wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 545 volte
Partendo dai puzzle game fino ad arrivare ai giochi di ruolo, la gamma di videogiochi che si possono incontrare su internet è pressoché infinita e adatta ad accontentare qualsiasi tipo di utente. Inserendo un videogioco all'interno del tuo sito web darai motivo agli utenti che lo visiteranno di passarci molto più tempo e avranno soprattutto una buona ragione per tornarci il giorno successivo. Assicurati solamente di procurarti il gioco da una sorgente sicura e affidabile e soprattutto di avere le autorizzazioni per copiarlo e utilizzarlo sul tuo sito.
Passaggi
Integrare un Gioco nel Codice HTML del proprio Sito
-
1Comprendi come funziona questa tecnica denominata "embedding". In questo modo il gioco apparirà come parte integrante della pagina web in cui l'hai inserito pur rimanendo pubblicato sul sito web originale, quindi non verrà consumata la banda della tua connessione a internet o quella del server dove risiede il tuo sito web. Se però il proprietario del sito dove è pubblicato il gioco decide di eliminarlo, sparirà automaticamente anche dalla tua pagina web.
- Utilizzare la tecnica dell'embedding è abbastanza semplice, ma contenuti maligni (come virus e malware) potrebbero alterare l'aspetto delle tue pagine web, aprire finestre di pop-up non richieste o eseguire plugin.[1] Per questo motivo è doveroso utilizzare questa tecnica solo per contenuti che provengono da siti web sicuri e affidabili oppure puoi modificare il codice HTML per limitare l'accesso alle risorse del tuo sito web da parte di programmi esterni.[2]
-
2Individua il gioco che vuoi inserire sulle tue pagine web. Alcuni siti web che pubblicano videogiochi per browser visualizzano direttamente il codice HTML necessario per inserire il gioco all'interno di una pagina web. In questo modo potrai eseguire un semplice copia e incolla per inserire il collegamento al videogioco sul tuo sito web. Ecco un piccolo elenco di siti web che offrono questa soluzione semplice e rapida:
- Bored.com;
- Fog.com;
- Kongregate.com/games_for_your_site (solo giochi sponsorizzati);
- Se il gioco che desideri non è presente in questi siti, contatta lo sviluppatore del titolo per richiedere l'autorizzazione a pubblicarlo sul tuo sito web personale.
-
3Copia il codice HTML per inserire il gioco sul tuo sito web. Cerca una piccola sezione di codice HTML denominata "embed" o "share" all'interno della pagina web del sito che ospita il gioco. Di seguito trovi le istruzioni da seguire se hai scelto di usare uno dei siti indicati nel passaggio precedente:
- Bored.com: clicca sul gioco desiderato, clicca sulla scheda "Share" posta sotto al riquadro del titolo, quindi copia il codice HTML visualizzato nella sezione "Embed".
- Fog.com: clicca sull'icona del gioco che desideri inserire sul tuo sito web, quindi copia il codice HTML visualizzato nella sezione "Embed this game" posta sotto alla descrizione del titolo.
- Kongregate: visita la pagina "Games for your site" e copia il codice HTML visualizzato nella sezione "Embed" posta accanto al gioco che vuoi inserire sulla tua pagina web.
- Attenzione – il codice HTML che devi copiare è quello visualizzato all'interno dei tag <iframe>, <embed> o <object> della pagina. Se il codice è visualizzato all'interno di tag diversi da quelli indicati, molto probabilmente è solo un link a un sito web esterno e non al gioco stesso.
-
4Incolla il codice che hai copiato all'interno della sezione "body" della pagina web in cui vuoi pubblicarlo. Inserire il videogioco scelto all'interno del tuo sito è semplice quanto eseguire un copia e incolla. Incolla il codice all'interno dei tag <body> del codice HTML della pagina web in cui vuoi che venga visualizzato il gioco.
-
5Segui le indicazioni e le regole per l'uso su licenza del servizio. La maggior parte di questi siti web dispone di un regolamento per poter usufruire dei loro servizi che deve essere rispettato da tutti i siti web che integrano al loro interno i loro videogiochi. Se non seguirai le regole e le istruzioni indicate, il sito web proprietario del titolo che hai scelto potrebbe obbligarti a rimuoverlo dalle tue pagine web. Normalmente i requisiti da rispettare sono i seguenti:[3] [4]
- Non modificare l'aspetto o il contenuto visualizzato all'interno del riquadro del gioco;
- Non rivendicare la proprietà intellettuale del videogioco o applicare dei costi per il suo utilizzo;
- Non inserire il gioco all'interno di un sito web che pubblica contenuti offensivi o illegali.
Pubblicità
Pubblicare un Videogioco sul proprio Sito
-
1Scopri i rischi relativi a questa tecnica. In questo caso occorre scaricare il file sorgente del gioco e pubblicarlo sul proprio sito web. Il rischio consiste nel fatto che i file che vengono scaricati possono contenere virus e malware. Scopri cosa non devi assolutamente fare e installa un software antivirus prima di continuare. Prima di aprire un file scansionalo con il programma antivirus.
- Tutti gli utenti che giocheranno al gioco scelto useranno una porzione della banda della connessione di rete del tuo sito.
-
2Individua un sito web che pubblica e distribuisce videogiochi per browser. Seleziona solo i siti che permettono agli utenti di scaricare i giochi completi e fai attenzione perché non tutti sono sicuri e affidabili. Di seguito trovi l'elenco di alcuni siti web che normalmente sono sicuri, anche se esiste comunque la possibilità di imbattersi in un virus o in un malware, dato che i giochi vengono creati da persone diverse.
- Crazy Monkey Games (solo giochi sponsorizzati);
- Armor Games (solo giochi selezionati);
- FreeGameJungle (solo giochi selezionati);
- Bored.com;
- Se il gioco che desideri non è presente in questi siti, contatta lo sviluppatore del titolo per richiedere l'autorizzazione a pubblicarlo sul tuo sito web personale.
-
3Scarica il file del gioco. La maggior parte dei siti limita il download solo ai videogiochi verificati e per poterli scaricare dovrai accedere a una pagina specifica. In altri casi avrai la possibilità di scaricare il gioco scelto direttamente dall'apposita pagina web.
- Tutti i link ai siti specificati ti reindirizzano direttamente alla pagina da cui potrai scaricare i giochi presenti. Clicca semplicemente sul link posto accanto a ciascun gioco per scaricarlo in locale sul computer sotto forma di archivio compresso. Al termine del download, fai doppio clic sull'icona di quest'ultimo per poter avere accesso al file del gioco.
- Se hai scelto di usare Bored.com, dovrai accedere alla pagina web del gioco scelto, cliccare sulla scheda "Share" e cliccare sul link per effettuare il download posto sotto alla sezione in cui è visualizzato il codice HTML per eseguire l'embed del titolo in una pagina web.
-
4Trasferisci il file del gioco all'interno della directory del tuo sito web. La maggior parte dei giochi per browser sono creati in Flash, quindi l'estensione del relativo file sarà ".swf". Alcuni videogiochi per browser sono creati in HTML oppure in rari casi in altri formati. Tuttavia prima di eseguire l'upload sul server che ospita il tuo sito web controlla sempre l'estensione del file.
- Se stai usando un servizio di hosting gratuito come Wordpress, potresti avere la necessità di installare un plugin prima di poter ospitare il gioco sul tuo sito web. Esegui una ricerca del plugin necessario per poter pubblicare un gioco in Flash all'interno di un sito web.
- Alcuni servizi di hosting non permettono di pubblicare file ".swf" o di altri formati relativi a videogiochi. Se questo è il tuo caso, trasferisci il file del gioco su un sito di hosting gratuito che permette di eseguire tale operazione, quindi inserisci un collegamento all'interno del tuo sito usando il tag <embed> come descritto nel metodo precedente.
-
5Crea il link al gioco. Dopo averlo caricato sul server che ospita il tuo sito web, dovrai creare il link all'interno della pagina del tuo sito in cui vuoi che venga visualizzato. In questo modo gli utenti che visiteranno il tuo sito verranno reindirizzati a una nuova pagina dove potranno giocare al titolo scelto. La pagina farà comunque parte del dominio del sito.
-
6Usa la tecnica dell'embedding. Se vuoi integrare il gioco all'interno di una normale pagina HTML insieme ad altri contenuti, puoi usare i tag <embed>, <iframe> o <object> nel seguente modo:
- Se vuoi integrare un gioco in Flash, usa il seguente codice HTML <embed src="URL_Gioco" type="application/x-shockwave-flash"></embed>. Esistono moltissimi modi per modificare e personalizzare questo tipo di tag. Segui le istruzioni presenti nel metodo precedente dell'articolo per prendere visione di alcuni esempi di codice da cui trarre spunto.
- Alcuni giochi oltre al file da usare per eseguirli sono corredati da un documento di testo che include il codice HTML per poterli inserire direttamente nelle pagine del sito con un semplice copia e incolla. Tuttavia assicurati di comprendere appieno il significato e lo scopo di tale codice prima di inserirlo nel tuo sito web. Ricorda che dovrai modificare l'URL del file del gioco presente nel codice HTML, in modo che faccia riferimento a quello che hai trasferito sul server che ospita il tuo sito web anziché a quello presente sul sito da dove lo hai scaricato.
-
7Segui le indicazioni e le regole per l'uso su licenza del gioco. Nella maggior parte dei casi non potrai applicare dei costi per l'uso del titolo da parte degli utenti. Non potrai rivendicare la proprietà intellettuale del gioco e non potrai copiare e incollare la relativa descrizione senza aver chiesto l'autorizzazione al legittimo creatore. Alcuni siti web potrebbero applicare delle restrizioni aggiuntive.Pubblicità
Consigli
- Se hai il desiderio di attirare sul tuo sito web altri utenti oltre ad amici e conoscenti, inserisci al suo interno un'ampia varietà di videogiochi.
Avvertenze
- Non cercare mai di inserire o pubblicare sul tuo sito web un videogioco senza avere le autorizzazioni necessarie del creatore.