Scarica PDF Scarica PDF

Tutti i professori di lingue straniere hanno un metodo personale per insegnare. In linea di massima, ci si basa sulle esigenze degli studenti, sul motivo per cui vogliono imparare la lingua. Ciononostante, ci sono suggerimenti essenziali che tornano utili a chiunque desideri insegnare lo spagnolo in un modo efficace e che garantisca numerose opportunità agli studenti. Ovviamente, le regole grammaticali sono sempre le stesse, ma esistono vari metodi per insegnarle e favorire la memorizzazione. Se sei alle prime armi, puoi prendere spunto da professori più esperti per mettere a punto lezioni o programmi di studio indirizzati a bambini o adulti.

Passaggi

  1. 1
    Parti dalla pronuncia. Da questo punto di vista, lo spagnolo è relativamente facile per gli italiani, soprattutto se paragonato all'inglese, particolarmente “spinoso” a causa di pronunce incongruenti e vocaboli difficili. Nonostante questa semplicità, un insegnante non deve di certo trascurare l'importanza della pronuncia, che è la base di tutto. Gli studenti possono infatti avere problemi significativi con certe lettere, e queste difficoltà interferirebbero con il resto dell'apprendimento. Prenditi tutto il tempo necessario per spiegare dettagliatamente i suoni delle varie vocali e consonanti prima di passare a lezioni di altro tipo. I madrelingua italiani non avranno grossi problemi con la pronuncia spagnola, però non devono prenderla sottogamba: le differenze non mancano. Le vocali spagnoli non variano in lunghezza o tono; quando si verifica una variazione, essa non è notevole. L'accento, invece, è di vitale importanza, visto che modifica il significato di una parola. Per esempio, piso vuol dire “piano”, “pavimento” o “appartamento”, pisó significa “calpestò”. Quindi, se non si padroneggiano le regole dell'accentazione, possono sorgere incomprensioni (basti pensare a parole italiane come accetta e re, che hanno un significato diverso dopo aver cambiato l'accento). Le regole vanno imparate a memoria e bisogna esercitarsi parecchio, ma per il resto non dovrebbero esserci problemi per un madrelingua italiano.
  2. 2
    Insegna le coniugazioni dei verbi. È uno degli argomenti grammaticali più importanti da trattare. Devi aiutare gli studenti a capire le variazioni verbali in base al tempo, al modo e all'uso.
    • Insegna a coniugare i verbi regolari, e poi passa a quelli irregolari, come ir, “andare”. Come succede in italiano, lo spagnolo ha varie irregolarità. Inizia dal presente indicativo.
    • Proponi esercizi sia per i verbi regolari sia per quelli irregolari nelle tre coniugazioni, -ar, -er e -ir. La maggior parte dei verbi spagnoli è regolare, quindi gli studenti non dovranno sforzarsi più di tanto per imparare quelli irregolari. Assicurati che padroneggino le forme più comuni, in questo modo saranno sulla buona strada per capire la lingua nella sua interezza.
  3. 3
    Insegna i pronomi partendo da quelli soggetto informali e formali. È fondamentale spiegare le differenze sin dalle prime lezioni, in modo che gli studenti sappiano quando dare del tu o del lei e perché. Anche in questo caso, non ci sono grandi difficoltà, perché le regole sono simili all'italiano. Potrebbero presentarsi problemi con gli altri tipi di pronomi, ma li insegnerai più in avanti.
  4. 4
    Offri esempi di uso linguistico quotidiano. Ci sono tanti insegnanti esperti di spagnolo che preparano lezioni specifiche per un certo target. Alcuni studenti hanno intenzione di visitare un Paese ispanofono, altri ci andranno per lavoro, altri ancora vogliono accrescere la propria cultura. Pensa alle esigenze particolari del tuo gruppo.
  5. 5
    Personalizza l'insegnamento in base alle competenze del gruppo. I principianti devono partire dalle basi: coniugazione dei verbi, pronomi e così via. Gli studenti più avanzati vogliono invece capire come usare lo spagnolo in diversi contesti, e magari approfondire l'utilizzo quotidiano della lingua. I professori dovrebbero cercare di parlare spagnolo dall'inizio alla fine della lezione; in questo modo, l'orecchio degli studenti si abitua alla struttura di espressioni comuni quali ¿Quién va a repartir las hojas de ejercicios hoy?, ¿Alguien ha visto algún cartel en español de camino al colegio?, ¡Hoy tenemos mucho trabajo!, ¡Has cometido muchos errores! Lo siento, pero vas a tener que repetir el ejercicio, ¡Muy bien, cada día trabajas mejor!.
    • Nelle prime lezioni, insegna vocaboli di utilizzo quotidiano, come numeri, giorni della settimana e colori. Queste parole utili e semplici vengono usate in una gran varietà di situazioni. Quando uno studente le impara e si esercita, riuscirà a formare frasi in spagnolo con maggiore naturalezza. Le poesie e le canzoni sono strumenti molto potenti per insegnarle. Incoraggia gli studenti a creare frasi in rima, come Yo vi sobre un tomillo/quejarse un pajarillo.
    Pubblicità

Consigli

  • Varia le attività. Per un insegnamento più efficace, gli esperti consigliano di passare dalle spiegazioni teoriche alle attività concrete. All'inizio della lezione, il professore illustra le regole e il vocabolario, poi suddivide gli studenti in gruppi e lascia che si esercitino con quanto hanno imparato. Puoi anche proporre attività ludiche: leggi dei libri per trovare ispirazione. Anche i giochi vanno bene: “Indovina la parola” è ottimo a tal proposito. Questo tipo di approccio generalmente permette agli studenti di imparare la lingua e usarla concretamente per capire meglio il contesto culturale di utilizzo.
  • Fai delle proposte per promuovere lo studio anche fuori dall'aula. Incoraggia gli studenti a guardare film sottotitolati, avere amici di penna di madrelingua spagnola, fare viaggi all'estero. In questo modo, avranno delle opportunità per usare la lingua.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cerca di parlare sempre in spagnolo a lezione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 765 volte
Categorie: Lingue
Questa pagina è stata letta 10 765 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità