Scarica PDF Scarica PDF

Se hai mai provato a guardare un film o un programma televisivo con più tracce audio su VLC, probabilmente hai avuto dei problemi nel scegliere la traccia per ciascun episodio. Per esempio, il tuo anime giapponese preferito potrebbe sempre partire con l'audio giapponese, mentre tu lo vorresti in italiano. Fortunatamente, impostare la lingua predefinita è molto semplice.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Impostazioni Semplici

  1. 1
    Apri VLC. Non devi necessariamente aprire un file, dato che desideri solo modificare le impostazioni del software.
  2. 2
    Seleziona "Strumenti". Troverai questa voce nelle opzioni della parte alta della finestra. Si aprirà un menu a tendina.
  3. 3
    Clicca su "Preferenze". Vedrai la voce nel menu a tendina. Si aprirà a una finestra con un elenco di opzioni.
    • In alternativa, puoi premere CTRL+P per aprire la stessa finestra.
  4. 4
    Seleziona la visualizzazione semplice delle impostazioni. Nell'angolo in basso a sinistra della finestra delle impostazioni vedrai due opzioni; assicurati che sia selezionata "Semplice". Si tratta della configurazione predefinita, ma controlla comunque.
  5. 5
    Seleziona la scheda Audio. Clicca su di essa nella parte superiore della finestra o sul lato sinistro. L'icona ha l'aspetto di un cono del traffico con le cuffie.
  6. 6
    Inserisci la lingua dell'audio preferita. Cerca l'intestazione "Tracce" nella parte bassa della finestra. Nel campo accanto a "Lingua dell'audio preferita", inserisci il codice della tua lingua. Puoi trovare l'elenco dei codici a questo indirizzo: http://www.loc.gov/standards/iso639-2/php/code_list.php. Prova a usare prima i codici 639-2, poi quelli 639-1 se i primi non dovessero funzionare.
    • Italiano: ita
    • Giapponese: jpn
    • Inglese: eng
  7. 7
    Imposta le preferenze dei sottotitoli. Se desideri configurare anche la traccia predefinita dei sottotitoli, puoi farlo dalla stessa finestra. Vedrai anche altre opzioni di personalizzazione, come font, dimensione dei caratteri, ombreggiature eccetera.
    • Clicca sulla scheda "Sottotitoli" nella parte alta della finestra o nella sezione di sinistra.
    • Inserisci il codice della lingua nel campo di testo "Lingua preferita dei sottotitoli". Puoi trovare i codici a questo indirizzo: http://www.loc.gov/standards/iso639-2/php/code_list.php.
  8. 8
    Clicca su "Salva". Troverai questo pulsante nella parte in basso a destra della finestra. Le modifiche saranno confermate.
  9. 9
    Riavvia VLC. Per applicare le modifiche, potresti dover riavviare il programma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Impostazioni Avanzate

  1. 1
    Seleziona la visualizzazione completa delle impostazioni. Dalla finestra delle preferenze, seleziona l'opzione "Tutto". Se il metodo precedente non ha funzionato, è possibile che le tracce audio del filmato non siano taggate correttamente. In questo caso devi impostare la traccia predefinita per tentativi.
  2. 2
    Seleziona "Ingresso/Codificatori". Dalla sezione di sinistra della finestra "Preferenze avanzate", clicca sull'intestazione "Ingresso/Codificatori".
  3. 3
    Cambia il numero della traccia audio. Se il file ha più tracce audio, devi procedere per tentativi, in modo da trovare quella giusta. Se vedi solo 2 tracce, quella corretta sarà la 0 o la 1; 0 è la traccia automatica dopo aver reimpostato le preferenze, 1 è quella extra.
  4. 4
    Prova a inserire una lingua. Se il metodo semplice non ha funzionato, questo passaggio probabilmente non servirà a nulla, ma vale comunque la pena provare. Inserisci il codice della lingua desiderata nel campo "Lingua audio". Anche in questo caso, puoi trovare l'elenco dei codici a questo indirizzo: http://www.loc.gov/standards/iso639-2/php/code_list.php.
  5. 5
    Cambia il numero della traccia dei sottotitoli. Se non riesci neppure a impostare la traccia predefinita di sottotitoli, prova a sperimentare cambiando il numero della traccia attuale.
  6. 6
    Clicca su "Salva". Troverai questo pulsante nella parte in basso a destra della finestra. Cliccalo per confermare le modifiche.
  7. 7
    Riavvia VLC. Perché i cambiamenti abbiano effetto, potresti dover riavviare il programma.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni la pazienza durante le operazioni. Potresti sentirti frustrato, ma risparmierai tempo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione se decidi di scaricare filmati via torrent.


Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 719 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 23 719 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità