Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 231 volte
Insegnare a tuo figlio a usare il vasino può essere frustrante, ma ne vale la pena perché potrai finalmente risparmiarti le soste al supermercato per comprare pannolini. Se vuoi riuscire in questo compito, devi essere positivo, motivare il bambino e fare in modo che l'esperienza sia divertente per tutta la famiglia. Rispettando un programma per farlo abituare, ti sbarazzerai dei pannolini in men che non si dica. Segui questi semplici passaggi per sapere come procedere in questa fase di transizione.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Preparati alla Transizione
-
1Osserva i segnali in base ai quali tuo figlio è pronto per iniziare a usare il vasino. Sebbene non esista un momento perfetto per far abituare un bambino, la maggior parte di essi sviluppa questa capacità tra i 18 e i 24 mesi. Tuttavia, una buona parte dei genitori aspetta fino ai 2 ½ – 3 anni, quando le vesciche e i movimenti intestinali del bambino sono più regolari. Ecco qualche segnale per capire se tuo figlio è pronto:
- Valuta i segnali fisici. Se il bambino è pronto ad abituarsi al vasino, allora dovrebbe urinare una quantità sana di pipì alla volta, avere dei movimenti intestinali prevedibili e regolari e riuscire a stare asciutto per almeno due ore mentre fa un pisolino. Inoltre, dovrebbe essere abbastanza coordinato da camminare e correre senza difficoltà.
- Valuta i segnali comportamentali. Se tuo figlio è pronto per passare al vasino, dovrebbe essere in grado di abbassare e rialzare i pantaloni e sedersi in una posizione fissa per almeno due minuti. Dovrebbe anche dimostrare di sentire un movimento intestinale emettendo un suono o dicendotelo e mostrare disgusto per la sensazione generata dal contatto della pelle con un pannolino sporco. Infine, dovrebbe esprimere interesse nelle abitudini collegate al bagno delle altre persone.
- Valuta i segnali cognitivi. Dovrebbe capire cosa significa andare al bagno e saperlo dire nonché essere capace di seguire le tue istruzioni e riconoscere i sintomi fisici che lo spingono a usare il bagno prima che sia troppo tardi.
-
2Compra un vasino. Se la transizione è un argomento serio per te, procurati un vasino tutto per lui, in modo che si senta più a suo agio e indipendente. Molti maschietti hanno paura di usare il gabinetto normale perché temono di cadere al suo interno e non si sentono stabili; scegliere un vasino è perfetto per farlo stare comodo, con i piedi appoggiati sul pavimento.
- Decidi se vuoi un vasino con il protettore anti-schizzo. Questo strumento proteggerà il pavimento dagli schizzi di pipì, ma potrebbe anche essere nocivo per il pene del bambino e portarlo ad avere associazioni negative con il vasino. Alcuni vasini hanno dei protettori rimovibili: scegline uno del genere se ancora non sai come agire.
- Scegli un vasino dal colore acceso e rassicurante, magari quello che preferisce tuo figlio, così non si sentirà minacciato.
-
3Fallo sentire a suo agio davanti al vasino. Mostraglielo prima di farglielo usare. Mettilo in un'area di gioco, in modo che il bambino possa sedersi e giocare mentre si abitua. Puoi anche personalizzarlo incollando degli sticker con tuo figlio e usandoli per scrivere il suo nome.
- Lascia che il bambino si impratichisca sedendosi vestito sul vasino. Una o due settimane dopo, una volta che avrà iniziato a sentirsi più sicuro rispetto al suo utilizzo, puoi proseguire con il processo.
-
4Lascialo guardare. Inizia a farlo abituare consentendogli di andare al bagno con il papà, così potrà osservare il processo. Il genitore può anche domandargli se vuole provare. Non bisogna forzare il bambino, bensì dargli l'opzione, in modo che sappia che è lui a controllare la situazione.
- È probabile che il bambino abbia cercato di imitare il padre in passato, dunque in questa situazione potrà reagire nella stessa maniera. Il papà dovrebbe descrivere l'utilizzo del gabinetto come un privilegio per grandi, il che renderà il bimbo più eccitato riguardo al processo.
-
5Scegli il momento giusto per avviare la transizione al vasino. Il processo dovrebbe essere programmato allo scopo di concentrarsi sul progetto e di informare il bambino. Pianifica di trascorrere il più tempo possibile a casa durante i primi giorni. È molto difficile occuparsi di questo passaggio se sei poco presente o tra una commissione e l'altra. Se devi andare da qualche parte, metti un vasino di emergenza in macchina.
- Opta per un orario relativamente privo di stress per te e per il tuo bambino. Per esempio, se è arrivato un nuovo amico a quattro zampe in famiglia o vi siete trasferiti da poco, ti conviene rimandare di qualche settimana la transizione, fino a quando il bambino non avrà ripreso a sentirsi a suo agio con l'ambiente circostante.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Comincia la Routine di Transizione
-
1Stila un piano per la transizione adeguato a te e alla tua famiglia. Esistono due possibili strategie principali per un maschietto: puoi rendere meno brusco il passaggio alternando pannolini e mutandine usa e getta apposite per questo scopo o acquistare della biancheria intima normale, anche se il bambino dovesse ancora avere degli incidenti. Entrambe le scelte presentano vantaggi e svantaggi:
- Se lo hai appena convertito alla biancheria intima, il bambino si abituerà più velocemente al vasino perché sarà in grado di dirti subito, al contrario di quanto avviene con il pannolino, se si è bagnato o se sente scomodità. Il contro è che dovrai ripulire spesso se tuo figlio ha vari incidenti.
- Se alterni i due metodi, il processo di adattamento verrà intrapreso più lentamente. Va all'asilo? Probabilmente le sue maestre preferiscono il pannolino nella fase di transizione al vasino, anche se prima dovresti parlarne con loro.
- Puoi anche usare i pannolini di notte e durante i lunghi viaggi in macchina e la biancheria intima nel corso del resto della giornata.
-
2Avvicinalo all'utilizzo corretto del vasino. Prima, dovresti insegnargli a fare la pipì e la cacca da seduto affinché si abitui a questa posizione. Digli di spingere il pene completamente verso il basso prima di sedersi, in modo da evitare di farsi male con il protettore anti-schizzo, nel caso tu ne abbia uno, e da avere una buona mira.
- Insegnagli a pulirsi dopo essere andato di corpo. Puoi iniziare a farlo tu e chiedergli un aiutino, per insegnargli gradualmente a occuparsene da solo.
- Una volta che si sentirà a suo agio sedendosi sul vasino, puoi insegnargli a fare la pipì in piedi. Dovrebbe essere posizionato proprio davanti al vasino, con le gambe leggermente divaricate. Potresti gettare dei cereali colorati nel recipiente per rendere più piacevole il processo e dargli qualcosa verso il quale indirizzare il flusso dell'urina.
- Puoi farlo sentire ancora più a suo agio se gli dai un libro illustrato da sfogliare mentre è seduto sul vasino.
-
3Fallo abituare al vasino mentre è nudo. Nel corso della preparazione, dovresti permettergli di giocare vicino al vasino senza vestiti addosso. In questo modo, prenderà ancora più confidenza con questo recipiente e sarà molto più propenso a usarlo. Se lo utilizza da nudo, il processo gli sembrerà più naturale e tu dovrai fare meno fatica.
- Incoraggialo a sedersi sul vasino, anche se non lo usa. Ciò lo aiuterà ad abituarsi a questo nuovo oggetto.
- Preparati ai piccoli incidenti. Sarà molto più probabile che capitino se ci gioca senza pantaloni addosso. Certo, non è il massimo, ma ricorda che, meno tempo il bambino trascorre con il pannolino addosso, più rapidamente si abituerà del tutto al vasino.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Mantieni Motivato Tuo Figlio
-
1Mostrati positivo. Questo processo può essere lungo e frustrante, pieno di incidenti e di pulizie sgradevoli. Ma è normale. Non puoi controllare gli eventuali incidenti. Quello che sì puoi controllare è la reazione del bambino ai suoi errori. Assicurati di essere ottimista e di non rimproverarlo se non dovesse usare sempre il vasino.
- Invece di puntare sulla negatività, usa i rafforzamenti positivi per mantenerlo sul sentiero giusto. Se dimostri negatività davanti ai suoi incidenti, tuo figlio proverà vergogna e incertezza e perderà la sicurezza della quale ha bisogno per abituarsi al vasino.
- Ricorda che questa transizione può essere un trauma per qualsiasi bambino. Se è molto piccolo, è quasi come se perdesse una parte di sé. Dunque, sii empatico e paziente durante il processo.
-
2Compra della biancheria intima colorata. Motiva il bambino a usare il vasino dopo aver scelto delle mutandine insieme a lui. Nel negozio, mostragli i diversi tipi di modelli in vendita e digli di scegliere i suoi favoriti, che raffigurino treni, cuccioli o navi spaziali. Spiegagli che, una volta che avrà imparato a usare autonomamente il vasino, metterà questi pezzi, proprio come fanno il papà o i fratelli maggiori.
- Non a tutti i bambini piace sin da subito la sensazione data dalla biancheria vera e propria. Se tuo figlio non sopporta il contatto con la pelle nuda, fallo abituare mettendo gli slip sui pannolini all'inizio.
-
3Celebra il suo successo. Non essere indifferente quando il bambino usa il vasino. Fagli i complimenti, bacialo, abbraccialo e digli che ha fatto un ottimo lavoro. Chiama suo padre o gli altri membri della famiglia per raccontare, davanti a lui, che è proprio un ometto. Digli che sei fiera di lui ogni volta che lo utilizza.
- Ricorda di essere costante. Se ti mostri felicissima alcuni giorni mentre altri sei troppo occupata da dargli le attenzioni delle quali necessita, si sentirà confuso.
-
4Premialo per usare il vasino. Puoi dargli un paio di caramelle gommose o degli sticker. Regalagli un pensierino quando urina e due quando ha un movimento intestinale. La ricompensa dovrebbe bastare per motivarlo, ma non essere troppo grande da diventare costosa. Metti delle caramelle, degli sticker e dei piccoli giocattoli in un cestino e lascia che tuo figlio scelga qualcosa quando usa bene il vasino.
- Puoi anche tenere un calendario sul quale attaccare uno sticker ogni volta che il bambino usa con successo il vasino nel corso di un determinato giorno.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Concludi la Transizione
-
1Fallo abituare al vasino di notte. Una volta che avrà iniziato a usarlo senza problemi durante il giorno, occorre passare al training notturno. Prima di cominciare, dovresti assicurarti che il bambino possa stare asciutto per almeno due ore mentre fa un pisolino. Poi, inizia a farlo dormire con addosso la biancheria intima e, dopo qualche ora di sonno, controlla se ha avuto un incidente. Se nel corso di un mese conti almeno 15 notti intere durante le quali non ha sporcato gli slip, puoi passare lentamente all'utilizzo della sola biancheria intima.
- Se il bambino ha ancora incidenti notturni, non farlo scoraggiare. Continua a usare i pannolini di notte e digli che riuscirà a dormire solo con gli slip quando sarà più grande. Poi, riprovaci lentamente.
- Una causa degli incidenti notturni potrebbe essere rappresentata dalle dimensioni minuscole della vescica, dunque può darsi che il bambino non riesca a trattenere l'urina. Prova a limitare l'ingestione di liquidi dopo le cinque di pomeriggio e stai a vedere cosa succede.
-
2Sbarazzati dei pannolini. Dopo che si sarà abituato interamente al vasino, butta i pannolini e festeggia! Digli chiaramente che si tratta di un traguardo importante e che sei orgogliosa di lui e dagli un premio o guarda insieme a lui il suo film preferito.
- Puoi anche farti accompagnare da lui a dare i pannolini rimanenti a una famiglia con un bambino più piccolo. Questo lo farà sentire ancora più grande!
Pubblicità
Consigli
- Compra della biancheria intima carina in modo che il bambino sia entusiasta della transizione.
- Insegna a tuo figlio a urinare e a fare la cacca da seduto. In questa maniera, non dovrai occuparti subito di entrambe le tecniche. In seguito, quando inizierà a sentirsi a suo agio utilizzando un bagno normale, imparerà a fare la pipì in piedi.
Avvertenze
- Non arrabbiarti con tuo figlio durante il processo di cambiamento. Ricorda che i maschietti in genere ci mettono più tempo delle femminucce, e, se rispondi negativamente, il bambino collaborerà di meno o, peggio, avrà una regressione. Mostra solo empatia e pazienza e consentigli di continuare a fare pratica.