Scarica PDF Scarica PDF

C'è veramente poco da fare - abbiamo tutti dei momenti in cui possiamo dire cose spiacevoli per poi esserne rammaricati. Ma come comportarsi con chi è costantemente negativo ed egocentrico? Si tratta di persone che, celando una buona dose di falsità, sono in grado di erodere continuamente il benessere emotivo e mentale degli altri. Non preoccuparti. In questo articolo troverai vari trucchi e suggerimenti per individuare la mancanza di sincerità nelle persone che ti circondano in modo da poter trascorrere più tempo con gli amici veri.

1
Giudicano velocemente.

  1. Le persone false non esitano a esprimere giudizi e raramente esternano complimenti. Tendono a manipolare e farsi strada screditando gli altri. Infatti, sminuendo chi le circonda, si sentono superiori e meno intimorite.[1]
    • Ad esempio, una persona falsa può fare un complimento ambiguo a un collega invece di rivolgergli parole sincere e gentili.
    • Potrebbe esprimere commenti meschini (che denotano un comportamento passivo-aggressivo) sul lavoro di un collega o criticare l'abbigliamento di un amico.
    Pubblicità

2
Sono scortesi e offensive.

  1. Le persone false si lasciano andare a dure critiche senza batter ciglio. Gli amici possono prendersi in giro di tanto in tanto, ma le battute vengono fatte solo per scherzare. Dopo aver trascorso un po' di tempo con chi può essere falso, chiediti: ti senti stimolato o trattato come se fossi un buono a nulla? Se il tuo umore peggiora quando sei in sua compagnia, molto probabilmente hai a che fare con un individuo poco sincero.[2]
    • Ad esempio, chi finge di esserti amico potrebbe dire: "Non sei così dotato per far parte di una squadra di calcio" oppure "Non perdere tempo con i test d'ingresso in quella università". Spesso le osservazioni offensive nascono dall'invidia.
    • Una persona falsa non fa complimenti. Piuttosto, cerca di squalificare gli altri in qualsiasi modo.

3
Non ascoltano affatto.

  1. Le tue parole entrano da un orecchio ed escono dall'altro. Capita che, quando una persona è occupata, non possa dedicarti tutta la sua attenzione. È normale, ma ciò che non va è quando non presta mai attenzione a quello che hai da dire. Se un amico, un collega o un conoscente si limita a muovere vagamente la testa durante una conversazione, probabilmente è una persona falsa.[3]
    • Ad esempio, potrebbe sembrare annoiata o confusa quando parli dei tuoi programmi per la serata.
    • Se le dici che devi andare a un matrimonio nel fine settimana, successivamente non si preoccupa affatto di chiederti come è andata.
    Pubblicità

4
Cercano sempre di piacere agli altri.

  1. Le persone false sono alla disperata ricerca di apprezzamenti e attenzioni. Per questo motivo, fanno di tutto per ottenere il consenso e l'approvazione di chi le circonda. Nelle conversazioni quotidiane cambiano opinione invece di difendere le loro idee.[4]
    • Quando si parla di politica, possono cambiare parere per allinearsi a quello della maggioranza.

5
Hanno sempre una cricca di persone intorno.

  1. Circondarsi di gente dà loro l'impressione di controllare la situazione. Quando sono in compagnia, le persone false hanno la tendenza a mettere zizzania tra i vari membri del gruppo nel tentativo di migliorare la loro posizione sociale. Se sono leader, fanno pressione sugli altri per ottenere il loro sostegno invece di offrire e ricevere pareri.[5]
    • Ad esempio, durante le conversazioni cercano sempre di essere al centro dell'attenzione.
    Pubblicità

6
Diffondono voci malevoli.

  1. Le persone false credono di guadagnare seguito e consensi sminuendo gli altri. Presta attenzione a ciò che fanno nella vita quotidiana. Tendono a sostenere e spronare chi le circonda o passano il loro tempo a spettegolare sugli altri? Se non hanno nulla di meglio da fare che mettere in giro dicerie, probabilmente sono false.
    • Arrivano a parlare male dei compagni di scuola meno popolari o diffondere notizie infondate per manipolare i propri amici.

7
Sono volubili.

  1. Le persone false non ti restano accanto quando avresti magari maggiore bisogno del loro supporto. Se stai attraversando un periodo difficile, ti abbandonano al tuo destino invece di dimostrarsi gentili e disinteressati. I veri amici restano al tuo fianco nei momenti bui della vita e non ti cercano solo quando fa loro comodo.[6]
    • Ad esempio, se litighi con il tuo partner, una persona falsa non si preoccupa di ascoltarti e dare consigli.
    • Chi si finge amico potrebbe essere gentile nei tuoi confronti, ma parlare male di te appena volti le spalle.
    Pubblicità

8
Non sono perseveranti.

  1. Le persone false hanno difficoltà a concentrarsi su una cosa sola. Invece di dedicarsi a un unico progetto, saltano da un'idea all'altra in modo inconcludente. Man mano che diluiscono i loro programmi con mille impegni, tendono ad abbandonare le cose importanti. Quando fai notare queste incongruenze, inventano scuse o danno la colpa a qualcun altro.[7]
    • Una persona falsa può frequentare varie associazioni o corsi dopo la scuola, senza impegnarsi seriamente in nessuna di queste attività.
    • Potrebbe anche dedicarsi a numerosi progetti di lavoro senza portarli a termine entro i tempi stabiliti.
    • Un amico falso può accettare di uscire con te per poi annullare il programma all'ultimo minuto.

9
Non sanno scusarsi sinceramente.

  1. Se non sono sincere, le scuse non servono a nulla. Una persona falsa potrebbe cercare di minimizzare i suoi errori o scaricare la colpa sugli altri invece di assumersi le proprie responsabilità. Potrebbe persino insinuare di essersi già scusata o cercare un modo per non riconoscere le conseguenze derivanti dal suo comportamento.[8]
    • Ad esempio, potrebbe dire: "Stavo solo cercando di aiutarti" oppure "Mi dispiace, ma penso che tu stia esagerando".
    • Potrebbe fare un'osservazione cinica o sarcastica invece di presentare scuse sincere.
    Pubblicità

10
Non riescono ad accettare le critiche.

  1. Le persone false tendono a offendersi quando ricevono critiche costruttive. Pensa alle volte in cui un amico, un collega o un conoscente si è trovato in questa situazione. Ha accettato volentieri i tuoi commenti o ha fatto un dramma? In molti casi, le persone false non sopportano sentirsi dire di avere sbagliato.[9]
    • Ad esempio, se un collega commette un errore durante l'esecuzione di un progetto, potrebbe addirittura negarlo.
    • Se critichi l'opera d'arte di un amico, potrebbe dirti: "Non sai di cosa stai parlando".

11
Hanno paura di fallire.

  1. Le persone sincere sanno accettare l'idea di un insuccesso. Usano i fallimenti come trampolino di lancio per migliorare in futuro. Una persona falsa, invece, è solita arrendersi quando qualcosa va storto. Purtroppo, non accetta i propri difetti e si sente così nervosa all'idea di poter fare un buco nell'acqua da evitare di mettersi alla prova.[10]
    • Una persona falsa potrebbe iscriversi a un corso di livello base anziché seguirne uno più difficile.
    • Una persona sincera è sempre in cerca di opportunità per migliorare la sua carriera, mentre una persona falsa potrebbe accontentarsi di restare dove si trova.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Rispondere ai Messaggi di un NarcisistaRispondere ai Messaggi di un Narcisista
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Julia Lyubchenko, MS, MA
Co-redatto da:
Counselor per Adulti e Ipnoterapista
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Julia Lyubchenko, MS, MA, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 3 541 volte
Questa pagina è stata letta 3 541 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità