.[8]
    • Questa tecnica richiede un grande movimento della testa. Fai un po' di stretching prima di iniziare con la pratica, in modo da evitare infortuni muscolari.
    • Dovresti compiere i movimenti in modo fluido e improvvisato. Cerca di non sviluppare uno schema che si ripete o il tuo avversario riuscirà a prevedere i tuoi spostamenti. Perché la tua difesa abbia successo, è fondamentale che l'altro pugile non riesca a capire dove si troverà la tua testa.
  2. 2
    Utilizza una corda. Un esercizio tradizionale per perfezionare la tecnica del "bob and weave" prevede l'uso di una corda per approssimare la linea centrale del corpo dell'avversario. Ti basta legare una corda (va bene anche un filo per stendere i panni) da una parete della stanza all'altra, circa all'altezza del petto. A questo punto, allenati a passare da una parte all'altra della corda abbassando la testa e le ginocchia.[9]
    • Questo esercizio insegna come muovere la testa avanti e indietro, proprio come dovresti fare sul ring.
    • Sferra alcune rapide combinazione di colpi ogni volta che passi da un lato della corda all'altro. Questo serve ad abituarti a far seguire un contrattacco alla schivata.
  3. 3
    Lavora insieme a un allenatore. Se ti alleni sotto la supervisione di un istruttore, chiedi il suo aiuto per perfezionare la tua tecnica di difesa. Lui sarà in grado di farti notare gli errori, di dimostrarti nuovi metodi di allenamento e di esercitarsi insieme a te con i pad. Il lavoro faccia a faccia con l'allenatore ti permette di simulare le tecniche che utilizzerai contro i veri avversari e di guadagnare preziosa esperienza.[10]
    • Un buon istruttore è in grado di insegnarti come modificare la tua postura difensiva secondo la tua corporatura e il tuo particolare stile di combattimento.
  4. 4
    Integra la tecnica di "bob and weave" quando fai shadowboxing. Immagina di lottare contro un avversario invisibile che ha una portata più lunga della tua e che ti costringe ad abbassarti e schivare continuamente per evitare i suoi colpi. Dato che lo shadowboxing ti abitua a usare in modo naturale i vari pugni e le tecniche difensive, si tratta dell'esercizio ideale per provare il nuovo movimento che hai appena imparato.[11]
    • Guardati allo specchio mentre fai shadowboxing e prova a usare i riflessi per schivare i pugni che tu stesso stai tirando.[12]
    • Un altro vantaggio di fare shadowboxing davanti allo specchio è la possibilità di verificare la tua tecnica, in modo da correggere le cattive abitudini.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare la Tecnica Difensiva del Bob and Weave sul Ring

  1. 1
    Impara a contrastare un avversario più alto di te. Se sei basso o se ti trovi ad affrontare un pugile che ti sovrasta in altezza, la tecnica di "bob and weave" deve diventare una parte fondamentale della tua strategia. Questa difesa è ideale contro avversari più alti, perché ti trovi già in una posizione vantaggiosa per schivare i suoi colpi abbassandoti. Inoltre, costringerli a darti la caccia allungando di più i loro pugni ti permette di farli stancare più velocemente, incrementando ulteriormente il tuo vantaggio tattico.
    • Dopo una schivata efficace contro un avversario più alto, inizia un contrattacco finché si trova ancora all'interno della tua portata, prima che abbia la possibilità di ritirare il braccio che ha usato per cercare di colpirti.
  2. 2
    Assumi la posizione giusta per contrattaccare. Uno dei vantaggi più grandi di una buona difesa mobile è la possibilità di evitare gli attacchi dell'avversario in sicurezza mantenendo le mani libere, pronte a reagire con dei colpi. Schivando lateralmente un jab o un diretto, sarai in posizione perfetta per rispondere con un gancio. Allo stesso modo, dopo aver schivato un pugno abbassandoti, il tronco dell'altro pugile sarà totalmente scoperto per un devastante colpo al corpo.[13]
    • Battere il tuo avversario con la giusta posizione significa trovarti sempre nel posto giusto in cui sei fuori dalla portata dei suoi attacchi, mentre lui è vulnerabile ai tuoi. Imparare quando e come schivare ti aiuterà a trovarti in situazioni simili.[14]
    • Se stai usando la difesa "bob and weave" per prepararti a un contrattacco, assicurati di non compiere movimenti che rendano prevedibili i tuoi colpi. Per esempio, ruotare il corpo in modo da assumere una posizione migliore per sferrare un gancio dopo aver schivato può far capire al tuo avversario che stai per colpirlo.
    • Esercitati a passare dalla schivata al contrattacco quando ti alleni con i pad o con il sacco pesante.
  3. 3
    Disorienta il tuo avversario grazie alla tua superiore mobilità. Fallo infuriare continuando a muoverti. Evitando di assorbire i suoi pugni con la guardia sarai meno appesantito e sarai sempre pronto a contrattaccare. Quando lui si accorgerà di non riuscire mai a colpirti, inizierà a sentirsi frustrato e potrebbe compiere errori gravi che potrai sfruttare a tuo vantaggio.[15]
    • Una buona regola da seguire per il "bob and weave" è aumentare la velocità dei movimenti della testa quando sei alla portata dei pugni dell'avversario. Tuttavia, questo non significa che dovresti stare fermo quando sei a distanza di sicurezza, perché l'altro pugile cercherà spesso di avvicinarsi improvvisamente.
    • Ricorda che più ti muovi, prima ti stancherai. Aspetta di essere entro la portata dei pugni dell'avversario prima di iniziare a schivare. Si tratta di un'ottima tecnica difensiva, ma se ne abusassi potresti sfiancarti.
  4. 4
    Segui la direzione dei colpi. Si tratta di un'altra efficace strategia di difesa nella boxe. Anche nei casi in cui non puoi schivare del tutto un gancio o un diretto incrociato, puoi "seguire" l'attacco e ridurre al minimo i danni che subirai. Per esempio, se vedi arrivare un gancio destro e sai di non poterlo evitare in tempo, abbassati e sposta la testa verso destra, in modo da accompagnare il pugno lungo la sua traiettoria e lasciare che ti sfiori sopra la testa.[16]
    • Imparare ad accompagnare i pugni non è facile, perché probabilmente sei abituato a schivarli all'esterno. Assicurati di esercitarti a schivare in entrambe le direzioni e impara a capire quando hai la possibilità di evitare del tutto un colpo e quando invece lo devi assorbire.
    • Modificando la tua strategia difensiva e imparando ad accompagnare i pugni, ti risparmierai molto dolore negli ultimi round di un incontro.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni la guarda alta, anche quando abbassi la testa, accompagni un colpo o provi a schivarlo lateralmente.
  • Devi allenarti molto nelle manovre tecniche che richiedono movimenti complessi come il "bob and weave" prima di provarle sul ring.
  • Allenarti con un compagno più esperto di te è un ottimo modo per migliorare le tue capacità.
  • La tecnica "bob and weave" eseguita in modo rapido ed efficace, accompagnata da un buon gioco di gambe e contrattacchi dal tempismo perfetto, è una strategia certa per sbaragliare il tuo avversario.
  • Trova il tempo per le esercitazioni difensive durante i tuoi allenamenti; non concentrarti solo sui pugni di base e sulle combinazioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 581 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 15 581 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità