Scarica PDF Scarica PDF

I file di Adobe Illustrator vengono creati con due formati di colore primari: RGB e CMYK. RGB viene usato per pubblicare contenuti web, mentre CMYK è più adatto alla stampa. Se devi inviare il tuo documento a una stampante, assicurati che sia in formato CMYK. Puoi impostare su CMYK il formato del colore di un nuovo documento e cambiare allo stesso tempo il formato predefinito di Illustrator.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Convertire un Nuovo Documento di Illustrator in CMYK

  1. 1
    Apri Adobe Illustrator. Clicca sull'icona del programma sul desktop, oppure trovalo con il pannello di ricerca nell'angolo in basso a sinistra dello schermo (clicca sull'icona di Windows per aprire la barra).
    • Se hai un Mac, clicca sull'icona di Finder nell'angolo in basso a sinistra del Dock. Dal menu "Vai", seleziona le applicazioni e scorri fino ad Adobe Illustrator. Se il programma è fissato nel Dock, ti basta cliccare sulla sua icona.
  2. 2
    Apri un nuovo documento. Premi "Control-N" su PC o "Command-N" su Mac. Comparirà una finestra con la scheda "Avanzate".
  3. 3
    Clicca sulla scheda "Avanzate". Da qui puoi selezionare la "Modalità colore".
  4. 4
    Clicca sul menu "Modalità colore". Ora puoi selezionare "CMYK".
  5. 5
    Clicca su "CMYK". Di solito, questa diventerà l'opzione predefinita. Adesso ti basta confermare l'impostazione.
  6. 6
    Clicca su OK. Nell'angolo in alto a sinistra del documento dovresti vedere "Anteprima CMYK".
    • I documenti da adesso useranno il formato CMYK come impostazione predefinita, finché non la cambierai in seguito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cambiare il Formato CMYK su un Documento Illustrator Esistente

  1. 1
    Apri Adobe Illustrator. Clicca sull'icona del programma sul desktop, oppure trovalo con il pannello di ricerca nell'angolo in basso a sinistra dello schermo (clicca sull'icona di Windows per aprire la barra).
    • Se hai un Mac, clicca sull'icona di Finder nell'angolo in basso a sinistra del Dock. Dal menu "Vai", seleziona le applicazioni e scorri fino ad Adobe Illustrator. Se invece il programma è fissato nel Dock, ti basta cliccare sulla sua icona.
  2. 2
    Clicca su "File", poi su "Apri". Comparirà una finestra in cui potrai sfogliare le cartelle del computer e selezionare il file che cerchi.
    • In alternativa, premi "Control-O" su PC o "Command-O" su Mac.
  3. 3
    Clicca su "Ok" per selezionare un file e aprirlo. Apri di nuovo il menu File per convertirlo in CMYK.
  4. 4
    Clicca su "File". Porta il puntatore del mouse sopra "Modalità colore documento".
  5. 5
    Seleziona "CMYK". Ora che sei tornato al documento esistente, trova l'icona a forma di freccia scura (lo strumento "Selezione") in alto a sinistra della barra degli strumenti.
  6. 6
    Clicca sullo strumento "Selezione". Questo strumento consente di selezionare tutti gli oggetti del documento.[1] .
  7. 7
    Clicca e trascina il mouse sopra tutto il documento. Tutti gli oggetti presenti dovrebbero diventare blu.
  8. 8
    Apri il menu "Modifica". Trova la voce "Modifica colori".
  9. 9
    Porta il mouse sopra "Modifica colori". Da qui puoi scegliere "Converti in CMYK".
  10. 10
    Seleziona "Converti in CMYK". Il file verrà convertito in CMYK e potrai inviarlo alla stampa.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 263 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 20 263 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità