Scarica PDF Scarica PDF

La kefiah, anche chiamata "shemagh" (si pronuncia "schmog"), è la sciarpa tradizionalmente usata in Medio Oriente per proteggersi dal vento e dalle intemperie. Ha inoltre acquistato popolarità tra i militari americani e inglesi, in particolare i soldati di stanza in Medio Oriente, nonché nelle discipline survival e, in generale, per le attività all'aria aperta. Ci sono anche un paio di modi per indossarla come accessorio di abbigliamento alla moda. Se non hai ancora dimestichezza con questo particolare tipo di indumento, troverai in questo articolo delle utili indicazioni su come indossarla in vari modi.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Tradizionale

Scarica PDF
  1. 1
    Con la kefiah completamente aperta, fai combaciare un angolo con quello diametralmente opposto, piegandola in due in modo da formare un triangolo.
    • Questo modo di indossare la kefiah è particolarmente efficace per proteggere il viso e la testa dal vento o dal sole.
  2. 2
    Copri la fronte con la kefiah, posizionando il lato piegato tra le sopracciglia e l'attaccatura dei capelli.
    • La kefiah deve scorrere all'indietro sulla testa, non di fronte al viso.
    • Se ti sei già allacciato una bandana, puoi pensare a questa posizione iniziale come se dovessi prepararti a indossare una bandana molto larga.
    • Le due estremità della kefiah devono essere alla stessa distanza dal centro della fronte, quindi il centro del lato piegato della kefiah deve coincidere con il centro della fronte.
  3. 3
    Piega il lato destro verso sinistra in modo da avvolgerlo completamente sotto il mento. Spingi l'estremità sulla spalla verso la parte posteriore della testa.
    • Tieni l'estremità ferma con la mano sinistra mentre lavori con l'altra estremità, in modo da evitare che si allenti. La kefiah deve essere indossata ben stretta per essere efficace.
  4. 4
    Afferra il lato piegato a sinistra con la mano destra e trascinalo verso destra fino a coprire completamente il viso: diversamente dal lato destro, questo lato della kefiah va avvolto a coprire la bocca e il naso, non sotto il mento.
    • Spingi anche questa estremità sulla spalla verso la parte posteriore della testa.
  5. 5
    Allaccia le due estremità dietro la testa. Stringi bene, e se serve fai un nodo doppio. Il nodo deve trovarsi dietro la testa, grossomodo al centro, e deve essere stretto a sufficienza per tenere la kefiah ferma davanti al viso.
    • Non stringere così forte da non riuscire più a respirare bene o a girare la testa, ma comunque a sufficienza da tenere la kefiah ben tirata a coprire bene il collo, il viso e la testa.
  6. 6
    Fai gli aggiustamenti necessari. Aggiusta la kefiah in modo che copra bene la testa e la parte inferiore del viso, lasciando scoperti gli occhi. Una volta fatto questo, la kefiah è correttamente indossata.
    • Uno dei principali vantaggi di questo modo di indossare la kefiah è la sua versatilità. Una volta indossata, puoi abbassare la parte che copre il viso in modo da lasciare fasciata soltanto la testa, o anche abbassare entrambe le parti della kefiah sul collo in modo da formare una sciarpa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Tattico

Scarica PDF
  1. 1
    Con la kefiah completamente aperta, fai combaciare un angolo con quello diametralmente opposto, piegandola in due in modo da formare un triangolo.
    • Questo modo di indossare la kefiah è efficace per proteggere il viso e il capo dal vento o dal sole. È inoltre particolarmente utile se ci si trova a dover respirare proteggendosi da sabbia o polvere.
  2. 2
    Copri la fronte con la kefiah, posizionando il lato piegato tra le sopracciglia e l'attaccatura dei capelli.
    • La kefiah deve scorrere all'indietro sulla testa, non di fronte al viso.
    • Scegli un punto che sia grossomodo a tre quarti del lato piegato, con la parte più lunga sulla destra.
    • Se ti sei già allacciato una bandana, puoi pensare a questa posizione iniziale come se dovessi prepararti a indossare una bandana molto larga.
  3. 3
    Trascina la parte più corta (quella sinistra) sotto il mento e spingi l'estremità verso l'alto, dietro la testa.
    • Tieni l'estremità ferma con la mano destra. Non inserirla ancora dentro il resto della kefiah.
  4. 4
    Con la mano libera, trascina la parte più lunga (quella a destra) sopra il viso in modo da coprire il naso e la bocca.
  5. 5
    Continua ad avvolgere la parte più lunga trascinandola sopra la testa. Il bordo deve rimanere completamente sopra la testa, e l'estremità va tirata fino a farla grossomodo combaciare con l'estremità opposta.
    • L'estremità va sempre tenuta ferma con la mano sul lato della testa mentre lavori con l'estremità opposta.
  6. 6
    Allaccia le due estremità con un nodo doppio per tenere ben ferma la kefiah.
    • Non stringere così forte da non riuscire più a respirare bene o a ruotare la testa, ma comunque a sufficienza da tenere la kefiah ben tirata a coprire bene il collo, il viso e la testa.
  7. 7
    Fai gli aggiustamenti necessari. Aggiusta la kefiah in modo che copra bene la testa e la parte inferiore del viso, lasciando scoperti gli occhi. Una volta fatto questo, la kefiah è correttamente indossata.
    • Il principale svantaggio di questo metodo è che la kefiah non può essere facilmente abbassata a formare una sciarpa. Si tratta però di un modo più sicuro ed efficace per proteggersi dalle intemperie rispetto al metodo tradizionale descritto sopra.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Casual

Scarica PDF
  1. 1
    Con la kefiah completamente aperta, fai combaciare un angolo con quello diametralmente opposto, piegandola in due in modo da formare un triangolo.
    • Questo modo di portare la kefiah non è il più efficace, e non è il modo tradizionale: è più un modo "casual" per portare la kefiah come accessorio di abbigliamento.
  2. 2
    Porta la kefiah di fronte alla parte inferiore del volto, coprendo con il lato piegato il naso e la bocca. Due angoli rimarranno ai lati dal viso, mentre il terzo angolo in basso rimarrà tra il collo e la parte superiore del petto.
  3. 3
    Trascina le due estremità più corte sulle spalle e annodale bene dietro al collo.
    • Quando avvolgi la kefiah intorno al collo, tieni le estremità sollevate per tenere il tessuto ben aderente al viso.
    • Fai un nodo singolo dietro il collo. Il nodo deve essere sufficientemente stretto da tenere ferma la kefiah, ma non così stretto da crearti difficoltà nel respirare o nel ruotare la testa.
  4. 4
    Fai scorrere le estremità sulle spalle e davanti sul petto, liberamente. Non è necessario nasconderle, o infilarle nella giacca.
  5. 5
    Fai gli aggiustamenti necessari. Trascina gentilmente in basso la parte superiore della kefiah che copre il naso e la bocca, e sistemala sotto il mento, a coprire il collo.
    • Questo è l'ultimo passaggio per indossare la kefiah in questo modo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Ordinato

Scarica PDF
  1. 1
    Con la kefiah completamente aperta, fai combaciare un angolo con quello diametralmente opposto, piegandola in due in modo da formare un triangolo.
    • Questo modo di portare la kefiah non è il più efficace, e non è il modo tradizionale: è più un modo "casual" per portare la kefiah come accessorio di abbigliamento.
  2. 2
    Porta la kefiah di fronte alla parte inferiore del volto, coprendo con il lato piegato il naso e la bocca. Due angoli rimarranno ai lati del viso, mentre il terzo angolo in basso rimarrà di fronte, tra il collo e la parte superiore del petto.
  3. 3
    Porta le due estremità sopra le spalle e poi avvolgile intorno al collo, portandole dietro, ma senza annodarle. Incrociale dietro il collo e riportale sul davanti.
    • Quando avvolgi la kefiah intorno al collo, tieni le estremità sollevate per tenere il tessuto ben aderente al viso.
    • Per questo stile, non annodare la kefiah dietro il collo. Le due estremità devono solo incrociarsi: mentre le tieni ben tirate, porta ciascuna estremità al di sopra della spalla opposta (rispetto alla posizione originale della stessa estremità), in modo che vada a finire sopra il petto. Non lasciarle ancora andare.
  4. 4
    Annoda le due estremità di fronte al petto, continuando a tenerle tirate. Nascondi le estremità sotto l'angolo inferiore della kefiah.
    • Fai un nodo singolo, posizionato più o meno al centro del collo.
    • Il nodo deve essere sufficientemente stretto da tenere ferma la kefiah, ma non così stretto da crearti difficoltà nel respirare o nel ruotare la testa.
  5. 5
    Inserisci la kefiah al di sotto della giacca, sbottonando o aprendo la cerniera della parte superiore per sistemarla dentro, e poi richiudi la giacca quanto necessario per darle un aspetto più "pulito" e ordinato.
    • Quest'ultimo passaggio è opzionale: se vuoi puoi anche lasciare le estremità sopra la giacca, con uno stile più "rilassato".
  6. 6
    Fai gli aggiustamenti necessari. Trascina gentilmente in basso la parte superiore della kefiah che copre il naso e la bocca, e sistemala sotto il mento, a coprire il collo.
    • Questo è l'ultimo passaggio per indossare la kefiah in questo modo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Indossare la Kefiah come una Bandana

Scarica PDF
  1. 1
    Piega la kefiah in due in modo da formare un triangolo.
  2. 2
    Sistemala sul viso (come una bandana) e tienila ferma.
  3. 3
    Trascina le due estremità dietro il collo e poi di nuovo sul davanti (senza annodare).
  4. 4
    Porta di nuovo le estremità dietro la testa e annodale senza stringere troppo. Fai gli aggiustamenti necessari per indossarla comodamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai una kefiah, ne puoi sempre improvvisare una usando un largo panno in microfibra, un pezzo di lenzuolo, o in generale un largo pezzo di tessuto, preferibilmente di cotone o un tessuto simile, che sia quindi traspirante, assorbente, e che non scivoli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Kefiah

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 85 054 volte
Categorie: Accessori
Questa pagina è stata letta 85 054 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità