Scarica PDF Scarica PDF

Lo yukata è un abito tradizionale giapponese. È una sorta di kimono estivo o meno formale e può essere indossato da tutti: uomini, donne e bambini. Infatti, molti lo portano in occasione delle festività nazionali, in tutto il Paese. Se sei interessato alla cultura giapponese, ecco come si mette.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Trova lo yukata che più ti piace.
  2. 2
    Indossalo. Tira le maniche dietro le braccia, in questo modo non ti intralceranno.
  3. 3
    Mentre una mano tiene fermi entrambi i lati della stoffa sulla parte frontale del corpo, con l'altra cerca di individuare le linea centrale dell'indumento (dove si trova la cucitura principale) sul retro. Sistema il kimono centralizzandolo.
  4. 4
    Apri il kimono e tiralo su, fino alle caviglie.
  5. 5
    Porta il lato sinistro dell'indumento sulla parte frontale e stabilisci la lunghezza e l'ampiezza.
  6. 6
    Apri il lato sinistro conservandone la lunghezza e porta sulla parte frontale il lato destro. Stabilisci la lunghezza. L'angolo inferiore del lato destro del kimono dovrebbe trovarsi a circa 10 cm dal suolo.
  7. 7
    Mantieni il lato destro dell'indumento e sovrapponici il lato sinistro. Stabilisci la lunghezza. L'angolo inferiore del lato sinistro del kimono dovrebbe trovarsi a circa 5 cm dal suolo.
  8. 8
    Prendi il koshi-himo e lega il kimono sul punto vita. Assicurati di stringere bene per evitare che si sciolga. Fai il nodo e infila le estremità al di sotto della fascia.
  9. 9
    Trova le tasche laterali, sistemale e poi fai fuoriuscire la stoffa in più dal koshi-himo. Assicurati di farlo sia sulla parte frontale sia sul retro. Questo strato che si forma intorno al punto vita si chiama ohashori, e dovrebbe essere disposto sotto l'obi.
  10. 10
    Sistema la forma dell'ohashori e lega il secondo koshi-himo proprio sotto al busto. Non dovresti stringerlo tanto quanto il primo. Infila le estremità del koshi-himo nella fascia.
  11. 11
    Se sei magro, potresti avere della stoffa in più sulla parte superiore del corpo. Nella zona delle tasche laterali, tira la stoffa del retro verso la parte anteriore e poi ritirala indietro insieme a quella frontale per nascondere tutta quella che avanza. In questo modo, le aree laterali saranno ordinate.
  12. 12
    Ora sei pronto! Assicurati di legare un obi intorno al punto vita per completare il look.
    Pubblicità

Consigli

  • Infila le estremità del koshi-himo nella fascia, in modo che non si vedano sotto l'obi.
  • Se non hai mai indossato uno yukata in vita tua, ti conviene fare pratica il giorno prima dell'evento in occasione del quale lo sfoggerai.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Yukata
  • Koshi-himo (2)
  • Elementi facoltativi che potresti usare, come un asciugamano, un jyuban (biancheria intima apposita per lo yukata), un susoyoke (sottoveste per lo yukata), un datejime (cintura), ecc.

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Vestirsi se si è InsegnantiVestirsi se si è Insegnanti
Evitare lo Zoccolo di CammelloEvitare lo Zoccolo di Cammello
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Misurare la propria AltezzaMisurare la propria Altezza
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Fare un Massaggio alla Schiena
Piegare i Pantaloni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 593 volte
Questa pagina è stata letta 11 593 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità