wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 43 871 volte
Un fermaglio per cravatte, o fermacravatta, è un accessorio che si usa per fissare la cravatta alla camicia ed evitare così che si sposti. È un oggetto semplice e classico che, se indossato correttamente, aggiunge eleganza e professionalità alla tua immagine. Prosegui nella lettura per imparare a utilizzare al meglio questo accessorio senza tempo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Scegliere il Fermacravatta Giusto
-
1Abbina il fermaglio all’abito. Un fermacravatta in argento o oro, senza decorazioni particolari, è solitamente una scelta sicura e azzeccata. Potresti anche utilizzarne uno colorato, con dei motivi geometrici o delle decorazioni, per dare più verve al tuo look. Pensa a come il fermaglio potrebbe completare la tua immagine: un fermacravatta semplice potrebbe servirti a smorzare l’aspetto di una cravatta molto vivace, mentre uno più decorato sarebbe ottimo per rendere più personale un abito classico.
- Cerca di abbinare il fermaglio agli altri accessori, come l'orologio, i bottoni della giacca, i gemelli per la camicia e la fibbia della cintura.
- Se non hai accessori in metalli preziosi (magari perché non indossi la giacca, quindi non devi pensare a bottoni o gemelli), scegli l’argento: è un ottimo complemento per qualsiasi tipo di abito.
- Pensa sempre all’occasione: un fermacravatta sgargiante non sarebbe molto adatto a un’occasione sobria, come un funerale.
- Non dovresti usare fermagli se indossi maglioni, gilet o cardigan abbottonati. Questi indumenti tengono già ferma la cravatta, rendendo superfluo l’accessorio dedicato.
-
2Scegli il tipo di fermaglio (a scorrimento o a clip) in base alle dimensioni e al peso della cravatta. Un modello a molletta terrà qualsiasi cravatta ben ferma, ma potrebbe spiegazzare una cravatta sottile e leggera, impedendole di stare ben piatta sulla camicia: in questo caso scegline uno a scorrimento, utilizzando l’altro tipo per cravatte più larghe e corpose.
-
3Scegli un modello lungo ½ o 3/4 della larghezza della cravatta. L’unica vera regola riguardo a questo accessorio è questa: non indossarne mai uno che sia più largo della cravatta, evitando così scivoloni nel tuo stile.
- Una cravatta tradizionale ha una larghezza di circa 8-9 cm nel punto più largo. Cerca quindi un fermacravatta che sia lungo circa 5 cm.
- Una cravatta stretta, invece, è larga tra i 5 e i 6 cm: il fermaglio dovrà quindi essere lungo tra i 3,5 e i 4,5 cm.[1]
- Le cravatte più piccole sono larghe tra i 4 e i 5 cm: con queste non utilizzare fermacravatte più lunghi di 3 cm.[2]
- Fissa il fermaglio lungo la cravatta in modo che stia fra il terzo e il quarto bottone della camicia; se ti sembra che sia troppo lungo, indossane uno più piccolo.
- Se preferisci un aspetto più classico puoi usare un modello che sia lungo esattamente quanto la larghezza della tua cravatta, ma assolutamente non di più.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Indossare Correttamente il Fermaglio
-
1Apri la molletta (se usi un modello a clip) e infila all’interno sia il fronte che il retro della cravatta, oltre all’abbottonatura della camicia. Tutti i tre elementi dovrebbero essere sovrapposti all’interno della forcina.
- Assicurati che il fermacravatta sia agganciato alla camicia: lo scopo di questo accessorio è di tenere al suo posto la cravatta, quindi se infilassi solo questa nella clip senza fissarla a nulla la lascerai comunque libera di muoversi e di infastidirti nei movimenti.
-
2Posiziona l’accessorio tra il terzo e il quarto bottone della camicia, oppure al centro o nel punto più basso del tuo sterno. L’altezza corretta è l’altra “regola” da seguire per utilizzare nel modo migliore questo fermaglio: indossandolo troppo in alto lo renderai inutile (e la cravatta continuerà a muoversi o a darti fastidio quando ti chinerai in avanti), troppo in basso avrà un brutto aspetto o sarà nascosto dalla giacca.
- Fai attenzione a non regolarne la posizione con la forcina chiusa, per evitare di tirare e rovinare il tessuto della cravatta e della camicia.
- Controlla che sia sempre perpendicolare alla cravatta: non usarlo mai inclinato verso l’alto o verso il basso.
- Se dovesse essere necessario, regola la cravatta in modo che sia ben piatta sulla camicia, senza rigonfiamenti o pieghe.
-
3Aggiungi un ultimo tocco ammorbidendo la parte alta della cravatta. Prendine la metà superiore e tirala leggermente verso l’alto, in modo che non sia tesa contro il tuo petto, ma un po’ rigonfia e leggermente in avanti: così facendo aggiungerai un pizzico di personalità al tuo look, ed eviterai che la cravatta ti risulti scomoda.Pubblicità