wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 816 volte
La gente che lavora nell’ambito dell’Information Technology piace molto. Questo è un campo interessante, ma non significa lavorare unicamente con un computer. Aiutare gli altri a utilizzare il proprio computer è spesso parte preponderante del lavoro, ma quest’ambito di attività, in realtà, è molto più vasto. Programmatori di bancomat, patiti del PC, amministratori di rete, graphic designer, webmaster, produttori discografici: queste persone appartengono tutte al settore dell’informatica.
Passaggi
-
1Scopri se hai già delle competenze nel settore IT. Se hai un PC e non lo utilizzi solo per scrivere e svolgere delle semplici attività d'ufficio, fare i compiti, giocare e navigare occasionalmente sul web, allora hai le caratteristiche giuste per questo lavoro.
-
2Fai un elenco di quali tipi di lavoro nell'ambito informatico potrebbero interessarti. Ad esempio, se ami i giochi per computer, puoi mettere in elenco "tester di giochi" o "scrivere software per giochi". Se ti piace progettare, metterai "graphic design" o "progettazione software". Se sei interessato a come funziona Internet e a come i computer si connettono tra loro, andrà bene "amministratore o progettista di rete".
-
3Scegli qualcosa che ti faccia felice. Se, come passatempo, ti piace molto, progredirai in abilità molto più velocemente.
-
4Cerca di conoscere la gente giusta. Molti guru IT amano dare aiuto alle persone. Prendi in considerazione un apprendistato formale o anche informale. Fai di un geek il tuo nuovo migliore amico.
-
5Cerca opportunità formative nella tua zona oppure online e determina quali sono i requisiti di entrata per ogni campo di studio. Prendi in esame dei paragoni adeguati.
-
6Integra le tue competenze da autodidatta con alcuni corsi o una laurea breve e muoviti con destrezza nel mercato del lavoro. Maggiori conoscenze accumuli nel settore, più alto sarà probabilmente il reddito, almeno a lungo termine; esistono, però, lavori a livello di base anche per persone con poca istruzione.
-
7Cerca di prendere delle certificazioni professionali. Anche senza una laurea, una certificazione MCSE o A + potrà darti significativa credibilità.
-
8Cerca uno stage presso aziende di tutto rispetto. Uno stage presso Google o Microsoft ti aprirà un sacco di porte in un secondo momento.
-
9Scrivi un curriculum competitivo e inseriscilo su importanti siti Internet di lavoro. Includi nella ricerca qualsiasi città in cui saresti interessato a trasferirti.
-
10Cerca di ottenere il miglior lavoro che puoi come livello iniziale e, nel tuo tempo libero, concentrati nell’affinare le tue abilità e nel restare al passo con quelle applicazioni in continua evoluzione, hardware e software, che avrai bisogno di utilizzare.Pubblicità
Consigli
- Dovrai essere supportato da un forte senso di curiosità e da un sincero desiderio di sapere come funzionano le cose.
- Sii pronto a cambiare in continuazione, perché avrai bisogno di aumentare costantemente il patrimonio delle tue conoscenze.
- Questi lavori hanno iniziato a essere sempre più richiesti dalla fine degli anni '90.
- Devi dimostrare pazienza infinita. Questo campo può essere spesso frustrante.
- Non essere un tuttofare: specializzati nelle aree di tuo interesse.
Avvertenze
- Quando le cose vanno male, il reparto IT di un’azienda è il primo a venire criticato. Quando le cose vanno bene, è invece l’ultimo a vedersi riconosciuto un merito. Fai il lavoro perché lo ami, altrimenti lo odierai.
- Non scegliere un lavoro in base al guadagno, ma perché quel settore ti appassiona veramente. Dopo di che, scegli il lavoro meglio retribuito con le migliori opportunità di crescita.