Scarica PDF Scarica PDF

È da qualche giorno che senti un odore strano in casa, simile a quello della pipì di gatto e non sai da dove provenga? Nessun problema, con una lampada a raggi ultravioletti troverai la sorgente del cattivo odore in pochi minuti, preparati però a usare dell'olio di gomito per eliminarlo definitivamente.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista una lampada UV di buona qualità. Orientati su un modello con una lampada tubolare, simile a quelle al neon, della lunghezza di almeno 30 cm. In questo modo illuminerai una superficie più ampia. Rivolgiti al tuo ferramenta di fiducia, risparmierai qualche soldo e ne troverai di più grandi, rispetto a quelle in vendita nei negozi di accessori per animali. Puoi anche fare un acquisto sul web, a prezzi molto buoni, in questo caso però dovrai attendere il tempo di consegna, convivendo con il cattivo odore.
  2. 2
    Esegui la tua ricerca di notte, quando l'oscurità è pressoché totale. La pipì di gatto può essere difficile da vedere, soprattutto quando l'animale è vecchio. Otterrai il massimo dai tuoi sforzi, utilizzando la lampada UV di notte o in un ambiente completamente oscurato.
  3. 3
    Utilizza un movimento ampio e gradualmente allontanati dalla zona che emana più odore. La pipì di gatto, sotto una luce UV, dovrebbe apparire di colore giallo/verde. Potresti sorprenderti trovando delle macchie in aree non sospette, magari anche lontane dal pavimento, dato che i gatti hanno molta più inventiva di te! Controlla anche queste zone:
    • Libreria
    • Mobili
    • Tende, copridivani, copriletti
    • Interno di vani aperti
    • Oggetti dotati di aperture che possano incuriosire un gatto
    • Abbigliamento a cui il tuo gatto può accedere
    • Pertugi in cui il tuo gatto potrebbe infilarsi
    • Qualsiasi altro luogo ti venga in mente durante la ricerca
  4. 4
    Dai un'occhiata a queste immagini e fatti un'idea di cosa cercare: Questo è come appare il tuo tappeto macchiato visto con una luce normale. Le macchie fresche di pipì appariranno così, illuminate da una luce UV. Le vecchie macchie appariranno invece più sbiadite, se illuminate con una luce UV.
  5. 5
    Quando hai individuato le macchie, rimuovile immediatamente. Se puoi pulisci subito l'area contaminata, in alternativa contrassegnala con del nastro adesivo, o con un oggetto, ed elimina tutte le macchie a fine ricerca.
    Pubblicità

Consigli

  • Una luce UV mette in evidenza anche i residui di prodotti detergenti. Non spaventarti e ricorda che la traccia ultravioletta di questi prodotti dovrebbe essere di colore viola, anziché gialla, e molto più luminosa rispetto alle macchie di pipì.
  • Le tracce UV delle immagini mostrate in questo articolo potrebbero essere difficili da scorgere se lo schermo del tuo computer è esposto alla luce del sole.
  • Assicurati di avere a portata di mano una prolunga elettrica, se stai utilizzando una lampada UV dotata di cavo. Le probabilità che ti serva sono molto alte.
  • Seppure delle normali luci UV possano funzionare, farai molti più progressi con una lampada UV a LED. Puoi acquistarla on-line per pochi euro, essendo più economiche anche di quelle a vapori di mercurio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Trovare il luogo dove il tuo gatto ha fatto la pipì è solo un primo passo, rimuoverne l'odore potrebbe essere più difficile. Utilizza un prodotto che elimini gli enzimi, sarà ideale per rimuovere il fastidioso odore della pipì di gatto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Luce ultravioletta
  • Buio
  • Occhiali protettivi per raggi UV
  • Prolunga elettrica
  • Detergente enzimatico

wikiHow Correlati

Insegnare al Tuo Gatto a Usare il WCInsegnare al Tuo Gatto a Usare il WC
Preparare in Casa un Repellente Per Gatti
Stabilire l'Età di un GattoStabilire l'Età di un Gatto
Rimuovere l'Urina del Gatto da un MaterassoRimuovere l'Urina del Gatto da un Materasso
Evitare che il Gatto usi il Giardino come LettieraEvitare che il Gatto usi il Giardino come Lettiera
"Disattivare" il Gatto"Disattivare" il Gatto
Fare un Clistere al Gatto in CasaFare un Clistere al Gatto in Casa
Capire se il Gatto è MortoCapire se il Gatto è Morto
Far Tornare un Gatto Scappato di CasaFar Tornare un Gatto Scappato di Casa
Catturare un Gatto RandagioCatturare un Gatto Randagio
Separare i Gattini dalla Madre per darli in AdozioneSeparare i Gattini dalla Madre per darli in Adozione
Curare un Gatto con la Coda RottaCurare un Gatto con la Coda Rotta
Capire se il tuo Gatto ha i VermiCapire se il tuo Gatto ha i Vermi
Tenere Lontane le Formiche dal Cibo del GattoTenere Lontane le Formiche dal Cibo del Gatto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 018 volte
Categorie: Gatti
Questa pagina è stata letta 17 018 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità