wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 419 volte
Incorniciare uno specchio è un’attività divertente e relativamente poco costosa per abbellire le tue pareti. Ci sono alcuni modi per farlo: mettere una cornice con una modanatura, usare la cornice di una foto oppure creare una cornice unica con nastro e stencil. Continua a leggere per trovare il metodo che più si adatta alle tue esigenze e segui i passaggi per completare il progetto.
Passaggi
Incorniciare uno Specchio con le Modanature
-
1Scegli uno specchio. Può essere di qualsiasi dimensione, dato che puoi tagliare la modanatura alla lunghezza che ti serve. Lo specchio deve avere bordi dritti, tipo un rettangolo o un quadrato.
-
2Compra e taglia la modanatura. La puoi trovare nei colorifici, nei negozi di fai-da-te e nei depositi di legname per pochi euro al metro.
- Scegli lo stile delle modanature. Ci sono quelle tradizionali, non rifinite e quelle più decorative che hanno angoli a rosetta e differenti rifiniture.
- Per determinare quanto deve essere lungo ogni pezzo di modanatura, misura la lunghezza e la larghezza dello specchio e poi aggiungi 5 cm. Usa una sega circolare per tagliare quattro pezzi con gli angoli a 45° a ciascuna estremità.
- Verifica la lunghezza delle sezioni opposte tenendole l’una contro l’altra, per essere sicuro che siano uguali.
- Assembla la cornice su una superficie piana. Stendi dell’adesivo edile o della colla per legno sulla faccia interna degli angoli, poi usa del nastro adesivo da imbianchino per tenere tutti i pezzi insieme temporaneamente.
- Quando la colla si è asciugata, riempi le fessure tra le sezioni con dello stucco per legno.
- Quando lo stucco si sarà seccato, colora la cornice, se vuoi.
-
3Centra lo specchio sulla tavola posteriore. Questa dovrebbe essere formata da un pezzo di compensato di 5 cm più lungo e più largo del tuo specchio. Se lo specchio si trova già sul muro non hai bisogno del compensato e puoi saltare questo passaggio.
-
4Incolla i pezzi di reticolo intorno allo specchio. Questi dovrebbero essere larghi 5 cm. Due di questi pezzi dovrebbero essere lunghi tanto quanto lo specchio, gli altri due dovrebbero essere più lunghi di 5 cm. In questa maniera possono circondare l’intero perimetro. Questo è un altro passaggio che puoi saltare se lo specchio è già fissato al muro.
- Usa della colla per legno per collegare il reticolo alla tavola posteriore. Assicurati che lo specchio sia ben fissato all’interno dei pezzi di reticolo.
- Fissa il reticolo con dei morsetti a molla e aspetta che l’adesivo si asciughi per almeno 24 ore.
-
5Appoggia la cornice sopra i pezzi di reticolo. Allineala in maniera che sporga di poco oltre il reticolo metallico sopra lo specchio. Incolla la cornice al reticolo metallico.
- Sai attento a non incollare lo specchio.
- Se usi delle rosette, incollale a ciascun angolo.
- Pressa il tutto con un pezzo di compensato e aspetta che la colla si asciughi per 24 ore.
- Copri la cornice con dei tovaglioli per proteggere il legno mentre la colla si asciuga.
-
6Se stai incorniciando uno specchio che è già attaccato al muro, applica dell’adesivo sulla parte posteriore della cornice e premila contro lo specchio, lasciando una sporgenza di circa 2 cm su ogni lato.
- Verifica immediatamente la cornice mettendola in bolla con una livella e fai gli aggiustamenti del caso prima che la colla si asciughi.
- Usa del nastro adesivo da imbianchino per fissare la cornice al muro mentre la colla si asciuga.
-
7Fissa la cornice alla tavola posteriore. Capovolgi lo specchio con la cornice, e usa un cacciavite elettrico per avvitare delle viti da 2,5 cm al centro di ogni rosetta. Inserisci due viti equidistanti fra loro in ciascun lato verticale della cornice.
-
8Attacca la cornice usando un filo di metallo con degli anelli a D (D-ring). Inseriscine uno su ciascun lato verticale a circa 1/3 della lunghezza partendo dall’alto.
- Taglia un filo di metallo abbastanza lungo per raggiungere i due D-ring in modo tale che, una volta appeso, rimangano circa 7,5 cm sotto la parte superiore della cornice.
- Fai passare il filo attraverso ciascun D-ring.
- Attacca degli spessori in vinile a ogni angolo della cornice per evitare che lo specchio graffi il muro.
-
9Aggiungi dei tocchi finali e appendi lo specchio. Rifinisci lo specchio levigando i bordi della cornice, se sono ruvidi, con della carta abrasiva. Puoi anche scegliere di colorare la vernice con uno smalto lucido.Pubblicità
Incorniciare uno Specchio con la Cornice per Fotografie
-
1Trova uno specchio e una cornice che coincidano. La cornice dovrebbe essere circa 7 mm più lunga e larga rispetto allo specchio. Assicurati che lo specchio sia sottile a sufficienza o che la cornice sia profonda a sufficienza per accogliere lo specchio.
-
2Togli il vetro dalla cornice. Non vorrai certo un vetro davanti allo specchio.
-
3Fissa lo specchio alla parte posteriore della cornice. Poi inserisci lo specchio nella cornice.
-
4Verifica il peso. Uno specchio è più pesante di una fotografia, quindi assicurati che il meccanismo per appendere la cornice (il filo o i ganci) sia abbastanza forte per sopportare la tensione, una volta che lo specchio è appeso al muro.Pubblicità
Incorniciare uno Specchio in Modi Non Convenzionali
-
1Crea una cornice decorativa con del nastro. Hai bisogno di una cornice di legno che sia delle dimensioni giuste per lo specchio e di un nastro che sia un po’ più spesso della cornice.
- Ritaglia un cartamodello per ogni lato della cornice, inclusi gli angoli obliqui.
- Colora i lati interni ed esterni della cornice con una tinta simile a quella del nastro.
- Taglia il nastro appena più lungo rispetto al cartamodello.
- Stira le strisce adesive sul retro di ciascun pezzo di nastro.
- Usa una matita per segnare la lunghezza di ciascuna striscia adesiva aiutandoti con il cartamodello. Tagliane la quantità in eccesso. Ripeti il procedimento per gli altri pezzi.
- Premi ciascun nastro sulla cornice, con la parte della striscia adesiva verso il basso. Metti un tovagliolo sopra il pezzo di nastro e stira a bassa temperatura per farlo aderire bene.
-
2Usa un piatto come cornice. Riproponi un vecchio piatto da portata usando i suoi bordi come cornice per lo specchio.
- Se il piatto è rotto, usa della ceramica epossidica per incollare i pezzi.
- Misura il perimetro della zona centrale del piatto.
- Disegna la forma in scala 1:1 su un pezzo di carta; poi tagliala per farne un cartamodello.
- Cerca uno specchio che coincida con il tuo cartamodello o vai da un vetraio professionista e fattene tagliare uno.
- Crea un intreccio incollando della bordatura per cuscini intorno al perimetro dello specchio.
- Usa la ceramica epossidica per incollare lo specchio al centro del piatto. Per tenerlo fermo temporaneamente usa del nastro isolante.
- Appendi lo specchio con un gancio per piatti.
-
3Decora lo specchio con una cornice a stencil. Usa un modello di stencil per abbellire lo specchio.
- Trova uno stencil che ti piaccia. Traccia il disegno su un pezzo di carta adesiva per rivestimento.
- Taglia il disegno dalla carta adesiva con una taglierina.
- Togli la pellicola protettiva dalla carta adesiva e falla aderire allo specchio.
- Usa un pennello per applicare lo smalto sopra lo stencil. Lascia che lo smalto si asciughi tutta la notte, poi togli la carta adesiva.
-
4Crea una cornice di pietre o conchiglie. Usa una colla a caldo per attaccarle intorno allo specchio.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Specchio
Per la Modanatura:
- Modanatura
- Sega circolare
- Adesivo edile o colla per legno
- Nastro adesivo da imbianchino
- Stucco
- Tavoletta di compensato
- 4 pezzi di reticolo di metallo
- Cacciavite elettrico
- 10 viti da 2,5 cm
- Filo metallico per appendere
- 2 D-ring
- 4 spessori in vinile
Per gli altri metodi:
- Nastro
- Carta
- Strisce adesive
- Ferro da stiro
- Piatto
- Bordatura per cuscini
- Ceramica epossidica
- Metro a nastro
- Gancetti per appendere
- Stencil
- Carta adesiva da rivestimento
- Taglierina
- Smalto
- Pietre o conchiglie
- Pistola per colla a caldo