Scarica PDF Scarica PDF

Potresti pensare che non sia possibile indossare i leggings al lavoro, a meno che non ci siano regole flessibili sull'abbigliamento nel tuo ambiente lavorativo; in effetti, i leggings vanno indossati per fare yoga, piccole commissioni o rilassarsi sul divano, per cui non sono propriamente un capo di abbigliamento che si possa definire professionale. Tuttavia, ci sono svariate soluzioni per indossarli in modo che siano adatti anche all'ufficio: basta scegliere capi di alta qualità e abbinarli con accessori adeguati al contesto per godersi la loro comodità e praticità, mantenendo allo stesso tempo un aspetto professionale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Leggings

  1. 1
    Scegli dei leggings neri. Se ti piacciono, saprai che ne esistono di ogni colore e fantasia, ma quelli rosa pastello o a fantasia sono adatti per una lezione di aerobica, quindi non osare indossarli al lavoro. Se proprio vuoi indossare i leggings al lavoro, devono essere neri, perché il nero li fa apparire più raffinati e professionali rispetto a ogni altro colore; è anche meno probabile che gli altri notino che, in fin dei conti, indossi abiti da tempo libero.
  2. 2
    Assicurati che siano di ottima qualità. Così come non indosseresti una maglietta tutta vecchia e consumata, non indossare leggings usurati al lavoro: i capi scadenti spesso si scoloriscono e formano i pelucchi dopo un paio di lavaggi, quindi se noti che i tuoi leggings sono infeltriti o sfilacciati, non indossarli in un ambiente professionale; investi in un capo resistente al lavaggio in lavatrice e lavali con cura per assicurarti di conservarli nella loro forma migliore.
    • Lava i leggings al rovescio e con un detergente bio per evitare la formazione di pelucchi che li farebbero sembrare logorati.[1]
  3. 3
    Controlla meticolosamente che siano coprenti. I leggings sottili ti potrebbero sembrare adeguati se li guardi in condizioni di scarsa luminosità, come in camera da letto, mentre ti vesti per andare al lavoro, ma sotto le luci chiare e intense dell'ufficio quegli stessi leggings potrebbero rivelarsi trasparenti, perciò assicurati di esaminarli scrupolosamente alla luce brillante e naturale prima di andare in ufficio.[2]
    • Tendi il tessuto con le mani: se intravedi la pelle attraverso il tessuto teso, indossali solo quando sei in casa.
    Consiglio dell'Esperto

    "Un mio trucchetto è sedermi o piegarmi in basso guardandomi allo specchio per vedere se si intravede qualcosa: non li indosso se non superano la prova!"

    Veronica Tharmalingam

    Veronica Tharmalingam

    Stilista Professionale
    Veronica Tharmalingam lavora come stilista personale a Los Angeles e a Parigi. Ha oltre 10 anni di esperienza nella creazione di guardaroba alla moda e di gusto sia per uomini sia per donne.
    Veronica Tharmalingam
    Veronica Tharmalingam
    Stilista Professionale
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere il Top Adatto

  1. 1
    Indossa sopra i legging un capo lungo e dalla vestibilità ampia. I leggings metteranno sicuramente in risalto le tue curve, il che non è adatto in un ambiente lavorativo. Per assicurarti che il tuo outfit sia adeguatamente discreto, evita di abbinare i leggings aderenti a un top altrettanto aderente, scegli quindi una camicia ampia, una casacca più lunga o un maglione voluminoso.[3]
    • Indossa un capo che arrivi sino alle cosce e che copra il sedere: mostrare troppo nella parte superiore dei leggings ti farà sembrare meno seria e professionale.
    Consiglio dell'Esperto
    Veronica Tharmalingam

    Veronica Tharmalingam

    Stilista Professionale
    Veronica Tharmalingam lavora come stilista personale a Los Angeles e a Parigi. Ha oltre 10 anni di esperienza nella creazione di guardaroba alla moda e di gusto sia per uomini sia per donne.
    Veronica Tharmalingam
    Veronica Tharmalingam
    Stilista Professionale

    Assicurati di abbinare i leggings a un capo che copra il posteriore. La stilista professionista Veronica Tharmalingam consiglia: "Anche se volessimo che fosse il contrario, i leggings e le calze non sono pantaloni! Per evitare di sfoggiare la biancheria intima, indossa una maglietta o un maglione ampio, un top lungo abbastanza da coprirti bene il sedere, quindi abbina un bel paio di stivaletti per sentirti a tuo agio per tutto il giorno senza metterti in mostra".

  2. 2
    Abbina una giacca ai leggings. Non c'è niente di meglio che una giacca su misura per avere un aspetto professionale: indossando più strati sulla parte superiore, attirerai lo sguardo, specialmente se scegli un blazer che ti permetterà di sentirti perfettamente a tuo agio nella parte inferiore; indossando una giacca o un blazer sul top, non dovrai preoccuparti di apparire svestita nella parte inferiore.[4]
    • Indossa giacche o blazer su una maglia lunga o un vestito che coprano completamente il sedere.
    • Camicie, cardigan lunghi e top lavorati e di buona qualità sono tutti capi adatti per la parte superiore del tuo outfit.
  3. 3
    Rendi gli abiti corti adeguati grazie ai leggings. Se hai un miniabito che ti piace molto, prova a indossarlo sopra ai leggings opachi; a differenza dei collant trasparenti, i leggings renderanno l'outfit molto meno inadeguato, svolgendo la funzione di calze spesse che rendono adatto all'ufficio persino l'abitino più corto.[5]
    • Ricorda che ciò è valido solo se tutti gli altri elementi dell'abito non sono troppo azzardati; per esempio, abbinare i leggings a un vestito con spalline sottilissime e scollo profondo di certo non potrà trasformarlo in niente di adatto al contesto lavorativo!
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere gli Accessori al Tuo Outfit

  1. 1
    Arricchisci il tuo look con gioielli vistosi. Se temi di non essere sufficientemente elegante per l'ufficio, prova a indossare un gioiello di buona fattura per dare un tocco di classe al tuo outfit; per esempio, i leggings abbinati soltanto a un maglione ampio potrebbero sembrare troppo informali, quindi indossa una collana importante per cambiare in un attimo il tuo aspetto da basso profilo a di tendenza.
    • Quando scegli i gioielli da indossare nell'ambiente lavorativo, prendi in considerazione collane vistose o bracciali massicci, evitando però quelli rumorosi, perché potrebbero distrarre, così come gli orecchini troppo grandi che potrebbero risultare un po' troppo abbaglianti per un ufficio.
    • Bracciali, orologi, orecchini luminosi e collane a strati sono tutte ottime scelte come accessori da abbinare a un outfit con i leggings.
  2. 2
    Sfrutta gli accessori. I leggings dovrebbero essere parte del tuo outfit, non il punto focale, quindi per rendere lo stile più sofisticato e meno scialbo aggiungi gli accessori, come una cintura vistosa su un abito o su un cardigan ampio; una sciarpa chic da mettere attorno al collo è perfetta in inverno.[6]
    • Opta per l'eleganza quando scegli gli accessori per tale look, come una sciarpa di seta al posto di una sciarpa pesante tessuta ai ferri, perché gli accessori casual renderanno meno chic il tuo outfit, ma quelli eleganti porteranno il tuo look a un livello superiore e faranno passare in secondo piano il fatto che indossi i leggings!
  3. 3
    Abbina le calzature giuste ai leggings. I tuoi leggings neri preferiti sembreranno molto diversi se abbinati a una scarpa decolleté lucida con tacco anziché alle scarpe da ginnastica, così come gli stivali sino al ginocchio o le ballerine possono trasformare il tuo look donando ai leggings un aspetto più curato e professionale: [7] abbinando i leggings a calzature più eleganti e femminili, potrai indossare tranquillamente in ufficio un capo che solitamente è destinato allo sport in palestra.
    • Considera di indossare gli stivali lunghi sui leggings per un look ricercato e professionale.
  4. 4
    Completa il look con una pettinatura accurata e un bel trucco. Anche se non è sempre possibile sfoggiare un'acconciatura elaborata o un make-up completo ogni giorno, è importante impegnarsi nella pettinatura e nel trucco quando si indossano i leggings al lavoro, perché è tutta questione di equilibrio: riservando un po' di tempo a migliorare i tuoi tratti con il make-up e a mettere i capelli in ordine, apparirai più formale e più adatta al contesto lavorativo.
    • Raccogliere i capelli in uno chignon disordinato e non truccarsi forse è accettabile per qualche giorno, ma se lo fai anche quando indossi i leggings, darai l'impressione di una persona che è pronta per andare a schiacciare un pisolino anziché a lavorare.
    • Consulta il seguente articolo per consigli su come acconciarti i capelli per andare al lavoro.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Vestirsi se si è InsegnantiVestirsi se si è Insegnanti
Evitare lo Zoccolo di CammelloEvitare lo Zoccolo di Cammello
Misurare la propria AltezzaMisurare la propria Altezza
Fare un Massaggio alla Schiena
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Piegare i Pantaloni
Fare un Massaggio al Collo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 826 volte
Questa pagina è stata letta 1 826 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità