Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Francisco Gomez, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile.
Questo articolo è stato visualizzato 30 123 volte
Sviluppare la velocità di corsa è importante per un bambino che pratica uno sport. Inoltre, a molti ragazzi piace correre più veloce per puro divertimento o per raggiungere un obiettivo personale. Per insegnare a un bambino a diventare più rapido devi aiutarlo a utilizzare la tecnica corretta e assicurarti che si diverta quando si allena. Registra i suoi progressi in modo che resti motivato e non dimenticare di correre insieme a lui!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:Insegnare la Tecnica Corretta
-
1Inizia dal riscaldamento con i salti. Saltare può aiutare i bambini a sviluppare i muscoli che servono per correre velocemente. Prima di iniziare gli allenamenti, guidali in una serie di jumping jack o di salti con la corda.
-
2Controlla la loro tecnica mentre corrono sul posto. Chiedi ai bambini di correre sul posto alla massima velocità per cinque secondi. Osserva la loro tecnica e nota i difetti. Per scattare correttamente è necessario:[1]
- Spingere con il piede anteriore
- Inclinarsi in avanti in modo che i piedi si trovino dietro le anche e che queste siano dietro le spalle (movimento noto anche come tripla estensione)
- Tenere il busto verticale
- Tenere la testa ferma e rilassare il viso
- Piegare i gomiti ad angolo retto
- Tenere le braccia vicine ai fianchi mentre le porti in alto e in basso
- Sollevare bene il ginocchio anteriore mentre distendi la gamba posteriore
-
3Mostra la tecnica corretta. Se noti dei difetti, evidenziali, poi corri sul posto insieme ai bambini. Spiega che la tecnica che usi è quella corretta. Potranno osservarti per vedere come si corre nel modo giusto e tu potrai guardarli per controllare se stanno migliorando.[2]
-
4Aiuta i bambini a visualizzare le sensazioni che si provano correndo correttamente. Può essere molto utile dare ai bambini dei promemoria su che cosa devono fare quando corrono. Per esempio, chiedi loro di immaginare che i piedi spingano le anche in avanti. Questo li aiuta a ricordare che gran parte della forza dello scatto deriva dalla spinta dei piedi sul terreno.[3]
- Puoi anche chiedere ai bambini di immaginare di tenere un uccellino in mano mentre corrono. In questo modo si ricorderanno di tenere i pugni chiusi, ma non serrati.
-
5Usa segnali verbali. Fai sostenere ai bambini un'esercitazione sugli scatti. Mentre corrono, ricorda loro di concentrarsi sugli aspetti tecnici che devono correggere per migliorare. Per esempio:[4]
- Se uno dei bambini non fa oscillare abbastanza le braccia, digli "Dal fianco alla bocca!" mentre corre. In questo modo gli ricorderai di portare le braccia dalle anche fino al viso.
- Se un bambino non solleva abbastanza le gambe, digli "Ginocchia alte! Ginocchia alte!".
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:Mantenerli Motivati
-
1Fissa un obiettivo. I bambini migliorano solo se lo desiderano veramente. Assicurati che i tuoi allievi siano davvero interessati a correre più velocemente e chiedi perché hanno quella ambizione. Poi, fissa un obiettivo alla loro portata.[5]
- Per esempio, se un bambino pratica un altro sport, come il basket, potrebbe voler correre più velocemente per migliorare le proprie prestazioni. Di tanto in tanto, ricordagli la sua motivazione.
- Fissa obiettivi basati sul miglioramento e non sulla vittoria. Ambire a ridurre di un secondo il tempo sui 40 metri è un obiettivo più facile da gestire rispetto a vincere il campionato regionale.
-
2Registra i progressi dei bambini. Per esempio, potresti creare un grafico o una tabella con i tempi sui 40 metri dei bambini negli ultimi 6 mesi. Se i ragazzi riescono a visualizzare i propri progressi, troveranno la motivazione per continuare ad allenarsi e migliorare ancora.[6]
- Assicurati di cronometrare i bambini durante le esercitazioni, in modo da registrare i loro progressi.
-
3Non spingerli oltre i loro limiti. Non riusciranno a correre più velocemente in un giorno o due. Servono molta pazienza e allenamento. Se fai lavorare troppo duramente i bambini o provi ad accelerare il loro allenamento, li scoraggerai e non li porterai a diventare più veloci. Al contrario, cerca di spingerli a migliorarsi progressivamente con l'allenamento costante.[7]
- Non sottoporli a più di 3-4 allenamenti sugli scatti a settimana. Un bambino può stancarsi troppo allenandosi con frequenza eccessiva.
- Ravviva le sessioni di allenamento in modo che alcuni giorni siano dedicati agli sport utili per migliorare nella corsa, come il calcio, il rugby, il basket. Questo rende gli allenamenti più divertenti!
- Le attività complementari, come il sollevamento pesi, lo yoga e il nuoto sono ideali per lo sviluppo atletico generale. Tuttavia, per migliorare la velocità di corsa è meglio dare la priorità alle attività che prevedono scatti.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:Rendere la Corsa Divertente
-
1Organizza dei giochi in alcune sessioni di allenamento. Ripetere sempre gli stessi esercizi è noioso e può demoralizzare i tuoi allievi. Fortunatamente, è facile introdurre gli scatti in molti giochi. Per esempio, riunisci i bambini e prova:
- Guardie e ladri
- Una corsa a staffetta
- Una partita di "1, 2, 3 stella"
-
2Lascia ai bambini il tempo di praticare altri sport. La corsa è una delle basi di molti sport. Se i tuoi allievi corrono giocando a calcio, miglioreranno anche se non si tratta di un allenamento sugli scatti. Inoltre, variando il programma manterrai alto il livello di interesse. Gli sport in cui si corre di più includono:[8]
- Baseball
- Calcio
- Basket
- Rugby
- Dodgeball
-
3Corri insieme ai bambini. L'allenatore non deve restare in disparte. Correre al fianco dei tuoi allievi dà loro supporto morale, dimostra che sei disposto anche tu a lavorare duramente ed è molto divertente. Per esempio, puoi correre anche tu durante le esercitazioni o giocare con loro. Se i bambini sono interessati, puoi persino sfidarli in una gara.[9]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://activeforlife.com/teach-kids-to-sprint-correctly/
- ↑ http://activeforlife.com/teach-kids-to-sprint-correctly/
- ↑ http://activeforlife.com/teach-kids-to-sprint-correctly/
- ↑ http://activeforlife.com/teach-kids-to-sprint-correctly/
- ↑ http://www.runnersgoal.com/teach-child-to-run-faster/
- ↑ https://www.freelapusa.com/3-simple-ways-to-transform-slow-to-fast/
- ↑ http://www.runnersgoal.com/teach-child-to-run-faster/
- ↑ https://www.freelapusa.com/3-simple-ways-to-transform-slow-to-fast/
- ↑ http://www.runnersgoal.com/teach-child-to-run-faster/