Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come riservare parte della memoria RAM di un laptop dotato di sistema operativo Windows e chipset grafico Intel, per la scheda video (in questo caso si parla di memoria VRAM). Per eseguire questa operazione, è possibile usare l'editor del Registro di sistema di Windows.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Controllare la Memoria della Scheda Video (VRAM)

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop per impostazione predefinita.
  2. 2
  3. 3
    Clicca sull'icona Sistema. È la prima opzione del menu "Impostazioni". È caratterizzata da un'icona raffigurante un computer stilizzato. Verrà visualizzato il menu "Sistema".
  4. 4
    Clicca sulla scheda Schermo. È la prima voce elencata nel riquadro sinistro della finestra relativa alle impostazioni di sistema. È caratterizzata da un'icona raffigurante un monitor per computer stilizzato.
  5. 5
    Scorri il menu apparso verso il basso per poter cliccare sul link Impostazioni schermo avanzate. È collocato nella parte inferiore della pagina.
  6. 6
    Clicca sulla voce Proprietà scheda video per 1. È collocata alla fine della sezione "Informazioni di visualizzazione". Verrà mostrata un pop-up contenente le informazioni della scheda video del computer, inclusa la quantità di VRAM. La memoria RAM totale dedicata alla scheda video è indicata dalla voce "Memoria video dedicata".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare l'Editor del Registro di Sistema

  1. 1
    Verifica se la memoria VRAM del computer può essere incrementata. Alcuni processori e chip grafici Intel non permettono di modificare la quantità di VRAM dedicata alla scheda grafica. Per controllare se nel tuo caso è possibile variare tale impostazione, segui queste istruzioni:
    • Visita la pagina web di supporto Domande frequenti per la memoria grafica Intel;
    • Clicca sul link Qual è la quantità massima di memoria grafica o di memoria video che il computer può utilizzare?;
    • Controlla se la scheda grafica Intel del tuo computer appare nella lista.
  2. 2
  3. 3
    Digita la parola chiave regedit. Verrà visualizzata l'app dell'Editor del Registro di sistema di Windows all'interno del menu "Start".
  4. 4
    Clicca sull'icona dell'app Regedit. È caratterizzata da un cubo azzurro. Verrà visualizzata la finestra del programma.
    • Ricorda che modificare in modo errato il Registro di sistema di Windows può danneggiare l'intero computer. Per questo motivo, usa la massima cautela quando devi modificare le chiavi del registro.
  5. 5
    Clicca sulla cartella HKEY_LOCAL_MACHINE. Verrà visualizzato l'elenco delle voci presenti in questa sezione del registro.
  6. 6
    Clicca sulla cartella SOFTWARE. Verrà espansa la sezione selezionata.
  7. 7
    Seleziona la cartella Intel con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il menu contestuale della cartella "Intel".
  8. 8
    Seleziona l'opzione Nuovo. È una delle voci elencate nel menu contestuale apparso. In questo modo, verrà mostrato il menu secondario "Nuovo" accanto al primo.
  9. 9
    Clicca sulla voce Chiave. Verrà creata una nuova chiave all'interno della cartella "Intel".
  10. 10
    Rinomina la nuova chiave con il nome GMM. Quando si crea una nuova chiave viene usato il nome predefinito "Nuova Chiave #1". Premi il tasto Canc della tastiera per eliminare il nome predefinito, quindi digita quello nuovo "GMM" in maiuscolo.
  11. 11
    Seleziona la chiave GMM con il tasto destro del mouse. Si tratta della chiave che hai appena creato. Verrà visualizzato un menu contestuale simile a quello della voce "Intel".
  12. 12
    Seleziona l'opzione Nuovo. In questo modo verrà mostrato il menu secondario "Nuovo" accanto al primo.
  13. 13
    Clicca sull'opzione Valore DWORD (32 Bit). È la terza voce del menu a tendina "Nuovo". Verrà creato un nuovo oggetto all'interno della chiave "GMM".
  14. 14
    Rinomina il valore "DWORD" appena creato in DedicatedSegmentSize. Per impostazione predefinita, il nome del nuovo valore "DWORD" sarà "Nuovo Valore #1". Premi il tasto Canc della tastiera per eliminare il nome predefinito, quindi digita quello nuovo "DedicatedSegmentSize".
  15. 15
    Fai doppio clic sulla voce DedicatedSegmentSize. Si tratta del nuovo valore "DWORD" che hai appena creato. Verrà visualizzato un piccolo pop-up.
  16. 16
    Clicca sull'opzione Decimale. È la seconda voce presente nella sezione "Base" della finestra "Modifica valore DWORD (32 bit)". Clicca sul radio pulsante "Decimale" per selezionare l'opzione indicata.
  17. 17
    Digita un numero all'interno del campo di testo "Dati valore". Si tratta del numero di megabyte di RAM che verranno dedicati esclusivamente alla scheda video del computer. Se nel sistema sono presenti 8 GB di RAM, puoi allocarne una quantità pari a 512 MB. Se il computer è dotato di più memoria RAM, potrai aumentare il valore indicato.
  18. 18
    Clicca sul pulsante OK. In questo modo, le nuove impostazioni del registro di sistema verranno salvate.[1]
  19. 19
    Riavvia il computer. Segui queste istruzioni per riavviare il computer. Al termine della procedura di riavvio, controlla la memoria VRAM allocata alla scheda video come indicato nella prima parte dell'articolo. La quantità di memoria RAM dedicata alla scheda video è riportata accanto alla voce "Dedicated Memory". Questa modifica potrebbe non avere alcun impatto sulle prestazioni complessive del computer, ma se un determinato programma richiede di avere a disposizione un determinato quantitativo di memoria per poter essere avviato, questo metodo potrebbe essere la soluzione.
    • Accedi al menu "Start" cliccando sull'apposita icona;
    • Clicca sull'icona "Arresta" caratterizzata da un cerchio intersecato da un segmento nella parte superiore;
    • A questo punto, clicca sull'opzione Riavvia il sistema.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Usare una Chiavetta USB
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 894 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 7 894 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità