Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 093 volte
Questo articolo mostra come modificare la data e l'ora di un computer dotato di sistema operativo Windows utilizzando il Prompt dei Comandi. Attenzione: se non disponi di un accesso come amministratore del computer, non sarai in grado di modificare la data e l'ora di sistema seguendo queste istruzioni.
Passaggi
Disabilitare l'Impostazione Automatica della Data e dell'Ora
-
1Comprendi il motivo per cui questa modifica è necessaria. Anche se è possibile modificare la data e l'ora di un sistema Windows in qualunque momento mediante il Prompt dei Comandi, se l'impostazione automatica della data e dell'ora è attiva, questi elementi verranno ripristinati automaticamente dal sistema operativo per coincidere con la data e l'ora attuali.
- In alcuni casi, la data e l'ora verranno riconfigurate automaticamente non appena chiuderai la finestra del Prompt dei Comandi.
-
2
-
3
-
4Seleziona l'icona Data/ora e lingua. È collocata al centro della finestra "Impostazioni".
-
5Accedi alla scheda Data e ora. È posizionata nella parte superiore sinistra della finestra "Data/ora e lingua".
-
6Deseleziona il cursore colorato "Imposta data/ora automaticamente" . Assumerà una colorazione grigia per indicare che questa funzionalità di Windows è disabilitata. A questo punto potrai modificare la data e l'ora di sistema in base alle tue esigenze utilizzando il Prompt dei Comandi.Pubblicità
Modificare la Data e l'Ora di Sistema
-
1
-
2Esegui una ricerca del Prompt dei Comandi. Digita le parole chiave prompt comandi all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma Prompt dei Comandi di Windows. La relativa icona apparirà nella parte superiore del menu "Start".
-
3Seleziona l'icona del Prompt dei Comandi con il tasto destro del mouse. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start" al termine della ricerca. Verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
- Se stai usando un mouse dotato di un unico tasto, premi il lato destro del dispositivo di puntamento oppure premi l'unico pulsante usando due dita.
- Se stai utilizzando un computer dotato di trackpad anziché di mouse, toccalo utilizzando due dita oppure premi il lato inferiore destro.
-
4Scegli l'opzione Esegui come amministratore. È una delle voci presenti nel menu contestuale apparso.
- Se non disponi dei privilegi di amministratore del sistema di Windows, non sarai in grado di modificare la data e l'ora del computer.
-
5Quando richiesto, premi il pulsante Sì. In questo modo confermerai la volontà di aprire il Prompt dei Comandi. A questo punto la relativa finestra dovrebbe apparire al centro dello schermo.
-
6Modifica l'ora di sistema. Il comando per modificare queste impostazioni di Windows utilizzando il Prompt dei Comandi è il seguente time HH:MM:SS AM/PM, dove il formato "HH:MM:SS" fa riferimento alle ore, ai minuti e ai secondi, mentre il parametro "AM/PM" serve per indicare se l'ora inserita è antimeridiana o pomeridiana. Digita il comando indicato inserendo l'ora desiderata, quindi premi il tasto Invio.
- Per esempio, inserisci il comando time 08:35:00 AM e premi il tasto Invio per impostare l'ora di sistema alle 8:35 del mattino.
- Per impostare l'ora di sistema alle 10:00 PM dovrai usare il seguente comando time 10:00:00 PM e premere il tasto Invio.
- Se preferisci il formato dell'ora a 24 ore, puoi utilizzare solo il parametro HH:MM:SS omettendo il valore "AM" o "PM". Per esempio, per impostare le 2:00 del pomeriggio utilizzando il formato a 24 ore, dovrai usare il comando time 14:00:00 AM.
-
7Modifica la data. Il formato da utilizzare per esprimere la data varia in base all'area di residenza, tuttavia sarà proprio il Prompt dei Comandi stesso a indicarti quale utilizzare. Digita il comando date e premi il tasto Invio, quindi inserisci la data che desideri utilizzare usando il formato indicato dal Prompt dei Comandi (per esempio "gg-mm-aaaa" per l'Italia oppure "mm-gg-aaaa" per gli Stati Uniti) e premi il tasto Invio.
- Per impostare la data di un computer italiano al 25 settembre 2018, occorre digitare il comando date, premere il tasto Invio, inserire la nuova data nel seguente formato 25-09-2018 e premere nuovamente Invio.
- Per impostare la data di un computer in uso negli Stati Uniti al 12 ottobre 2018, occorre digitare il comando date, premere il tasto Invio e digitare la nuova data nel formato 12-10-2018 o 2018-10-12, in base al Paese di residenza.
-
8Controlla la data e l'ora del computer. Nell'angolo inferiore destro del desktop è visibile l'orologio di sistema che dovrebbe visualizzare l'ora appena inserita nel formato utilizzato nel Paese di residenza.
- Se hai scelto di utilizzare il formato a 24 ore, i simboli "AM" o "PM" non verranno visualizzati.
Pubblicità
Consigli
- Finché la funzionalità di impostazione automatica della data e dell'ora è disabilitata, i nuovi valori impostati non verranno modificati al riavvio del computer.
Avvertenze
- Impostare come data di sistema una data precedente a quella attuale potrebbe interferire con il corretto funzionamento di alcuni programmi del computer ed esporlo a rischi relativi alla sicurezza dei dati.